Pat sotto esame: Cibic: Bertesina città sonnacchiosa, e le frazioni spazio ai giovani pag pag 4 14
www.vicenzapiu.com
n° 171 14 novembre 2009 euro 1,00
Settimanale di fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
In edicola il sabato
Casa fantasma
La maggioranza di centrosinistra dice sì al piano casa regionale La filosofia è la stessa, ma con qualche vincolo in più E alla fine lo strombazzato rilancio si ridurrà a pochi cantieri Ciàcole
Q
Così lontana, così vicina
uando sono bravi, gli scrittori hanno la capacità di fotografare la realtà con più profondità di giornalisti, sociologi ed altri osservatori. Massimo Carlotto, sulla cui bravura c’è poco da aggiungere, da almeno una decina d’anni racconta il retrobottega meno piacevole del luccicante Nordest. Un retroscena fatto di affari ai confini del lecito (e spesso ben oltre quel confine), di contatti sistematici con la criminalità organizzata, di affari rispettabili finanziati con fiumi di denaro dalla provenienza quanto-
meno dubbia. Per chi segue con un po’ di attenzione le cronache giudiziarie, non è una novità che anche il territorio del Veneto sia diventato terreno d’azione per le varie mafie, e non solo per quello che riguarda la gestione dello spaccio, della prostituzione o dell’usura. Diverse inchieste hanno portato allo scoperto zone d’ombra anche nella gestione di alcuni appalti o nello smaltimento dei rifiuti. Del resto la logica non fa una piega: se qualcuno ha soldi da investire, lo fa dove l’economia gira. La crimina-
lità organizzata ha denari in abbondanza, e il Veneto era, ed in parte ancora è, uno dei motori della crescita italiana. Ora, complice lo scudo fiscale, da più parti si vocifera di capitali in rientro alla ricerca di sbocchi in cui essere investiti. Prima scelta, l’immarcescibile mattone. Per cui ci sarebbe all’orizzonte l’ennesimo assedio ai piani urbanistici dei comuni. Ci piacerebbe che fossero le solite leggende metropolitane. Temiamo, invece, che dietro le ciàcole ci sia il classico fondo di verità. E forse anche qualcosa di più.
Galleria Milan Tappeti Orientali dal 1958
Strada Ca’ Balbi, 210 Vicenza Tel 0444 911 961 Orari: 10,00-12,30 16,00-19,30
flickr.com/barb ar
VICENZAPIU.COM: Online il settimanale diventa quotidiano con i commenti ai fatti del giorno - www.vicenzapiu.com
Caccia ai falsi invalidi Ma qui non ci sono pag 3