cent
50
Anno 2 nr. 52 - Sabat0 31 marzo 2007
DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
Tav troppo cara, Vicenza lontana dal mondo
La grande abbuffata
di Giovanni Coviello Un km di Tav in Italia costa 44 milioni di euro, in Francia 15, in Spagna 13. Questo confronto numerico (parametro assoluto e inequivocabile della inefficienza del Sistema Italia, eccessi di speculazione inclusi) ha messo ko, sulla questione "Tav si, Tav no", anche me. Da vecchio "romano" sono da sempre innamorato sostenitore dell'importanza delle vie di comunicazione (aeroporto incluso) per conquistare il mondo, e Vicenza - che si trova al centro di tanti mondi economici mi appare sempre più alla periferia delle grandi rotte di comunicazione. Ma come si può ragionare sulle varie alternative, riconducibili a un mix di esigenze di parte che spesso dimenticano il famoso interesse pubblico, se il macigno che incombe su tutte è il costo faraonico dell'impresa? Le discussioni sull'impatto ambientale e sui reali vantaggi dell'area di Vicenza per avvicinarsi al resto del mondo diventano, al confronto, semplici ciacole.
Sedici anni di annunci e un buco di 100 miliardi di euro: ecco il bilancio della Tav italiana. E a Vicenza la linea conviene solo alle imprese da pagina 4
(continua a pagina 17)
Ederle e Dal Molin, le alternative del No a pagina 3
Prosperini dalla Lombardia con furore a pagina 11
Schio, commissariato di polizia utile a chi? a pagina 8
Campagna elettorale, i manifesti che non vedrete mai a pagina 15