QUOTIDIANI ON-LINE: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com
Equizi vs Pecori pag 9
Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777
fax 0444562685 info@provisa.it
Marciapiedi fantasma due casi limite pag 12
Lonigo il caso piscine pag 12
Marostica, tel. 0424 471040
grafica parole immagini comunicazione istituzionale depliant e brochure cataloghi prodotto materiale promozionale immagine coordinata web design pubblicazioni scientifiche servizi fotografici riviste cataloghi ... e altro ancora Marco Ferrero, via A. Mario 28, Vicenza Tel. 0444 965129 - scriptorium@scriptorium.biz
n° 226 - 4 gennaio 2012 - euro 1,20
Direttore responsabile Giovanni Coviello
Informare
La nostra App
Steve Jobs è anche qui Signori contro la cava di Travettore «Ciò che manca in Italia è il controllo da parte delle istituzioni competenti». Può essere questa la frase che riassume l’atteggiamento politico di Lorenzo Signori, consigliere comunale d’opposizione a Rosà. Già sindaco del paese dal 1985 al 1990, cinque anni fa è stato eletto in consiglio nella lista civica di centrosinistra “Insieme per Rosà”. Lista che gli ha permesso di diventare un pungolo costante per l’amministrazione capitanata dal sindaco leghista Manuela Lanzarin. E la critica si concentra in particolare sul governo del territorio dopo che la giunta di Rosà, era il 2006, ha fatto suo il Piano di Assetto del Territorio, il Pat, adottato dalla prima amministrazione guidata proprio da Lanzarin, deputata del Carroccio fin dal 2008 (di Andrea Vezzaro. Continua a pag. 22).
Suolo connection nella Bassa
Steve Jobs, ci torno su dopo aver parlato dopo la sua morte del mio incontro con lui nel 1985 nell’head quarter della Apple Computer a Cupertino in California e prima di passare per Freemont. E ci torno non per rettificare, questo lo lascio a Colla, ma per confermare con la foto documento: lui lo riconoscete, io sono quello sopra la J … Ho fatto trascorrere tanti anni per concedermi questa citazione autoreferenziale (beh, sì, non molti da queste parti hanno parlato con lui) ma anche per ricordarmi che le mie origini nella comunicazione “aperta”, quella a cui si ispirano i nostri media, nascono da lui e dalla sua cultura. Globale prima che si usasse il termine globalizzazione. Jobs è nato 4 anni dopo di me ma, dopo aver fatto la rivoluzione più di tanti rivoluzionari grazie alla “sua” tecnologia al servizio dell’uomo, ha dovuto subire il torto di lasciare questo mondo nel momento della sua vera rivoluzione. Quella che potrà realizzarsi dopo l’avverarsi della profezia dei Maya. Il mondo noto, quello dei soli interessi e della speculazione, nato dopo lo sviluppo post bellico dall’egoismo e dalla corruzione generalizzata, così come nacque lo squallore del post impero romano, scomparirà se saremo capaci di dire “basta!”. A cosa? Ognuno dica il suo di basta e si dia da fare per attuarlo. Non c’è che da scegliere guardandosi intorno. Un intorno pieno di sopraffazioni, da quelle dei politicanti (una volta erano politici) a quella dei poteri ecclesiastici che oggi ci hanno regalato quei politicanti, a Vicenza e in Italia. Espressione, gli uni e gli altri, di una ecclesia, che non è chiesa di credenti nell’anima (per definizione umili e santi), ma assemblea di manovratori della mente (per definizione saccenti e diabolici). Basta all’ignoranza!, questo è il nostro basta. Noi non vogliamo (de)formare le menti e le volontà. Noi proviamo a informare. Le persone. È la nostra App. Vero Steve?
di Giovanni Coviello
Continua a pag 18 ...
D
appr i ma Fac eb o ok . Poi i l blog dei “c ug i n i” No Pe demont a na. Poi a nc or a V ic en z ato d ay.c om. E a nc or a Nuovav ic en z a.it e p oi V ic en z apiu.c om: i n som ma u n p o’ t ut t i, f i no a l ser v i z io del G d V d i f i ne d ic embr e. I l c a so del p o s sibi le i nqu i na mento su va s t a sc a la a l d i sot to del se d i me del la Va ld a st ic o Sud dop o se t t i ma ne d i s t a nd by c om i nc ia a fa r br e c c ia su i me d ia lo c a l i, ment r e la p ol it ic a , c on qu a lche e c c e z ione a l momento t ac e.
di Marco Milioni
DIEGO FONTANA
MARLANE MARZOTTO
Il caso deflagra
Noi accusiamo
Continua a pag 6 ...
N
Continua a pag 16 ...
elle retrovie della maggioranza si parla di un sindaco particolarmente indispettito dai rumors e dal clamore suscitati dalla vicenda Fontana. Ormai sono settimane che nei corridoi del comune di Vicenza si parla addirittura di un procedimento disciplinare aperto nei confronti del «responsabile della segreteria del decentramento amministrativo».
N
di Marco Milioni
di Giorgio Langella
oi accusiamo chi, in tutti questi anni, non ha voluto parlare della Marlane Marzoto, chi ha chiuso gli occhi davanti alla morte e alla malattia di oltre cento lavoratori. Noi accusiamo chi non vuole farsi processare, chi chiede e ottiene continui rinvii adducendo scuse e trovando cavilli. Noi accusiamo chi rinvia il processo.
1945
2011
IMPRESA FUNEBRE
SERIETÀ COMPETENZA AFFIDABILITÀ
Tel. O444 928444 (24 ORE SU 24) cell. 348 4446841 Informazioni per preventivi e consulenze gratuiti