VicenzaPiù n.16, 10 giugno 2006

Page 1

e 0,50 DIRETTORE EDITORIALE GIOVANNI COVIELLO

Writers, giornalisti e copiatori Chissà se i graffittari vicentini sono considerati "stampa amica"? Iniziamo con una battuta questa carrellata su alcuni dei contenuti del numero 16 di VicenzaPiù proprio per sdrammatizzare una contesa che sa, questa volta, di polemica per la polemica. Bravo è stato, infatti, Gianmarco Mancassola a "inseguire" la notizia a Palazzo Trissino (il Dal Molin agli Usa con tutti i suoi effetti, anche economici). Questo era il mestiere dei veri giornalisti, quello a cui voglio che si ispirino sempre i collaboratori della nostra giovane testata, nata solo 4 mesi fa e, grazie a chi ci legge, voce libera da ogni vincolo precostituito che non sia la nostra volontà di informare i lettori sui fatti, analizzandoli con occhio critico, sempre, ma attento, in ogni caso, alle posizioni, libere e democratiche, di tutti. Chi si lamenta dello scoop (?) perso perché non preannunciato da una velina dell'ufficio stampa (da copiare, magari: come agli esami) o comunicato in una conferenza pubblica, questa volta non ci trova d'accordo e ci costringe a difendere il sindaco di Vicenza. Sperando, però, di non essere puniti anche noi dall'epiteto di "Stampa amica", che tale rimarrebbe sia che a pronunciarlo fosse il sindaco sia che a lanciarcelo contro fossero altri giornalisti, magari un po' pigri. E poi "chi è senza peccato scagli la prima pietra", direbbe Siro Grassi, l'imprenditore della secolare azienda Achille Grassi che trasforma le pietre in monumenti e business. In gara, per fama e derivati, con i preziosi ricami con cui Ancilla Rigon impreziosisce gli abiti di Yves Saint Laurent nel quartiere dei Laghi a Vicenza, provincia dell'Impero (chiedere al cineasta in cerca di gloria Gionata Zarantonello, e al mancato Nobel Mario Rigoni Stern) quando potrebbe essere talvolta essa stessa Impero. Lo dice (o lo teme?) anche Roma, quella Roma in cui continua la caccia agli arbitri tifosi della Juventus e del calcio malato, prototipi di un modello che si spera non imitato dagli altri sport. Forza Italia, allora: quella del calcio però, che solo con un mondiale da stelle potrebbe restituire all'abbraccio anche dei vicentini uno sport che ora non ha più il diritto di chiamarsi così.

Spedizione in A.P. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona

American Graffiti In una Vicenza piena di scritte selvagge e graffiti d'autore, il segno che inciderà di più sul futuro della città potrebbe essere a stelle e strisce. Col nuovo insediamento americano al Dal Molin é in arrivo una torta da 800 milioni di dollari: la fetta più grossa andrà a costruttori e proprietari di immobili, un'altra a nuovi assunti e Aim, mentre a bar, ristoranti e negozi resteranno pochi spiccioli a pagina 4 e 6

Giovanni Coviello

Esami, tutti i trucchi di chi copia

a pagina 19

Gaucci jr, dagli arresti allo scudetto

a pagina 14

Anno 1 nr. 16 - Sabato 10 giugno 2006

Rigoni Sterni, né Nobel né senatore

a pagina 17

Ancilla, alta moda made in Laghetto

a pagina 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.