VicenzaPiù n.34, 11 novembre 2006

Page 1

euro

1,00

DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO

Il servo è il pericolo più subdolo per il padrone Che dietro a molti dei problemi della città (dai Piruea al Dal Molin) ci siano gli interessi privati dei maggiori immobiliaristi locali è fuor di dubbio. Ma altrettanto fuor di dubbio, lo diciamo ai 'moralisti' di turno, è che questo è normale e non va criminalizzato a priori. Se il motore di molti boom economici, non solo italiani, è il settore delle costruzioni (in tutte le loro varianti, da quelle private alle infrastrutture pubbliche), l'approccio giusto verso gli 'appetiti' dei costruttori è discutere con loro con equilibrio dei loro progetti imprenditoriali. Stimolandoli ad aprirsi, nel pieno rispetto dei loro interessi, a quelli più vasti della comunità. Perché l'equazione 'padrone = sfruttatore' oggi è fuori dai tempi, anche nel settore immobiliare. E dobbiamo fare in modo che lo sia sempre di più, togliendo così spazio anche ai servi di turno - politici o operatori dell'informazione che siano - a caccia di riconoscenza, in termini di delega di potere e di rappresentanza, da parte degli immobiliaristi. Riconoscenza che spesso si rivela più dannosa a livello globale dei guasti eventualmente agevolati con i loro voti o nascosti dai loro articoli, perché ottenuta in cambio della 'copertura' di progetti che, invece, andrebbero discussi apertamente. Per fare in modo che risolvere la nuova equazione 'interesse pubblico = somma degli interessi di tutti' diventi un obiettivo fondamentale di sviluppo. È per questo che dal prossimo numero VicenzaPiù, piccola ma orgogliosa voce dell'informazione, inviterà gli imprenditori del mattone a parlare liberamente, se lo vorranno, dei loro progetti, dando voce apertamente, senza né preconcetti né servilismi, alla loro visione dello sviluppo della città. Perché se a Roma l'amministrazione comunale concerta con nomi come Toti e Mezzaroma la crescita edilizia ed economica della città, magari ottenendone in cambio l'attenzione verso lo sport (Toti è patron della Virtus Basket, la famosa Lottomatica di A1, e Mezzaroma della M.Roma di volley di A1 maschile) - e se questo avviene in un sempre maggior numero di città anche a favore del sociale- non vediamo perché a imprenditori di caratura come quelli vicentini, gli Ingui, i Maltauro, gli Amenduni e così via, non si possa offrire questa opportunità. Ma con chiarezza e senza contropartite individuali. Liberando anche gli imprenditori, per la nostra piccola parte, dalla necessità di avere dei servi. Che sono, poi, la loro peggiore minaccia: vanno oggi con uno, domani con chi offre di più. (segue a pagina 8)

Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona

Anno 1 nr. 34 - Sabato 11 novembre 2006

Consumare stanca Bollette pazze, truffe e raggiri, telefoni in tilt e garanzie-trabocchetto: sempre gli stessi i piccoli grandi drammi dei consumatori vicentini. E sempre al palo l'incidenza (locale) delle loro associazioni. E intanto i prezzi salgono da pagina 6

Giovanni Coviello

Opera Nomadi: "Troppi pregiudizi, sono vicentini anche loro" a pagina 4

Franzina: "Con me urbanistica più...veloce" a pagina 11

Referendum Dal Molin: decisivo per il governo? a pagina 5

Pedilarco, poeta di strada, arance e rivoluzione a pagina 19

Fatti un bagno

con “Le Sinergie” a soli

½

99,00

al mese

L’offerta comprende:

• Demolizione rivestimento e pavimento • Rimozione sanitari • Ripristino pareti e pavimento • Smaltimento materiali da demolizione • Fornitura e posa in opera piastrelle • Fornitura e posa nuovi sanitari

Realizzazione in soli 5 giorni! PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Viale Trieste 153 • 36100 Vicenza Tel 0444 512014 • Fax 0444 513680


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.