VicenzaPiù n.211, 8 aprile 2011

Page 1

Quotidiani on-line: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com

: Cerca “Corrispondenti: curricula a direttore@vicenzapiu.com Agenti pubblicitari: curricula a editore@manymedia.it

Discarica Spinea, Campi in sintetico, Valchiampo, comitati contro attenzione silenzio della politica Maltauro alle nuove regole sull’impianto fanghi pag pag pag 6 12 4

Via N. Tommaseo, 27 36100 Vicenza (VI) +39 0444 022567 info.nkbf@gmail.com

www.vicenzapiu.com

n° 211 8 aprile 2011 euro 1,00

e Ovest - Alto Vicentino

Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello

Laghetto di cemento 600 (seicento!) nuovi appartamenti, duemila (2.000!) persone in più

Antonacci non torna

L’ex direttore de Il Giornale di Vicenza nega la sua partecipazione ad un nuovo settimanale “anti Zuccato”

comune e aim la sagra del superfluo

Continua a pag 7...

In edicola il venerdì

Poche ciàcole

Giornalisti minacciati e notizie oscurate

L

unedì abbiamo presentato, come VicenzaPiu.com, istanza di opposizione al sequestro di una parte di un file allegato a un articolo di Marco Milioni. Il sequestro era avvenuto ai primi di marzo dopo la pubblicazione sulla testata web di un articolo sulla vicenda Cis in relazione agli interessi del senatore leghista Alberto Filippi. La pubblicazione di quell’allegato violerebbe l’articolo 621 del codice penale (rivelazione di documenti riservati) e allo scopo di tutelare la reputazione del senatore la procura ha chiesto e ottenuto dal Gip Eloisa Pesenti la convalida del sequestro. Ovviamente si tratta di una misura lontana dalla nostra comprensione, da ogni rispetto del concetto di libertà di stampa e, soprattutto, dal diritto del cittadino di essere informato su materiale già oggetto di un esposto di dominio pubblico indirizzato agli inquirenti veneziani e alla GdF di Vicenza. Il nostro legale, Renato Ellero, ha presentato la nostra difesa presso il Riesame di Vicenza: fino a che punto la magistratura berica vorrà spingersi nel sostenere una posizione insostenibile, sia sul piano del diritto che su quello del mero buon senso? E in quest’ottica VicenzaPiù e VicenzaPiu.com daranno conto del procedimento perché l’opinione pubblica ha il diritto di sapere anche come si comportano i servitori dello Stato: politici, uomini in divisa o magistrati che siano. Frattanto ringraziamo ancora tutti coloro che, tra lettori, colleghi, massimi esponenti del sindacato e dell’ordine dei giornalisti, nazionali e locali, hanno espresso solidarietà, stima e appoggio nei nostri confronti. E venerdì a Venezia all’Ateneo Veneto si parlerà anche del nostro caso nel convegno “Giornalisti minacciati e notizie oscurate: il triste primato italiano” promosso dall’Ordine dei giornalisti del Veneto e dalla Scuola di Giornalismo “Dino Buzzati” e in cui sarà presentato il Rapporto di Ossigeno per l’Informazione. Resa nota la lista dei cronisti minacciati in Italia, verranno descritti i metodi con cui l’informazione viene quotidianamente minacciata: dalle pressioni indebite, alla censura con l’uso della violenza, dall’abuso delle querele alle richieste strumentali di risarcimento.

di Giovanni Coviello e Marco Milioni

Schneck vs Variati cis in provincia, la Dal Lago ringrazia maggioranza a pezzi

Continua a pag 3...

Continua a pag 5...

Continua a pag 12...

L

a famiglia Amenduni ha vissuto mercoledì 6 aprile un’altra giornata di gloria nella grande finanza, contribuendo alle dimissioni di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all’oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell’Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento.

F

ioccano come strenne natalizie libricini e dvd griffati Comune di Vicenza e Aim. Prima con la scusa dell’alluvione, poi con quella del 150° dell’Unità nazionale, l’Amministrazione comunale e le aziende municipalizzate hanno pensato bene di farsi un po’ di pubblicità non tabellare scegliendo i mezzi locali più influenti, cioè Il Giornale di Vicenza e Tva. Niente di strano, nonostante la crisi, secondo il portavoce del sindaco Jacopo Bulgarini d’Elci.

P

remessa: in politica è necessario distinguere i fatti, con relativa ricaduta sulla vita concreta dei cittadini, dalle parole, usate dai professionisti di partito come simboli, bandiere, totem tutti legittimi ma spesso non coincidenti con la realtà. Nelle ultime due settimane la Vicenza dei politici ci ha dato dentro alla grande nel confondere i due livelli, confondendo le idee al popolo bue. Proviamo a sciogliere la matassa che si è intricata sull’asse Comune-Provincia.

C

on ogni probabilità il destino del centro commerciale al Cis si deciderà a scrutinio segreto la settimana prossima. Ma per questo motivo la maggioranza di centrodestra che regge le sorti del consiglio provinciale è andata letteralmente in pezzi. L’istantanea che è uscita dall’assise del 5 aprile a palazzo Nievo lascia ben pochi spazi di manovra soprattutto per quella parte del Carroccio che fa riferimento al deputato berico Stefano Stefani nonché al presidente della provincia.

di Giovanni Coviello

di Enrico Soli e Giovanni Coviello

di Alessio Mannino

di Marco Milioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.