VicenzaPiù n.222, 29 ottobre 2011

Page 1

Quotidiani on-line: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com

A Zanè il formaggio è Ceco pag 16

Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it

Banche e pm Inciucio le accuse Pd-Lega a di Negrin Castelgomberto pag pag 8 15

www.vicenzapiu.com

Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it

n° 222 - 29 ottobre 2011 - euro 1,20

cumulativo con BassanoPiù

I Citizen Writers cittadini@vicenzapiu.com inviateci notizie, opinioni, commenti, foto e video da pubblicare Agenti pubblicitari: curricula a info@mediachoice.it

Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina

e Ovest - Alto Vicentino

Direttore responsabile Giovanni Coviello

In edicola il venerdì

Poche ciàcole

Ossigeno per la libertà

Fiumi di parole Il feudo in vasca

Ho ricevuto la “richiesta di rettifica ai sensi dell’art. 8 …” pubblicata a pagina 3 con i nostri commenti e inizialmente inviata dal suo firmatario via mail al “Direttore di VicenzaPiù” senza riferimenti né al nome del sottoscritto né a quello di Marco Milioni, autore dell’articolo da art. 8. E, invece, con confusione tra questa testata e quella che lo stesso Responsabile della Comunicazione Aim chiamava edizione web, che è un’altra testata registrata in Tribunale. Ho fatto, altresì, fatica a spiegare al signor Comunicatore, e per conoscenza, sempre via mail, all’amministratore unico del gruppo e al sindaco, rappresentante della nostra (dei cittadini, cioè) proprietà, che sarebbe stato necessario, visto che il mittente faceva riferimento a leggi, avere “contezza” delle sue deleghe a rappresentare l’azienda. Ma siccome, per amore dell’azienda, S.S. si è “autocertificato” come legalmente autorizzato ad alzare la voce per conto di chi opera in silenzio, mi sono accontentato della sua firma sul fax di giovedì … E ho ritardato di un giorno la stampa di VicenzaPiù, cosa di cui, soprattutto, mi scuso con i nostri lettori, amici e non amici. L’ho fatto non per obbligo, potevo attendere il prossimo numero e forse anche non pubblicare, ma perché non abbassiamo il capo e l’informazione, anche quella contraria, la diamo tutta, sempre e prima possibile. E a conforto di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com di fronte a una serie di continue “pressioni esterne” ci sono, oltre ai nostri lettori, anche i colleghi di Ossigeno per l’Informazione, l’osservatorio sul giornalismo minacciato istituito dalla Fnsi, Federazione nazionale della Stampa Italiana, e dall’Ordine nazionale dei Giornalisti. Comunque, grazie a tutti. Anche a quelli che ci vogliono “rettificare”: vuol dire che ci leggono.

di Giovanni Coviello

Continua a pag 5 ...

S

e vuoi andare in piscina, a Vicenza e provincia, hai buone probabilità di finire a far bracciate in una delle vasche gestite da loro. La società Piscine di Vicenza Spa (una società per azioni, quindi, che utilizza anche le agevolazioni fiscali previste per le associazioni sportive dilettantistiche, n.d..r.) domina ormai il mercato del capoluogo, gestendo due piscine sui quattro impianti esistenti, e si è espansa nell’ovest vicentino: oggi la società controlla a Vicenza l’impianto di viale Ferrarin (con annesso parco acquatico estivo) e quello di quartiere di San Pio X, ad Altavilla l’Acquapark, a Valdagno una piscina coperta e a Trissino la piscina comunale scoperta.

di Giulio Todescan

The BANK of silence Downgrading ma non si dice Continua a pag 7...

C

hi non ricorda il pressing pazzesco che Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, fece anni fa per imprimere un’accelerazione bruciante all’iter che ha portato alla realizzazione della Ederle bis? Chi non ricorda l’esaltazione ore rotundo dell’american way of life con tutti i paramenti finaziari “capital oriented” infarinati e lievitati con cura dalla premiata forneria de Il Giornale di Vicenza?

di Marco Milioni

L’Aero Club “Ugo Capitanio” di Vicenza per festeggiare il suo 90° anno di attività apre le proprie aree al pubblico. Sarà promossa l’attività, la storia, il museo e saranno presenti gazebo del settore aeronautico e di produttori locali. Proporremo la nuova pista in erba per poter mantenere la tradizione e l’orgoglio aeronautico. Vi aspettiamo dalle 8.30 alle 17.30

Open Day sabato 29 e domenica 30 ottobre all’Aeroporto di Vicenza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.