euro
1,00
DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
Piccolo è bello. Se si pensa in grande Buon 2007 a tutti i nostri lettori (amici o no che siano) e a tutti i nostri collaboratori che, in un mix di firme esperte e di giovani pubblicisti, affrontano questa professione con gli stimoli di una volta, per il gusto del libero commento e alla ricerca delle verità. Della Verità, se esiste quella con l'iniziale maiuscola, non riteniamo certo di essere i depositari, ma ne abbiamo una che ci unisce e in cui crediamo fortemente: siamo tutti liberi e indipendenti. Sia i nostri collaboratori, sia noi editori "anomali" (e proprio per questo forse più liberi), provenienti come siamo da un altro mondo, quello dello sport. Con un percorso che ha invertito fin dall'inizio le normali consuetudini che vedono, invece, gli editori (e che nomi!) entrare nello sport. Per noi, quindi, è più facile essere convinti che nella libertà e nell'indipendenza (beni che per noi continuano ad essere supremi) di facce della verità ne esistano più d'una. E che raccontarle e, magari, abbracciarne alcune senza ipocrisia ma anche senza supponenza, è lo scopo principale per cui è nata la nostra, e sempre più vostra, testata. Scusate la retorica ma è la convinzione in questi valori che ha fatto nascere l'impresa (e che impresa!) VicenzaPiù in un quadro dell'informazione a Vicenza che abbiamo la presunzione di voler contribuire nel nostro piccolo a rendere più viva. In occasione delle celebrazioni del primo anno di "tipografia", a fine febbraio, VicenzaPiù regalerà tante novità (dai contenuti all'impaginazione) a lettori e inserzionisti. Oggi ne anticipiamo una, quella dei VicenzaPiù Point, una rete di fornitori commerciali e di servizi, amici nostri, ma soprattutto dei lettori-consumatori a cui riserveranno condizioni convenienti all'esibizione della VicenzaPiù Card, che è in distribuzione e che verrà allegata al n. 42, mentre questo numero è impreziosito e allietato dall'omaggio dello splendido calendario con le campionesse (anche di bellezza) della Minetti Infoplus Vicenza di volley di A1. All'inizio del secondo anno di vita di VicenzaPiù, buon 2007 a tutti allora. Agli imprenditori, piccoli e grandi, che fanno grande Vicenza. Ai lavoratori, di tutte le classi e di tutti i ceti, che la rendono ricca di vita. A chi sta pagando la crisi con una crescente povertà e ha bisogno di sperare in una nuova e più umana Vicenza. Ma buon 2007 anche ai politici per i quali nel 2007 inizia un biennio elettorale che deciderà le sorti di Provincia e Comune e, quindi, condizionerà quelle degli imprenditori e di tutti i cittadini. L'augurio può sembrare a molti un inizio banale ma ci rende particolarmente felici poter aprire così, semplicemente ma sinceramente, il n. 41 di VicenzaPiù nel suo secondo anno di vita. Più che un settimanale di Fatti, personaggi e vita vicentina, come recita sotto la sua testata, VicenzaPiù è una sfida di piccoli David. Ma ci hanno insegnato soprattutto qui che 'piccolo è bello', se si pensa in grande. Giovanni Coviello
L'ora del teatro: entro l'anno va in scena la prima a pagina 5
Dibattito su Scapin: letterato o istrione? a pagina 13
Anno 2 nr. 41 - Sabat0 13 gennaio 2007
L'anno della svolta? In politica si annunciano equilibri inediti, il caso Dal Molin aspetta un sì o un no definitivo, il modello Nordest esce dal tunnel della crisi. Ecco quali sono le grandi sfide dei prossimi 12 mesi da pagina 4
Laboratorio Vicenza, la corsa al Grande Centro a pagina 6
As Vicenza, il basket ricomincia da Concato a pagina 16