Quotidiani on-line: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com
: Cerca “Corrispondenti: curricula a direttore@vicenzapiu.com Agenti pubblicitari: curricula a editore@manymedia.it
Centro civico, Massaggi, quella Centro giovanile sfida da vincere gran voglia per tutti, missione con trasparenza impossibile di coccole pag pag pag 7 7 15
Via N. Tommaseo, 27 36100 Vicenza (VI) +39 0444 022567 info.nkbf@gmail.com
www.vicenzapiu.com
n° 210 25 marzo 2011 euro 1,00
e Ovest - Alto Vicentino
Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello
In edicola il venerdì
Poche ciàcole
Assenze eccellenti
P
Achillia Costruzioni
Rai Tre ad Arzignano Le telecamere di “Presa diretta” raccontano il più grande scandalo dai tempi di Tangentopoli
Cis Montebello, il risveglio del Pd
Continua a pag 12...
resa diretta, la trasmissione di Rai Tre di Riccardo Iacona, domenica ha denunciato che per l’evasione fiscale le inchieste Dirty leather e affini della Guardia di Finanza vicentina sono seconde solo alla madre di tutte le inchieste, la milanese Tangentopoli. L’eco della trasmissione sui media è da cercare per fatti e nomi locali, oltre che su VicenzaPiù. com e qui all’interno, anche su Il Corriere del Veneto (il dorso de Il Corriere della Sera). Per la festa e le belle ragazze di Andrea Ghiotto soprattutto sul quotidiano leader locale. Privilegio al gossip o assenza? Nella nostra inchiesta sui Compro oro, sostanziata dal comandante provinciale sempre della Guardia di Finanza di Vicenza, Antonio Morelli, ne abbiamo visitati alcuni. Una signora con chiaro accento vicentino ci ha telefonato in redazione per chiedere l’indirizzo di quello che risultava il più “onesto” con i venditori perché “sa, ho bisogno di vendere e vorrei realizzare il massimo!”. La povertà avanza e colpisce la ricca Vicenza. Così ricca ancora, quella istituzionale o para istituzionale, da spendere (e chiedere a sponsor privati) cifre oggi significative per la produzione in proprio o da parte di editori terzi opuscoli e dvd autocelebrativi o commemorativi di alluvioni e bandiera. In tempi di opulenza sarebbero anche giustificabili spese e scopi, ma lo sono un po’ meno quando il sindaco stesso denuncia la necessità (per colpe altrui ovviamente) di tagliare fondi alla cultura, di risparmiare sul riscaldamento e sull’illuminazione degli uffici comunali e di azzerare o limitare alcune voci importanti di bilancio a miseri 20.000 euro. Quegli opuscoli e quei dvd costano meno? E i costi diretti e i contributi privati non potrebbero essere destinati a esigenze primarie? Distrazione decisionale o assenza di totale attenzione ai problemi della gente? Ma in Italia abbiamo un esempio di assenza, faro per tutti: il premier non solo non va ai suoi processi, ma neanche in Senato a parlare di quel piccolo dettaglio che è la guerra in Libia.
di Giovanni Coviello
toghe, Questore Sanna, frullato costituzionale Vicenza città vivibile
Continua a pag 8...
Continua a pag 14...
Continua a pag 3...
I
l Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d’accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell’imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un’inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un’Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
S
e a Montebello sarà realizzato un centro commerciale in area Cis sarà una sconfitta per il territorio, per l’ambiente e per il piccolo commercio. Non è possibile che gli interessi privati soggioghino quelli comuni. A lanciare il grido d’allarme è il Pd che il 22 marzo ha organizzato proprio a Montebello Vicentino un incontro pubblico per fare il punto della situazione.
D
a giorni sui media nazionali si fa un gran parlare di doppio Consiglio Superiore della Magistratura. L’Italia è il Paese in cui quando c’è da moltiplicare qualche ufficio con relativo aumento dei costi la fantasia è senza limiti. Che la proposta del governo sia diretta a frenare il potere dei pubblici ministeri è elemento di solare chiarezza, il quale risulta evidente anche in un’analisi come questa che non ha alcun indirizzo scientifico.
I
di Marco Milioni
di Marco Milioni
di Renato Ellero
di Enrico Soli
l questore di Vicenza Angelo Sanna, famiglia di origine sarde ma nato a Roma nel ’55, è arrivato in città proprio nel giorno dell’alluvione, il 1° novembre scorso. “In quell’occasione ho avuto subito la conferma di ciò che immaginavo e cioè che qui la gente ha grande voglia di andare avanti e superare le difficoltà”. Nella sua carriera infatti Sanna ha girato molto, ma il Veneto gli mancava.