VicenzaPiù n.220, 30 settembre 2011

Page 1

QUOTIDIANI ON-LINE: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com

Schio, tra usura e coraggio pag 15

Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it

Trissino, conflitti in giunta pag 12

VicenzaPiù, le pagine dei movimenti pag 16

www.vicenzapiu.com

:

Viale Trento 197, 36100 Vicenza Tel. 0444 960877 - 564777; fax 0444562685 info@provisa.it

n° 220 - 30 settembre 2011 - euro 1,20

cumulativo con bassanoPiù

I Citizen Writers cittadini@vicenzapiu.com inviateci notizie, opinioni, commenti, foto e video da pubblicare Agenti pubblicitari: curricula a info@mediachoice.it

Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina

e Ovest - Alto Vicentino

Direttore responsabile Giovanni Coviello

In edicola il venerdì

Poche ciàcole

IL GIOCO DELLE TRE CARTE

Variati, Colla e Vianello: nomi in ordine sparso

Nubi dense su Palazzo Trissino

Il nostro vero Più Per BassanoPiù n. 1, di cui parlo nella parte “opposta” di questo periodico, dico grazie a chi per promuoversi ha scelto noi e le nostre 12.000 copie, sinergiche ai 120.000 utenti unici mensili con oltre un milione di pagine visitate al mese dei nostri quotidiani web. Senza di loro, che puntano a interessare i nostri lettori, non a condizionare le nostre notizie per loro, non solo non avremmo stampato 220 numeri di VicenzaPiù ma mai sarebbe nato BassanoPiù. E grazie, per forza di cose, ai nostri lettori, a cui proviamo, da piccoli ma orgogliosi editori, a dare il gusto della riflessione, concorde o discorde non fa differenza, purchè ideologicamente indipendente e senza bavagli di sorta. Politici, economici e di potere, qualunque volto questo sia. Ma, ora uso la prima persona, scusatemi, grazie al flessibile staff di segreteria, impaginazione e grafica, e grazie, soprattutto, ai miei collaboratori in redazione. Non si arricchiscono facendo i giornalisti ma, ogni volta che chiudono un pezzo, è la mia ambizione, sono orgogliosi di averlo scritto in piena libertà. Come i colleghi dei giornali maggiori. Perché noi, pluralis modestiae, come linea editoriale abbiamo solo quella del privilegio della notizia “senza compromessi”, della libera espressione e del confronto. Ce lo consente anche, paradossalmente, la nostra “povertà” imprenditoriale, che, però, non ci impedisce, anzi ci stimola a cercare sempre vie nuove verso i lettori: il nostro unico, vero, irrinunciabile patrimonio. Il nostro vero Più. E scusate se è poco. P.S. Oggi ci siamo autocaricati. Ma non ce ne scusiamo.

di Giovanni Coviello

Continua a pag 9 ...

C

he cosa succederà al cosiddetto raddoppio della fiera di Vicenza? Come mai un progetto strombazzato così tanto sui media s’è stranamente fermato? Come mai l’idea griffata Albanese Maltauro & friends s’è persa per strada? Nessuno ha aperto bocca. L’unica spiegazione, fumosa peraltro, appare su Il Giornale di Vicenza on-line del 9 settembre: Tutto parte a quanto pare da un controllo operato dalla Corte dei Conti regionale su un edificio in zona Fiera in cui sarebbe stato rilevato che il Comune di Vicenza, storicamente, non avrebbe applicato una disposizione del 1942 sul rispetto delle volumetrie.

di Marco Milioni

DA ARZIGNANO

CASTELGOMBERTO

Ecco il gelato griffato

Rimborsi e alluvione: è giallo

Continua a pag 5 ...

L

Continua a pag 13 ...

’arzignanese Luca Pretto è titolare della conceria Pasubio, azienda importante che fornisce gli interni in pelle alle auto di case automobilistiche come Ferrari, Bentley e Jaguar. Ma è relativamente giovane - ha poco più di quarant’anni – e come imprenditore “abbastanza pazzo da aver investito ancora in Italia”. L’ha fatto in gelati. Sua, e del socio marchigiano Claudio Troiani.

Lo spettro di un’indagine penale sulla giunta di Castelgomberto. Le frizioni tra la maggioranza leghista e l’opposizione di area Pdl. I distinguo e le prese di posizione del primo cittadino. E i nomi eccellenti finiti nell’esposto di un consigliere di minoranza. È questo il mix di eventi che potrebbe incendiare in autunno la politica dell’Ovest Vicentino.

di Giovanni Coviello

di Marco Milioni

» TRATTAMENTO ACQUE » APPARECCHIATURE INDUSTRIALI E CIVILI » CONDIZIONANTI CHIMICI » DISINCROSTAZIONI » ANALISI E CONSULENZE

Via dell'Artigianato, 13/B. Z.I. 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445 350252 - Fax. 0445 350230 info@chimeco.net www.chimeco.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.