VICENZAPIU.COM: Online il settimanale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com
Troppi boschi, montagna a rischio pag 3
Ospedaletto, Sondaggio sul Pat il paese by centrodestra: diviso a metà le nostre risposte pag pag 8 10
www.vicenzapiu.com
n° 172 21 novembre 2009 euro 1,00
Settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
In edicola il sabato
Ultimo stadio Si avvia alla conclusione il cammino per la costruzione di un nuovo stadio L’intesa fra il consorzio Vicenza Futura e il Comune prevede un nuovo impianto nella zona est. In cambio, un parco commerciale I punti critici: scarse contropartite per il pubblico, condizioni-capestro e consiglio comunale di fatto esautorato Ciàcole
Q
L’acqua del sindaco
uella approvata nei giorni scorsi dal parlamento con l’ennesimo voto di fiducia (e con il sì dei federalisti della Lega) non è una privatizzazione dell’acqua. È questo il ritornello che ripetono, a destra come a sinistra, i sostenitori del provvedimento. Tecnicamente hanno ragione: la legge apre le porte ai privati nella gestione del servizio idrico, mentre proprietà e controllo rimangono pubblici. Ma non fatevi fregare. È il classico caso in cui un piccolo passo mette in moto un processo praticamente irreversibile.
Anche da Vicenza si sono alzate voci di protesta: tra le altre, quella della parlamentare Daniela Sbrollini, di Legambiente, e dell’assessore Antonio Dalla Pozza. In realtà, non è detto che le gare finiscano con una vittoria dei privati, ma molte delle preoccupazioni appaiono condivisibili. Per la logica del profitto applicata ad un bene pubblico (se i comuni possono gestire il servizio pensando solo al pareggio e reinvestendo gli utili, perché cederlo ad un privato che deve giocoforza guadagnarci?); per i probabili aumenti delle bol-
lette; per le minori tutele dei lavoratori. E non solo. Come osservava su queste pagine, ormai un anno fa, il presidente di Acque Vicentine Giancarlo Corò, che certo non è pregiudizialmente contrario ai bandi di gara, gestire il servizio idrico vuol dire gestire il territorio: falde, risorgive, acquedotti. E questo impone una riflessione in più. Ecco, pensiamoci bene, se è proprio questa la strada che vogliamo seguire. Tanto più in una zona come la nostra, dove il pubblico ha sempre fatto il suo dovere. E anche bene.
Galleria Milan Tappeti Orientali dal 1958
Strada Ca’ Balbi, 210 Vicenza Tel 0444 911 961 Orari: 10,00-12,30 16,00-19,30