e 0,50 DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
Numeri e ciacole, che confusione! Meglio i fatti, pochi ma buoni Chi di spada ferisce, di spada perisce, dicevano. E il mio pesce d'aprile nel n. 6 di VicenzaPiù al caro amico Morsoletto si è incrociato col pesce d'aprile della mia redazione che ha declassato quel numero a n.5. Cicchetto obbligatorio a parte ai miei uomini, sabato 8 aprile andrò anch'io in edicola e controllerò che questo sia il n. 7 del nostro e, sempre di più, vostro settimanale vicentino, che dopo quasi 2 mesi di vita (come passa il tempo!) taglia il traguardo del numero delle meraviglie. Numeri, quanti numeri! Come quelli che danno (spesso) i politici? Che col loro dire e promettere tutto e il contrario di tutto solo a vantaggio dell'audience sui media, che la fa da padrona nell'indirizzare i voti, ora che non si può più "preferire" un candidato, rischiano di rinforzare il partito degli astensionisti e degli astenuti: colpevoli o innocenti? Loro, almeno, scegliendo di non scegliere non si sentiranno dire né delinquenti né "bolli bambini". Pochi sono i fatti riscontrabili, meno ancora le promesse realizzabili, tutti viaggiano o, meglio, volano tra quantità enormi di ciacole e parole (troppo speso urlate, come nel modello di vita attuale, il calcio televisivo, fatto di pochi gol belli, anche se costosi, ma di molti insulti , gratuiti). Chi fa fatica a viaggiare o volare, sono, però i vicentini che di autostrade, Tav e aeroporti leggono e sentono tanto, ma che continuano a soffrire delle storiche carenze infrastrutturali del territorio. Questioni aperte che una volta tanto, se risolte, farebbero rima anche con quelle opportunità culturali che il territorio offre in quantità, anche se, appunto, sono poco note e ancor meno sfruttate per il turismo e l'indotto (e anche in questo numero ne parliamo, di cultura, bellezze architettoniche e tradizioni). O che Vicenza cerca per rinnovarsi e uscire da un torpore (anche nelle opportunità di lavoro, interinale e non) contro cui altrimenti è difficile lottare solo con le scuole alberghiere e la voglia di ... pedalare. Vero, sig. Campagnolo?
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
Infrastrutture, non tutte le strade portano a Vicenza L’autostrada Serenissima è vicina al collasso, la Valdastico Sud sarà pronta solo fra qualche anno, l’Alta Velocità attende i finanziamenti e l’aeroporto non riesce a decollare. I nodi da sciogliere perché il Vicentino non rimanga tagliato fuori dalle grandi vie di comunicazione a pagina 6
Giovanni Coviello
Vicenza decide la libertà dei dilettanti
a pagina 16
Interinale, precariato o opportunità?
a pagina 4
Anno 1 nr. 7 - Venerdì 7 aprile 2006
L'alberghiero di Recoaro, una scuola a 5 stelle a pagina 12
Costabissara, storia millenaria
a pagina 13