VicenzaPiù n.206, 28 gennaio 2011

Page 1

Quotidiani on-line: www.vicenzapiu.com - www.montecchiopiu.com - www.schiopiu.com - www.bassanopiu.com - www.thienepiu.com

Vicenza

Fotovoltaico Matrimoni gay, a Marola, dibattito assessore scettico aperto pag pag il buon gelato artigiano 17 7 Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378

Vicenza

Contrà F. del Gambero, 26 Inventarsi 0444 545378 un lavoro, alcune idee pag 22-23 il buon gelato artigiano

www.vicenzapiu.com

n° 206 28 gennaio 2011 euro 1,00

e Ovest - Alto Vicentino

Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello

In edicola il venerdì

Poche ciàcole

Vicenza made in Italy

Giustizia

per Procura Cerca “ Citizen writers”: inviare a cittadini@vicenzapiu.com semplici scritti con notizie e commenti sul Vicentino da pubblicare nel maggior numero possibile sulle nostre testate cartacee e web. Collaboratori e corrispondenti: curricula da inviare a direttore@vicenzapiu.com Agenti che vendano pubblicità per i media del gruppo: curricula da inviare a editore@manymedia.it

Come fa Vicenza a essere diversa dal resto dell’Italia, al di là dei proclami di autostima, se ancora oggi non vuol sapere come era diventata il cuore del nord est? Oggi una parte di quel ‘come’ (sfruttamento del lavoro, speculazione ed evasione, spesso gabellata per mecenatismo ipocrita) è diventata inattuabile o, più tristemente, da differire nel tempo una volta passata la buriana della crisi (per i pochi che le sopravviveranno) o una volta che si sia spenta l’eco del malaffare nelle complesse aule dei tribunali, spesso a più velocità. Conflitti di interesse, compravendite politiche, comunicazione che prevale sul fare, guerre intestine nei partiti, testa coda tra affari e Palazzo, corruzione fisica e morale, devastazione del territorio, intolleranza verso gli ‘altri’, visione miope della scuola, della cultura, dello sport e, quindi, del sociale sono titoli che farebbero anche qui la loro bella figura. Cosa fare? Noi, il nostro lavoro! Con una forza limitata da un sistema abituato a stritolare, silenziosamente e a tenaglia, le voci non allineate. Non capendo che non sono voci ‘contro’, ma che vorrebbero essere di stimolo al miglioramento. Ma ci incoraggia il consenso (va bene anche la curiosità) crescente dei lettori: oltre 10.000 copie del settimanale in mano a oltre 35.000 persone e poi più di 110.000 utenti unici delle testate web a noi collegate, che si traducono in un numero enorme di visite per leggere tutto e di tutto, con libertà di dissentire e confrontarsi. Perché la libertà vera è quella che sa finire dove inizia quella altrui. Solo un ritorno alla libertà e quindi al rispetto delle persone potrà costruire per Vicenza un nuovo futuro da cuore del nord est.

di Giovanni Coviello

Famiglie senza casa Continua a pag 3...

I

l cassaintegrato tunisino Mounir Aissaoui oggi è un po’ meno disperato: dormirà sotto lo stesso tetto della moglie e dei suoi due piccoli figli. Se non fossero accorsi in suo aiuto il Sunia e - per una volta diciamolo pure - i mezzi di comunicazione, Mounir adesso alloggerebbe all’albergo cittadino, mentre il resto della famiglia in una minuscola stanza d’albergo.

di Enrico soli

alluvione, la lezione non è servita

Il leghismo ha bisogno di una svolta

Continua a pag 8...

Continua a pag 9...

F

I

soldi, quelli sono arrivati subito. Solo quarantacinque giorni di attesa per i primi risarcimenti, un record, come nessun amministratore ha mancato di dire congratulandosi con il governatore e commissario Zaia. 46 milioni di euro per il vicentino, un primo acconto per chi ha subito i danni maggiori dall’alluvione disastrosa del 1 novembre: con questi, le rumorose lamentele del Veneto «maltrattato» da Roma si sono placate, e a buon diritto, di fronte a tanta efficienza.

inora la Lega Nord è stata un partito con una sola legge: Bossi ha sempre ragione. La ferrea e adorante obbedienza al Senatùr, unita alla progressiva, vistosa espansione di potere negli enti locali, nelle società pubbliche e nelle fondazioni bancarie, ne ha fatto una sorta di neo-Dc in salsa leninista.

di Giulio Todescan

di Giovanni Coviello


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.