VicenzaPiù n.185, 6 marzo 2010

Page 1

VICENZAPIU.COM: Online il settimanale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com

68 NEWS IL TELEGIORNALE““LIBERO LIBERO DI DI PARLARE “ 68 NEWSORARI: IL19,15 TELEGIORNALE PARLARE “ – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00

Aim, una storia da riscrivere pag 3

Lettera aperta: Scandalo Fastweb, i limiti anche in Veneto di Beppe Grillo l’ombra del riciclaggio pag pag 6 8

SEDE -REDAZIONE E COMMERCIALE Via A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VI ) Tel. 0445- 446000 Fax 0445- 446344 - canale68@yahoo.it Sede Commerciale di Vicenza Via Btg. Monte Berico, 32/34 -marketing@mediachoice.it

ARI: 19,15 – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00 ZONE DI ASCOLTO www.vicenzapiu.com

n° 185 6 marzo 2010 euro 1,00

CANALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo Castelgomberto – Trissino – Altissimo - Crespadoro – Alta Valle del Chiampo ALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 37: Vicenza centro ALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo CANALE UHF 38: Valdagno CANALE UHF 47: Caltrano – Piovene – Cogollo del Cengio – Arsiero Alta Valle Castelgomberto – Trissino –Rocchette Altissimo - Crespadoro – eAlta ValleAstico del Chiampo CANALE UHF 60: Recoaro Terme ALE UHF 37: Vicenza centro CANALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no ALE UHF 38: Valdagno Valli del Pasubio – Torrebelvicino CANALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Valle Posina ALE UHF 47: Caltrano – Cogollo del Cengio – Arsiero e Alta Valle Astico CANALE UHF–49:Piovene Chiampo –Rocchette S. Pietro Mussolino CANALE UHF 51: S. Quirico – Novale ALE UHF 60: Recoaro Terme

ZONE DI ASCOLTO

Settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina

ALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE Valli delFogazzaro, Pasubio2 CORNEDO – Torrebelvicino Via A. ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 ALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Vallecanale68@yahoo.it Posina Direttore responsabile Luca Matteazzi Sede Commerciale di Vicenza ALE UHF 49: Chiampo – S. Pietro Mussolino Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 ALE UHF 51: S. Quirico – Novale marketing@mediachoice.it

In edicola il sabato

Puntuale come le tasse, torna alla carica il coro bipartisan a favore dell’alta velocità ferroviaria Cifre e dati alla mano, si tratta di uno spreco gigantesco SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE Che finisce dritto nelle tasche dei soliti noti a A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 canale68@yahoo.it

Sede Commerciale di Vicenza

TAV

Truffa ad Alta Velocità Ciàcole

Q

Sviluppo insostenibile

ualche settimana fa Fabio Salviato, il fondatore di Banca Etica e di Idea (la lista politica che risponde all’acronimo di Italia democratica, etica e ambientalista), ci ha detto in un’intervista che preferisce parlare di crescita sostenibile piuttosto che di decrescita. Nei giorni scorsi il sindaco Variati, parlando di Tav, ha sottolineato l’importanza di “tenere assieme” sviluppo e sostenibilità. Quello dello sviluppo sostenibile è un leitmotiv che si sente sempre più spesso,

ma che nasconde un enorme equivoco di fondo. Per non finire come russi e americani, che ai tempi della Guerra Fredda si ritenevano tutti e due depositari dell’autentico concetto di democrazia, bisogna infatti mettersi d’accordo su cosa significhino le parole sviluppo e sostenibile: se per sviluppo si intende la crescita economica e per sostenibilità ci si riferisce a idee come rispetto per l’ambiente, tutela dei diritti delle persone, miglioramento della qualità di vita, i due concetti fanno a pugni. Quindi,

o si rivede l’idea di sviluppo, slegandola dai suoi risvolti economici (ci può essere uno sviluppo sociale anche se il Pil non cresce), o si rivede, in un modo che ci riesce difficile immaginare, il concetto di sostenibilità (ad esempio ipotizzando un modello di società sostenibile solo per una piccola parte dell’umanità - più o meno come quello esistente adesso). Una terza alternativa non c’è. E i tanti proclami sullo sviluppo sostenibile sono, nella maggior parte dei casi, solo uno specchietto per allodole.

flickr.com/bibendum 84

Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 marketing@mediachoice.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.