QUOTIDIANI ON-LINE: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com
Vicenza, Contrà del Gambero, 26 - 0444 545378
bar senza prezzi turisti danneggiati pag 5
zoso e Report Acque Vicentine L’ex Dc contro Cinque domande Gabanelli a Guzzo pag pag 3 4
Via N. Tommaseo, 27 36100 Vicenza (VI) +39 0444 022567 info.nkbf@gmail.com
www.vicenzapiu.com
n° 215 10 giugno 2011 euro 1,00
e Ovest - Alto Vicentino
Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello
In edicola il venerdì
Poche ciàcole
Convergenze parallele
Il retropassaggio Cassingena stop and go
Aim-Marghera. La verità di Giglioli
Le banche beriche cominciano a essere toccate come “complici” di operazioni di riciclaggio delle mafie locali, contraddistinte dall’uso come armi del potere finanziario ed economico, sempre più prevalente su quello politico. Report di gabanelli su Rai Tre “attacca” l’ex parlamentare di lungo corso Zoso, presidente di un Cda in cui ipotizza influenze mafiose. Per difendersi diamo, comunque, voce a un supervisor, sia pure ufficioso, delle “trame” della politica e dell’economia locale, ora ripartite in vista dei prossimi appuntamenti elettorali per Provincia e Comune con delle (poco) strane convergenze parallele: il Pdl attacca Alessandra Moretti sulle mense e Roberto Fazioli sulle consulenze. Variati, ex fan del suo vice, interviene alal fine e solo per riaffermare la sua carismatica capacità demiurgica salvando, ma “incastonando”, una dirigente nazionale del Pd sempre più popolare e ingombrante. E poi il Pdl attacca Fazioli sulle consulenze “improprie”, dopo che Variati ha rinviato al dopo bilancio la scelta del prossimo timoniere di Aim (alle cui vicende dedichiamo altre 4 pagine). Ma se Fazioli, lodato dal sindaco, ha ben operato, perché cambiarlo magari appellandosi all’inchiesta sollecitata dalla sponda pidiellina, futura alleata nelle comunali del sempre più civico Variati? Fazioli se lo chiede lamentandosi, oltre che dello scarso potere strategico avuto in Aim, anche della “censura” dei media, nonostante vi operi un certo Jacopo Bulgarini d’Elci, portavoce (e) principe del sindaco. Anche Fazioli è invadente e, quindi, out perché non è più simpatico al piccolo Berlusconi di casa nostra? O il potere reclama al vertice del business dell’energia altre (vecchie) figure? In attesa di risposte abbiamo chiesto alla difesa di Variati (Giancarlo Corò) e all’accusa (Renato Ellero) di disegnarci il loro ritratto di Achille. A voi i due affreschi
di Giovanni Coviello
Continua a pag 8-9-10-11...
D
urante i primi anni Duemila Aim sarebbe in qualche modo stata costretta ad acquistare la piattaforma di Marghera, acquisto che scatenerà di lì a qualche anno un arcinoto caso giudiziario. Il motivo? Cercare di silenziare lo scandalo che sarebbe potuto derivare dalla notizia che nel depuratore di Sant’Agostino per anni sono finite quantità abnormi di metalli pesanti. È questa la chiave di lettura che Gianni Giglioli, ex assessore alle municipalizzate nella attuale giunta comunale di Vicenza, dà sull’intero affaire San Biagio.
di Marco Milioni
VicenzaPiu_10.06.2011.indd 1
LAGHETTO Planimetrie sul web
D
al 18 aprile 2010 è depositato in Comune il “Concept Urbanistico Area Ex-PP10” redatto da Mario Cucinella Architects con ipotesi di sviluppo di Laghetto e un protocollo d’intesa coi proprietari tra cui Pigato Srl (azienda della famiglia del consigliere di Cicero a 360°, in maggioranza dallo scorso settembre) e l’IPAB rappresentata da Rolando oppositore nel passato del PP10. E’ prevista a breve una riunione del sindaco con la maggioranza per illustrare il progetto, prima “illustre sconosciuto”, e sulle nostre testate web pubblicheremo a giorni materiale e planimetrie.
OSPEDALE OVEST Via allo scaricabarile
Continua a pag 16...
N
essun progetto e nessuna procedura per realizzare l’ospedale unico? L’iter si sarebbe fermato o sarebbe comunque al rallentatore perché da una parte i Comuni interessati non si sarebbero mossi a sollecitare la Regione perché tutto proceda e dall’altra parte sembra che Ulss 5 non abbia presentato un progetto. di Marta Cardini
09/06/11 15.55