VicenzaPiù n.182, 13 febbraio 2010

Page 1

VICENZAPIU.COM: Online il settimanale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com

Urbanistica, Acqua, la bufala i prezzi salgono i consumi scendono dei diritti edificatori pag pag 8 3

68 NEWS IL TELEGIORNALE““LIBERO LIBERO DI DI PARLARE “ 68 NEWSORARI: IL19,15 TELEGIORNALE PARLARE “ – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00

Appoggi e l’Unità d’Italia: un’opportunità pag 13

SEDE -REDAZIONE E COMMERCIALE Via A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VI ) Tel. 0445- 446000 Fax 0445- 446344 - canale68@yahoo.it Sede Commerciale di Vicenza Via Btg. Monte Berico, 32/34 -marketing@mediachoice.it

ARI: 19,15 – 20,30 – 22,35 – 00,45 – 03,30 – 06,00 – 07,00 – 10,00 ZONE DI ASCOLTO www.vicenzapiu.com

n° 182 13 febbraio 2010 euro 1,00

CANALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo Castelgomberto – Trissino – Altissimo - Crespadoro – Alta Valle del Chiampo ALE UHF 68 : Vicenza – Treviso – Padova – Venezia – Parte di Verona e Rovigo CANALE UHF 37: Vicenza centro ALE UHF 28: Arzignano – Montecchio Magg. – Altavilla Vic.na – Brendola – Lonigo CANALE UHF 38: Valdagno CANALE UHF 47: Caltrano – Piovene – Cogollo del Cengio – Arsiero Alta Valle Castelgomberto – Trissino –Rocchette Altissimo - Crespadoro – eAlta ValleAstico del Chiampo CANALE UHF 60: Recoaro Terme ALE UHF 37: Vicenza centro CANALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no ALE UHF 38: Valdagno Valli del Pasubio – Torrebelvicino CANALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Valle Posina ALE UHF 47: Caltrano – Cogollo del Cengio – Arsiero e Alta Valle Astico CANALE UHF–49:Piovene Chiampo –Rocchette S. Pietro Mussolino CANALE UHF 51: S. Quirico – Novale ALE UHF 60: Recoaro Terme

ZONE DI ASCOLTO

Settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina

ALE UHF 58: Malo – Schio – Pievebelvicino – Valdagno – Cornedo Vic.no SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE Valli delFogazzaro, Pasubio2 CORNEDO – Torrebelvicino Via A. ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 ALE UHF 24: Posina – Laghi – Alta Vallecanale68@yahoo.it Posina Direttore responsabile Luca Matteazzi Sede Commerciale di Vicenza ALE UHF 49: Chiampo – S. Pietro Mussolino Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 ALE UHF 51: S. Quirico – Novale marketing@mediachoice.it

Bamboccione

In edicola il sabato

SEDE – REDAZIONE E COMMERCIALE

a A. Fogazzaro, 2 CORNEDO ( VICENZA ) – Tel. 0445- 446000 – Fax 0445- 446344 canale68@yahoo.it

Sede Commerciale di Vicenza

sarà lei

Via Btg. Monte Berico, 32/34 – Tel. 0444 – 938826 marketing@mediachoice.it

flickr.com/gustavo minas

I giovani vicentini sono troppo attaccati alla famiglia? Forse sì, ma chi prova a vivere da solo si trova davanti un muro Fatto di costi elevati e di precarietà lavorativa permanente I racconti di chi tenta, con fatica, di conquistare autonomia e indipendenza

Ciàcole

Sentieri selvaggi

Si può schierarsi contro la sistemazione dei sentieri delle zone di collina del Vicentino? Si può. Succede ad esempio attorno a Valdagno, dove la più numerosa associazione venatoria locale ha alzato la voce per protestare contro un progetto del Comune. L’amministrazione, sciagurata, ha infatti in programma di mappare e dotare di apposita segnaletica qualcosa come duecento chilometri di sentieri, per favorire gli amanti del trekking, del nordic walking e della mountain bike. Oltre

naturalmente a tutti quelli che semplicemente amano fare due passi in mezzo alla natura. Non l’avesse mai fatto. Per i cacciatori l’iniziativa sarebbe un “vero colpo basso per chi pratica l’attività venatoria”. Il motivo è semplice, e non ha niente a che vedere con la preoccupazione per i possibili danni causati da invasioni di gitanti della domenica. Più banalmente, visto che una legge proibisce di sparare a 150 metri dai sentieri, gli amanti delle doppiette temono una drastica ridu-

zione del loro areale di caccia. Incredibile? Mica tanto. Il peso delle associazioni venatorie è ben noto a chi fa politica da queste parti. E a Valdagno i cacciatori hanno già messo sul piatto della bilancia i loro quasi mille associati. Forse vale la pena ricordare che quelle parti abitano circa 30mila persone: anche togliendo bambini piccoli e anziani, ne rimangono diverse migliaia che potrebbero avere interesse a gustarsi una passeggiata nei boschi attorno a casa senza rischiare di finire impallinati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.