VicenzaPiù n.199, 8 ottobre 2010

Page 1

Corso San Felice, Variati pedala pag 10

il buon gelato artigiano

Zuccato tra i fuochi della concia pag 6

Diquigiovanni Real, l’altro Vicenza pag 21

Vicenza

Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378

il buon gelato artigiano

www.vicenzapiu.com

n° 199 8 ottobre 2010 euro 1,00

Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello

In edicola il venerdì

VicenzaPiù prossimo numero in edicola venerdì 22 ottobre

Utopia Campo Marzo di Enrico Soli

C

Il segretario della Lega fa tris ad ovest con Lidl dopo i supermarket ad Arzignano e al Cis

hi ha paura di Campo Marzo? Tutti? Beh, proprio tutti no. Di sicuro non le pacifiche donne dell’Est che utilizzano le panchine del parco per passare in compagnia un sabato o una domenica. E comunque di notte non ci vanno neanche loro, è ovvio. Chi va di notte in un parco?! In un mondo ideale sì, si potrebbe accampare il diritto di poter passeggiare a qualsiasi ora in un giardino. Nel mondo reale è impensabile. Continua a pag 22...

Plurale maiestatis e barzellette senza risate

Poche ciàcole

L

Aldo, Luigi e il peso delle parole

’ 8 settembre 1943 a Bolzano Vicentino, Aldo, un maestro di scuola, diventa partigiano. A guerra finita, con l’Italia Repubblica basata sul lavoro, Aldo viene arrestato e portato a Sandrigo. Il carabiniere a cui è affidato si sporge dalla finestra della caserma e guarda, prima il Circo in piazza, poi il “detenuto” Aldo che gli dice: “Vai pure chè tanto non scappo!”. Il carabiniere allora se lo porta tra leoni e giocolieri. La mattina sono in nove a dover essere accompagnati al carcere di S. Biagio, tutti partigiani del Cnl, arrestati per lo stesso motivo. Come andarci, si chiedono i

carabinieri? In bicicletta! Allora ecco che di buon mattino nove arrestati e tre carabinieri pedalano verso S. Biagio, dove arrivano nel pomeriggio, dopo aver fatto tappa in tutte le osterie. Aldo & c. entrano in carcere: a registrarne l’ingresso è un fascista. Aldo si stupisce della pulizia delle celle, ma la mattina dopo ha due sorprese: è pieno di pulci e il prefetto viene a liberare con mille scuse lui con gli altri otto e a spedire in Sardegna il brigadiere che ne aveva disposto l’arresto su accuse politiche di parte. Aldo di cognome fa Copiello e ha messo al mondo Luigi, il

segretario provinciale della Cisl. A lui, figlio di un partigiano, cattocomunista, non violento anche se ha lottato per i lavoratori, va il nostro rispetto. Lui ha il diritto di criticare la frase di Mannino, di cui all’interno, perché teme l’escalation della violenza per averla varie volte affrontata. Gli altri, prima vivano le esperienze di Aldo e Luigi, poi intervengano. Ma anche sulle minacce dei nostri governanti a magistrati e giornalisti e sull’esortazione a 20 milioni di baionette, che qualcuno deve spiegare perché non sarebbero, loro sì, squadriste. Giovanni Coviello

Il a mig V da ic lio cc en re il z a a

Continua a pag 22...

e

S

marriti, increduli, sprovveduti, ignavi. Così vorrebbero apparire i signori della politica quando vengono travolti, per caso o delazione, da uno degli ormai quotidiani scandali che trasudano dagli armadi di potere, ove da tempo, tra vecchi e nuovi scheletri, vi è il tutto esaurito.

co nf er m a

Mercato Franco

di Paolo Mele Senior

pr ov a

VICENZAPIU.COM: Online il quindicinale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com

Vicenza

Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378

offerta Panino Falafel o Kebab a soli 3€ Pane Arabo Fresco fatto in casa Varie salse Artigianali C.so SS Felice e Fortunato 71 Vicenza - tel 3290171518 orario 11.00 am 12.00 pm - venerdi e sabato 2.00 am


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.