VicenzaPiù n.159, 25 luglio 2009

Page 1

presso pizzeria da Mario

presso pizzeria da Mario

Alcol vietato, perbenismo inutile pag 3 music & drinks

dal mercoledì alla domenica apertura da primavera a estate

DEGUSTAZIONE VINI

430 posti a sedere interni e 180 esterni

SERATE JAZZ SERATA TEMA

venerdì aperto fino alle 3,00 • sabato aperto fino alle 4.30 domenica, martedì, mercoledì e giovedì aperto fino alle 2 lunedì chiuso

SERATA D’ARTE

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (Vi) • tel. 0444522215

SANGRIA PARTY

MOJITO PARTY

MUSICA DJ

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (VI) • tel. 0444 522215

Torre Girardi, l’accusa: “Tutto illegale” pag 5

De Marchi (Api) “Dimenticati dalla politica” pag 6

430 posti a sedere interni e 180 esterni

venerdì aperto fino alle 3,00 • sabato aperto fino alle 4.30 domenica, martedì, mercoledì e giovedì aperto fino alle 2 lunedì chiuso Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (Vi) • tel. 0444522215

music & drinks dal mercoledì alla domenica apertura da primavera a estate

DEGUSTAZIONE VINI SERATE JAZZ SERATA TEMA

SANGRIA PARTY MOJITO PARTY MUSICA DJ

SERATA D’ARTE

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (VI) • tel. 0444 522215

n° 159 25 luglio 2009 euro 0,50

Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi

Sfruttati flickr.com/wools

Con la crisi aumentano i casi di cooperative che, con vari trucchi, aggirano la legge Con danni prima di tutto per i lavoratori ma anche per erario e coop corrette

Ciàcole

I

Errori

l conto alla rovescia è già partito. Dopo mesi e mesi di silenzi, nel giro di due settimane, entro i primi di agosto, la Regione dovrà prendere una decisione sul progetto della Wisco per la creazione di un impianto di smaltimento per rifiuti speciali nella zona dell’arsenale ferroviario. “Tutta la città è contraria”, ha dichiarato l’assessore all’ambiente Antonio Dalla Pozza. E infatti, per una volta, la protesta dei cittadini che da subito si sono mobilitati contro il progetto ha trovato la sponda sia del Comune sia, anche se forse in modo

più tiepido, della Provincia. L’incognita riguarda invece la Regione, a cui spetta l’ultima parola e che in passato si era dimostrata più disponibile alle richieste dei privati. Qualche mese fa, un articolo del nostro collaboratore Andrea Alba spiegava come, a leggere tra le righe delle relazioni tecniche della commissione per la valutazione di impatto ambientale, non fosse difficile scovare le premesse per il via libera all’operazione, nonostante i rischi per e i disagi per il vicino quartiere dei Ferrovieri. In questi mesi,

però, il Comune ha presentato nuova documentazione per rafforzare il proprio no. E nelle ultime uscite anche l’assessore regionale Chisso si è dimostrato quantomeno più determinato. “Non accetto il comportamento di questi signori – ha dichiarato in un’intervista al Giornale di Vicenza riferendosi ai vertici della Wisco -, non sono i padroni del mondo, neanche se alle spalle hanno Enel e Trenitalia”. Adesso la parola passa ai tecnici della commissione via. Il responso arriverà a giorni. E ci farebbe molto piacere esserci sbagliati.

Vicenza

Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378

il buon gelato artigiano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VicenzaPiù n.159, 25 luglio 2009 by Giovanni Coviello - Issuu