VICENZAPIU.COM: Online il settimanale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com
68 NEWS IL TELEGIORNALE““LIBERO LIBERO DI DI PARLARE “ 68 NEWSORARI: IL19,15 TELEGIORNALE PARLARE “ – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00
Crisi, quando La guerra quotidiana: Arzignano e calcetto, il giocattolo reportage a fallire sono si è rotto dalla Palestina le aziende sane pag pag pag 12 20 3
ARI: 19,15 – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00 ZONE DI ASCOLTO www.vicenzapiu.com
SEDE -REDAZIONE E COMMERCIALE Via A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VI ) Tel. 0445- 446000 Fax 0445- 446344 - canale68@yahoo.it Sede Commerciale di Vicenza Via Btg. Monte Berico, 32/34 -marketing@mediachoice.it
n° 184 27 febbraio 2010 euro 1,00
CANALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo Castelgomberto – Trissino – Altissimo - Crespadoro – Alta Valle del Chiampo ALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 37: Vicenza centro ALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo CANALE UHF 38: Valdagno CANALE UHF 47: Caltrano – Piovene – Cogollo del Cengio – Arsiero Alta Valle Castelgomberto – Trissino –Rocchette Altissimo - Crespadoro – eAlta ValleAstico del Chiampo CANALE UHF 60: Recoaro Terme ALE UHF 37: Vicenza centro CANALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no ALE UHF 38: Valdagno Valli del Pasubio – Torrebelvicino CANALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Valle Posina ALE UHF 47: Caltrano – Cogollo del Cengio – Arsiero e Alta Valle Astico CANALE UHF–49:Piovene Chiampo –Rocchette S. Pietro Mussolino CANALE UHF 51: S. Quirico – Novale ALE UHF 60: Recoaro Terme
ZONE DI ASCOLTO
Settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina
ALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE Valli delFogazzaro, Pasubio2 CORNEDO – Torrebelvicino Via A. ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 ALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Vallecanale68@yahoo.it Posina Direttore responsabile Luca Matteazzi Sede Commerciale di Vicenza ALE UHF 49: Chiampo – S. Pietro Mussolino Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 ALE UHF 51: S. Quirico – Novale marketing@mediachoice.it
SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE
In edicola il sabato
a A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 canale68@yahoo.it
Sede Commerciale di Vicenza
Che pizza Tranne qualche giovane e outsider, fra i candidati vicentini per le elezioni regionali i nomi sono sempre gli stessi Radiografia delle liste di partito In cui il ricambio, quando c’è, è solo di facciata
flickr.com/laverrue
Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 marketing@mediachoice.it
Ciàcole
Un lavoro decente
Nel 1999 ‘Organizzazione internazionale del Lavoro (un’agenzia delle Nazioni Unite con sede a Ginevra, non un covo di comunisti) pubblicava un rapporto intitolato “Per un lavoro decente”. Vi si elencavano le condizioni minime che si dovrebbero assicurare a tutti i lavoratori: tra queste c’erano, riassumendo all’osso, la stabilità dell’occupazione, la possibilità di valorizzare nel tempo la propria identità professionale, la sicurezza sui luoghi di lavoro, la sicu-
rezza di un reddito adeguato, la possibilità di avere una rappresentanza sindacale libera e collettiva, la possibilità di assicurarsi una pensione. A rileggerle adesso, a undici anni di distanza, dopo fiumi di parole (e di leggi) sulla flessibilità, e ormai assuefatti a cose come il lavoro in affitto, le collaborazioni a progetto, i rapporti di dipendenza mascherati da partite Iva e quant’altro, pare quasi di essere su un altro mondo. In questo decennio la politica si è mossa
esattamente nella direzione opposta. Blaterando di sicurezza per ogni motivo, anche il più futile, e erodendo progressivamente e scientificamente le sicurezze reali di milioni di persone. Adesso, con le regionali alle porte, si ricomincerà: tutti a parlare di sicurezza, ad agitare spauracchi, e nessuno a toccare il cuore del problema. Che, come dice chiaramente la Costituzione, è il lavoro. Chiedere poi che sia anche decente, in tempi di crisi, è ormai un optional.