VicenzaPiù n.2, 4 marzo 2006

Page 1

prima .qxd

02/03/06

19.54

Pagina

1

e 0,50 DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO

VicenzaPiù raddoppia e scrive da Roma Dopo il battesimo, salutato da tanti vecchi e nuovi amici che ringraziamo tutti da qui direttamente e singolarmente a pagina 3, ecco il secondo numero di VicenzaPiù, la sfida settimanale della Vicenza che guarda al futuro valorizzando le sue radici, mai contemplandole con pigra nostalgia. Si dice sempre che iniziare è difficile, ma vi assicuro che continuare lo è di più, se l'obiettivo è quello di migliorarsi costantemente mai accontentandosi. E se promettevamo un settimanale "al servizio di una città e di una provincia che vanno spinte a sprovincializzarsi, più che a delocalizzarsi" già in questo numero abbiamo lavorato per mantenere le promesse, partendo dall'attivazione della redazione a Roma. L'osservatorio privilegiato ed esclusivo di VicenzaPiù da oggi segue per noi e per voi i personaggi vicentini che nella Capitale mettono alla prova se stessi e le proprie capacità politiche, imprenditoriali, artistiche, sociali testimoniando l'operosità "alla vicentina", quella che accomuna indigeni e "acquisiti"e che, per il solo fatto di volersi confrontare con la metropoli, dimostra di non temere le sfide. Cominciamo dal mondo della politica (che tutto condiziona, nel bene e nel male) con un'intervista da parte di Pasquale Di Santillo, il nostro occhio e il nostro orecchio capitolino, all'onorevole Giorgio Conte, che, come faranno nei prossimi numeri gli altri suoi colleghi della squadra vicentina, si racconta nella sua vita e nella sua azione a Roma. Ma se questo vuol dire "sprovincializzarsi", certamente non delocalizziamo, perchè accanto al pezzo metropolitano ci sono i commenti raccolti su Conte a Vicenza. Roma racconta, Vicenza verifica. Giovanni Coviello

Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona

Via Vecchia Ferriera, la periferia delle contraddizioni Viaggio nella strada oltre Ponte Alto, fra night club, "chiese" e "moschea". Una zona di confine dove non mancano le questioni aperte: dai parcheggi ai cantieri alla sicurezza. E dietro l'angolo, un progetto immobiliare e, forse, sportivo a pag 6

Dal Maistro, lo slalom vicentino alle Paraolimpiadi

L'on. Conte visto da Roma, Vicenza commenta

a pag 16

a pag 9

Università a Vicenza, piccola ma in crescita

a pag 8

Anno 1 nr. 2 - Sabato 4 marzo 2006

Confraternita del Baccalà, lobby e buona cucina

a pag 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.