VicenzaPiù n.29, 7 ottobre 2006

Page 1

euro

1,00

DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO

Risse o amori litigarelli? Rissosità. Questa è la parola che meglio definisce il clima che in Italia caratterizza da troppo tempo la politica sia a livello nazionale che locale. Al confronto serrato tra idee e progetti, all'interno delle maggioranze e con le opposizioni, si sostituisce sempre più, ogni volta che il consenso non è totale ed esclusivo, il tono urlato o i litigi tra alleati che sembravano consolidati. A Roma è di questi giorni lo "sgarro" dell'Italia dei Valori di Di Pietro, che al Senato ha contrastato il disegno di legge dell'Udeur di Mastella e messo in minoranza il Governo, con somma gioia della Casa delle Libertà. Salvo poi sancire la pace il giorno dopo, a colpi di minacce e ammiccamenti. Qui a Vicenza, invece, è sempre di questi giorni la "fine" (vera, duratura?) dell'idillio tra il sindaco Enrico Hüllweck e Claudio Cicero. L'assessore alla mobilità, uno dei più fedeli e convinti promoter del primo cittadino fin dai primi giorni del secondo mandato, è stato infatti smentito sull'ufficialità dei suoi contatti romani sulla questione Dal Molin. Che Cicero fosse un decisionista, sindaco, colleghi di partito e di maggioranza lo sapevano da tempo, e così spesso lo hanno utilizzato (usato?) in situazioni in cui portava lustro. Ma vedere il funambolico architetto delle rotatorie chiuso, quasi per nemesi politica, nel cerchio dei disconoscimenti (c'è anche quello del presidente del consiglio comunale Sante Sarracco, suo collega di partito in An, che alla vicenda Dal Molin è interessato anche per la sua storica società di rugby) fa una certa impressione. Così come impressionano le dimissioni da presidente della commissione Territorio di Giuseppe Tapparello (anche lui di An) e, all'interno della Lega Nord, le schermaglie (diciamo così) tra i fedeli di Stefani e i sostenitori della Dal Lago. Sintomi di malumori reali finalizzati al bene pubblico, nati magari all'insegna dell'amore che non è bello se non è litigarello; o prime avvisaglie della campagna biennale per le 'careghe' di sindaco e presidente della Provincia? Ai posteri l'ardua sentenza, direbbe il poeta. Sperando che ai posteri non tocchino anche i danni delle impasse e dei mercanteggiamenti decisionali. Giovanni Coviello

La città nascosta: viaggio nella base Usa a pagina 4

Ds, geografia di un partito diviso

Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona

Anno 1 nr. 29 - Sabato 7 ottobre 2006

ImPATto frontale Entra nel vivo la discussione sul Pat, il nuovo piano regolatore della città.Mentre nella maggioranza continuano le tensioni sulla politica urbanistica (vedi caso Tapparello), il super-esperto Crocioni anticipa come sta disegnando la Vicenza del futuro da pagina 5

Santucci, la telegiornalista più amata dai vicentini a pagina 13

Fabris: "Mondiali a Vicenza? Solo se ci muoviamo"

Pallavolo Femminile Serie A1

Cia Minetti Vicenza vs Tecnomec Forlì

Ottavi Coppa Italia Domenica 8 Ottobre ore 18,00

Centro Sport Palladio Via Cavalieri di Vittorio Veneto – Vicenza 50%*presentando SCONTO SUL BIGLIETTO* all’ingresso questo tagliando si ha diritto al 50% di sconto sul biglietto d'ingresso al Centro Sport Palladio

a pagina 9

a pagina 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.