cent
50
DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
W la Dal Lago, presidente della Serenissima. O no? di Giovanni Coviello "La vicentina Manuela Dal Lago, presidente uscente della Provincia, è il nuovo presidente della Serenissima, la società controllata dagli enti locali che gestisce l'A4 Brescia Padova e anche l'A31 Valdastico. L'hanno votata il sindaco Enrico Hüllweck e i capi di Comuni e Province di Brescia, Verona e Padova, oltre alla nuova 'squadra', i quattro consiglieri guidati dal socio privato bresciano Rino Gambari, che ha portano con sé in consiglio anche il presidente della Provincia milanese, Filippo Penati". Questa è la chiarissima sintesi della notizia sul primo presidente vicentino della grande spa delle infrastrutture di gran parte del Nord Est, ricca anche di partecipazioni strategiche nel sistema aeroportuale dell'area, apparsa mercoledì a firma Piero Erle su Il Giornale di Vicenza. A contorno c'erano poi le difficoltà politiche che hanno preceduto la nomina e che accompagneranno il suo espletamento, reso già a dir poco complesso a livello gestionale dalla necessità di estendere a dopo il 2013 la concessione. Concessione che è contestata da Bruxelles, che vuole una regolare gara; che il Governo Prodi non sa se (e come) allungare fino al 2036 per dare fiato ai piani di investimento; e che è osteggiata dal Governatore del Veneto, Giancarlo Galan, che preferisce una società mista Anas - Regione per finalizzare i fondi alle opere viarie del Veneto. "E proprio Galan - ha evidenziato Erle - a quanto si sa d'intesa anche con l'europarlamentare vicentina Lia Sartori (prossima candidata sindaco di Vicenza o almeno tessitrice importante delle relative tele, n.d.r.), ha cercato fino all'ultimo di bloccare l'elezione della Dal Lago ... nientemeno che ad Arcore, alla presenza del leader Silvio Berlusconi... L'obiettivo era rinviare tutto di una settimana come ha chiesto ufficialmente in Cda il rappresentante del Comune di Milano ...". Il rappresentate della giunta Moratti alla fine è rimasto solo (ma con tutta Arcore alle spalle), non facendo parte del patto di sindacato che governa la Serenissima e che è composto da tutti gli enti pubblici, meno, appunto, Milano; mentre il socio privato Gambari è in attesa di essere nominato Ad (ben più di un vice presidente) in forza delle sue quote di partecipazione e in rappresentanza degli interessi imprenditoriali privati che esprime. (continua a pagina 7)
Anno 2 nr. 55 - Sabat0 21 aprile 2007
Il 25 aprile tradito
Ogni anno la stessa storia: la destra svicola e mugugna, la sinistra si autoesalta e s'imbroda. E' il festival dell'ipocrisia. Perché i valori della Resistenza sono stati traditi. Da tutti a pagina 24
Ritalin, la droga dei bambini. Spacciata per farmaco a pagina 4
Scalabrin (Montecchio): un sindaco di sinistra. Quasi di destra a pagina 9
Urbanistica, Provincia per lo sviluppo "sostenibile". A parole da pagina 6
Allarme pompieri: "Siamo all'ultima goccia" a pagina 11