QUOTIDIANI ON-LINE: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com
Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it
Peroni, Stella e Paola Concia pag 13
App Nasa made in Schio pag 7
Legambiente, i rischi d’acqua pag 15
www.vicenzapiu.com
Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it
n° 223 - 11 novembre 2011 - euro 1,20
cumulativo con bassanoPiù
I Citizen Writers cittadini@vicenzapiu.com inviateci notizie, opinioni, commenti, foto e video da pubblicare Agenti pubblicitari: curricula a info@mediachoice.it
Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina
e Ovest - Alto Vicentino
Direttore responsabile Giovanni Coviello
In edicola il venerdì
Poche ciàcole
Intelligenti pauca
Case sfitte Prendesi
Pronto Soccorso “live”
Recentemente è destino dover cambiare all’ultimo la pagina 3 del nostro quindicinale. L’altra volta, e non sarà l’ultima, la dovemmo dedicare ad Aim, l’azienda più discussa di Vicenza e, forse, per ciò, chiamata “pubblica”. Oggi dopo la lettera pervenutaci da Irene Rui sui nomadi e già pubblicata sul VicenzaPiu. com, ce n’è arrivata una seconda di un’altra donna, Franca Equizi, impegnata politicamente senza secondi fini ma su posizioni diametralmente opposte. Le due “si confrontano” ma si rispettano. Come non dare a loro questo spazio, altrove spesso negato o, ci dicono loro, addomesticato? A Michele Dalla Negra, un avvocato che fa politica per la politica, ho chiesto scusa. Perché lui lo abbiamo intervistato da tempo, prima del “rigurgito” di Aim, ma le due opposte “indignate” richiedevano spazio. Lui, con cui mi piace da sempre discutere partendo da idee molto diverse ma con un fondamentale rispetto l’uno per l’altro (e per gli altri), ci ha ridato il lasciapassare. Quello che vi racconterò di Michele Dalla Negra sul suo modo di vedere la politica, questo ve lo anticipo, è da tanto dimenticato da altri che fanno politica con mestiere o, peggio, di mestiere fanno politica. Alle ultime amministrative ho votato tre volte, le prime due per il sindaco e per un consigliere, la seconda per il sindaco. Solo di un voto dei tre (alle amministrative si sceglie soprattutto la persona) non mi sono pentito. Non è comodo dirlo, perché lui, primo dei non eletti del Pdl, non ha scranni o careghe su cui accomodarsi. Ma io lui lo rivoterei. Non è un nomade della politica, e chiedo scusa ai nomadi. Intelligenti pauca. La traduzione sarebbe “a buon intenditor poche parole”. Ma se significasse anche che poco riserva questo nostro tempo a chi è intelligente?
di Giovanni Coviello
Continua a pag 12 ...
G
iovani che parlano, ridono, qualcuno che guarda la televisione. Uno scenario a cui bisogna aggiungere il fatto che molte di queste persone sono cittadini stranieri, più della metà, abitano la stessa città, Vicenza, e per alcune sere all’anno si ritrovano, loro malgrado, a condividere la medesima stanza, la sala d’attesa del Pronto soccorso dell’ospedale “San Bortolo”. Un luogo affollato, come ogni pronto soccorso, a ogni ora, in tutte le stagioni.
di Gian Maria Collicelli
PALESTINA E BURKINA FIOM CGIL Made in Vicenza
Contratto unico
Continua a pag 6...
I
Continua a pag 8 ...
mmigrati e imprenditori, nella crisi: e se il risveglio dell’economia passasse anche per un rapporto diverso con i paesi di origine dei migranti che vivono in Italia? Due storie vicentine sembrano illuminare questa possibilità, due storie in cui sono i migranti in prima persona ad «aprire nuovi mercati», ad immaginare rapporti anche commerciali con i paesi dell’Africa o dell’Asia.
I
di Giulio Todescan
di Marco Milioni
l settore meccanico e quello siderurgico, con oltre 40.000 dipendenti, sono il cuore pulsante dell’imprenditorìa vicentina nonché uno dei centri strategici dell’intero comparto industriale nazionale. E quando si parla di metalmeccanici, indipendentemente dai numeri di ciascuna provincia, il sindacato dei lavoratori che fa rima col settore è quello della Fiom-Cgil.
1945
2011
IMPRESA FUNEBRE
SERIETÀ COMPETENZA AFFIDABILITÀ
Tel. O444 928444 (24 ORE SU 24) cell. 348 4446841 Informazioni per preventivi e consulenze gratuiti