il buon gelato artigiano
IntegrAzione, Filippi: la nuova rubrica: “La mia verità parola ai migranti sul Vicenza calcio” pag pag 14 20
Litigiosa e senza soldi, la cultura in città pag 4
Vicenza
Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378
il buon gelato artigiano
www.vicenzapiu.com
n° 193 12 giugno 2010 euro 1,00
Quindicinale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Giovanni Coviello
In edicola il sabato
Il capogruppo Pd Formisano a ruota libera sul partito in città (“Finora leadership debole”) su Fazioli (“Bene l’in house”), sul nuovo stadio (“Sbilanciato verso i privati, una necessità”) E attacca il PdL berlatiano: “Lavora per la Dal Lago sindaco”
e
Il a mi
da Vic glio cc en re il z a a co nf er m a
L’ombra della Dal Lago pr ov a
VICENZAPIU.COM: Online il quindicinale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com
Vicenza
Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378
offerta Panino Falafel o Kebab a soli 3€ Pane Arabo Fresco fatto in casa Varie salse Artigianali C.so SS Felice e Fortunato 71 Vicenza - tel 3290171518 orario 11.00 am 12.00 pm - venerdi e sabato 2.00 am
Ciàcole
I
C’è parco e parco
n attesa di vedere se riuscirà davvero ad ottenere il parco della Pace, il Comune ha approvato nei giorni scorsi il piano per la creazione di un “corridoio biologico” tra i Berici e il Bacchiglione: un’area protetta in cui tutelare paesaggio rurale e ambiente naturale. Da parte sua, la Provincia insiste, pur con qualche difficoltà, nel progetto del parco delle Risorgive. Questo ritrovato spirito verde delle nostre amministrazioni è da applaudire: ma per dimostrare che non si tratta
solo di maquillage poi puntualmente contraddetto da piani urbanistici vari (che sono il luogo dove si decide realmente cosa fare del territorio), si potrebbe osare qualcosa di più. Da anni giacciono dimenticati in qualche cassetto i progetti per la creazione di tre parchi naturali: nei colli Berici, nell’area delle Piccole Dolomiti e nell’Altopiano di Asiago. Ogni tanto qualcuno prova ad estrarli, per poi farli sparire subito dopo, subissato dalle critiche di categorie economi-
che e gruppi di interesse, cacciatori e costruttori in primis, che vedono l’idea del parco naturale come una sciagura che gli toglierebbe ogni possibilità d’azione. Altrove, invece, i parchi sono attrattive che hanno rilanciato i territori e portato nuova linfa all’economia. Ecco, forse varrebbe la pena di provarci anche da qui: qualche centro commerciale in meno e qualche area protetta in più. Scommettiamo che nel cambio ci guadagniamo?
Gelateria artigiana SPECIALITà D’ASPORTO DA GIUGNO ORARIO CONTINUATO
Viale B. D’Alviano, 67 - Vicenza tel. 0444/922052