euro
1,00
DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
La confusione dei tempi e la dignità dell'Uomo Tempi a dir poco confusi, se non tenebrosi, quelli che stiamo vivendo. E anche se i fatti, i fattacci e gli scandali di questi tempi non hanno sempre il loro 'epicentro' a Vicenza, le onde d'urto (e che onde) fanno danni anche dalle nostre parti. Intercettazioni a tutto spiano (con l'accento sulla 'a', ma anche se lo mettessimo sulla 'i' non sbaglieremmo). Boom di crescita di banche e boom di crolli di banche, con i giudici costretti a fare anche i banchieri. Fusioni di aziende: solo un anno fa quella della Tim con Telecom, tramite più o meno attivo anche nelle intercettazioni. E 'fissioni' di aziende: ed è ancora il caso della Tim con Telecom, azienda controllata col comodo e poco dispendioso sistema delle scatole cinesi da Tronchetti Provera. Lo stesso Tronchetti Provera che sponsorizza il mondo del pallone e che ora si è dimesso dalla gestione (ma non dalla proprietà) del gruppo telefonico in favore di Guido Rossi, commissario straordinario di un calcio riluttante a farsi riformare - centro di potere qual è, salotto più o meno buono dove si intrecciano affari e malaffari (vedi le voci banche, petrolio, costruttori, media, comunicazioni...). E poi le violenze al corpo e alla dignità. I polacchi raccoglitori di pomodori scomparsi nel nulla nelle campagne pugliesi. La ragazza pakistana uccisa dai suoi a Brescia, dopo che tante altre continuano a essere ostacolate nel tentativo di integrarsi nelle città che le accolgono (Vicenza inclusa) da un Islam che non dovrebbe essere e non vorremmo fosse così: pronto a sentirsi offeso dalle frasi del Papa ma mai dall'estremismo di alcuni suoi credenti. La bambina stuprata a Vicenza dal solito amico della madre, e nella parola solito c'è la tragica ricorrenza del dramma. E poi le violenze sociali: un muratore su cinque nel quadrilatero del mattone (Milano, Bergamo, Brescia e Verona) si fa di coca per non sentire la fatica, lavorare di più e potersi permettere la Mercedes. Problemi di tempi, appunto, confusi e tenebrosi. Un nuovo e inatteso Medioevo nella civiltà di Internet, che pure, con la sua globalizzazione, dovrebbe essere aperta e solare. E che problemi! Con tutte le implicazioni, anche economiche e politiche, che ne conseguono. In Italia su tutto questo (calcio, Telecom, banche, Islam, Papa, sicurezza) è chiamato a rispondere Prodi. A Vicenza hanno fatto già saltare il buon (nel vero senso della parola) Davide Piazza, non allineato alle logiche di partito sul sociale: per lui davanti a tutto c'è l'uomo, senza colore e passaporto. Anche per noi è così, unico sistema per evitare che l'Uomo continui a morire. Grazie, Davide.
Zio Sam lascia o raddoppia?
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
Anno 1 nr. 27 - Sabato 23 settembre 2006
Il caso "Dal Molin americano" non vede ancora una soluzione. Mentre i comitati del Sì e del No al raddoppio della presenza Usa in città continuano la loro battaglia a colpi di firme, Governo e Comune si rimpallano la responsabilità E noi siamo andati a vedere come va ad Aviano da pagina 6
Giovanni Coviello
Multe, ecco quanto pagano i vicentini
La "pupa" Morellato contro il latinista
Fatti un bagno
con “Le Sinergie” a soli
½
a pagina 4
Asiago scappa dal Veneto, via al referendum a pagina 5
da pagina 10
Vicenza Volley Juniores, pioggia di medaglie a pagina 14
99,00
al mese
L’offerta comprende:
• Demolizione rivestimento e pavimento • Rimozione sanitari • Ripristino pareti e pavimento • Smaltimento materiali da demolizione • Fornitura e posa in opera piastrelle • Fornitura e posa nuovi sanitari
Realizzazione in soli 5 giorni! PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Viale Trieste 153 • 36100 Vicenza Tel 0444 512014 • Fax 0444 513680