QUOTIDIANI ON-LINE: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com
Vicenza, Contrà del Gambero, 26 - 0444 545378
Fanghi, strategie pro e contro l’inceneritore pag 14
Cis, Sport l‘intreccio e musica Dal Lago-Filippi senza Palazzetto pag pag 4-5 13
Via N. Tommaseo, 27 36100 Vicenza (VI) +39 0444 022567 info.nkbf@gmail.com
www.vicenzapiu.com
n° 214 20 maggio 2011 euro 1,00 VicenzaPiù prossimo numero in edicola venerdì 10 giugno
e Ovest - Alto Vicentino
Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello
In edicola il venerdì
Poche ciàcole
Due consiglieri di centro-sinistra alzano la voce
I silenzi della diarchia
Guaiti e ululati “Questa Lega è liberal-fascista” Espulso dal partito, Davide Lovat riparte da “Identità e Tradizione”
PROSTITUZIONE Vita dei marciapiedi vicentini
Continua a pag 17...
“
PROFUGHI
Basta col marketing
Continua a pag 7...
I danni milionari presunti subiti dal Comune per il tramite di Aim con l’emanazione di Aim Bonifiche da parte di Maltauro per il tramite di Ecoveneta e in via di definizione/transazione, dubbi su procedimenti penali a parte? Silenzio. E silenzio doppio sulla possibile acquisizione “compensativa” (della serie “scurdammoce d’o’ passato”) di un complesso Ecoveneta per la nuova sede della logistica Aim, da trasferire, Fazioli dixit, entro agosto 2011, dopo l’avviso di richiesta di offerte entro il 21 marzo, poi (per la nostra denuncia pubblica?) spostato a maggio e poi… L’elenco pubblico delle consulenze esterne del Comune degli ultimi anni? “Ci deve essere e se non c’è è colpa dei dirigenti”, ha prima sentenziato il sindaco a Guaiti e Sgreva, che avevano trasferito i nostri dubbi in un’ufficiale richiesta di chiarimenti. E poi ha trasferito la delega dei sistemi informatici da Ruggeri a Filippo Zanetti, Consigliere delegato (e quindi senza poteri, tornati, anzi, in mano a Variati) che ha dichiarato: “Lo pubblicherò quando gli assessorati me lo daranno!”. E l’inchiesta sollecitata dal Pdl e aperta dalla procura, secondo Tva, sulle consulenze che il presidente Fazioli, già sotto tiro per la multi utility di S. Donato Milanese, avrebbe affidato a persone “amiche”? E le centinaia di migliaia di metri quadri da edificare al Laghetto, non concertati fino alla nostra inchiesta (per ora in tre puntate) con i desiderata dei residenti? Ai quali pure erano molto vicini i vari Dalla Pozza, ora assessore, e Rolando, ora presidente dell’Ipab (non politico, come da impegni elettorali di Achille?), finché la giunta era in mano alla dieresi di Hüllweck, invece che alla diarchia attuale? E l’allargamento snaturante del Dna della maggioranza delle urne? E, e, e … Grazie a qualche consigliere che ora non si accontentata più di “alzare solo la manina” forse non dovremo pubblicare anche noi dieci domande al sindaco di una maggioranza ormai marketing oriented. Il cavaliere docet. O docebat?.
di Giovanni Coviello
RECOARO
Ascom invoca Regione
Continua a pag 8...
Continua a pag 15...
La mia non è stata un’espulsione qualsiasi, ma un allontanamento che ancora oggi chiede un motivo e che è stato eseguito contro ogni procedura prevista dallo statuto”. Davide Lovat ha atteso una risposta dal suo partito, poi, resosi conto che una spiegazione non sarebbe mai arrivata, ha deciso di voltare pagina.
A
lle 23 il traffico lungo viale San Lazzaro è sostenuto come nelle ore di punta. Solo che qua al lavoro ci sono esclusivamente donne, a decine, giovani e meno giovani, belle e meno belle, sparse lungo i marciapiedi dalla Stazione a Ponte Alto. Già a Creazzo infatti ce ne sono molte di meno. Il venerdì sera è appena cominciato ma l’impressione è subito chiara: questa notte ha regole tutte sue.
unedì scorso il sindaco Variati T L annuncia l’arrivo di 25 profughi e, oltre alle critiche politicheggianti del Pdl (preoccupato, ecumenicamente, della sicurezza degli ospiti abituali, “ma anche” della dignità degli ospiti obbligati, oltre che della pubblicità gratuita per Rolando ...), gli arrivano quelle più umanitarie del nostro giovane corrispondente, di Irene Rui del Prc e di Giorgio Langella.
erme di Recoaro in vendita, all’asta, oppure no? Se ne discute molto in questi giorni anche fra i cittadini. Intanto la struttura versa nel degrado, soprattutto è evidente il decadimento di Villa Tonello, uno dei simboli delle Terme. Enrico Soprana, presidente Confcommercio per il mandamento di Valdagno lancia un appello alla Regione
di Giovanni Coviello ed Enrico Soli
di Enrico Soli
di Giovanni Coviello
di Marta Cardini
VicenzaPiu_20.05.2011.indd 1
19/05/11 16.41