e 0,50 DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO
Mezza tonnellata di rifiuti. Incluso quello di Roma a finanziare il Museo del basket Mezza tonnellata a testa di rifiuti. Pensiamoci un attimo: con ottimismo, sarebbero anche tante risorse utili; con pessimismo, una tragedia. "In medio stat virtus", dicevamo i latini: affidiamoci a loro allora e non nascondiamo la testa sotto quella mezza tonnellata. Come non nascondiamoci dietro le solite giustificazioni se Roma (che non è ladrona, andrebbe "sfruttata" meglio", signori) non ha concesso gli sperati contributi per il Museo del basket. Che poi sarebbero serviti a finanziare in parte la ristrutturazione del palasport, disegnata male per la fase che riguarda spogliatoi e spazi ufficio (e non lo dico solo io, che essendo un esperto di palasport potrei essere tacciato di conflitto d'interessi), anche nella prospettiva di quel Museo che non si farà più. La Roma che non ha finanziato Vicenza non era quella "sinistra" di adesso, ma quella "destra" di pochi mesi fa, quindi in sintonia col governo locale, che poteva trattare meglio per quest'opera meritoria. Ma se Roma stava a destra, qualcuno dei politici locali è stato maldestro a non saperne approfittare. E, soprattutto, non ha saputo vendere la pelle dell'orso ("ci sono i finanziamenti per il Museo, quindi accontentatevi di spogliatoi da 8 persone ...") quando l'orso non solo non era morto ma neanche era stato informato che una morte era possibile ... Conflitto d'interessi? No, coraggio di parlarne, prima e dopo. Così come bisognerebbe prima votare, e dopo discutere democraticamente riguardo al referendum costituzionale: per non lasciare a un sì o a un no la decisione sulla bontà o meno di decine di articoli di una riforma che avrà un grande impatto sull'Italia. Meno, però (e stranamente), su quella dei Comuni e delle Province. Il referendum non deve diventare un gioco al massacro, anche se di giochi moderni parliamo in questo numero, che in onore dell'estate suggerisce alternative di vacanze e vacanze alternative. Esaltando anche un luogo a dir poco fantastico: Marostica e la sua scacchiera, su cui faranno le loro mosse anche le regine del beach di serie A.
Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
La misura è colma Vetro, ferro, plastica, carta, avanzi di cucina. In città vengono raccolte ogni anno 65 mila tonnellate di rifiuti. Come dire che ogni vicentino ne produce in media un chilo e mezzo al giorno, mezza tonnellata all'anno Ecco dove vanno a finire, quanto ne viene riciclato e quanto costa smaltirli
da pagina 6
Giovanni Coviello
Devolution, Comuni e Province dimenticate
a pagina 4
Palasport, da Roma niente fondi
a pagina 5
Anno 1 nr. 18 - Sabato 24 giugno 2006
Marostica, regina degli scacchi e del volley
a pagina 12
Estate, come "sopravvivere" alle vacanze
a pagina 19