VicenzaPiù n.158, 18 luglio 2009

Page 1

presso pizzeria da Mario

presso pizzeria da Mario

Caldo e afa, Tavolo Giovani: guida alla Ex Domenichelli? Ma anche no sopravvivenza pag pag 6 3 music & drinks

dal mercoledì alla domenica apertura da primavera a estate

DEGUSTAZIONE VINI

430 posti a sedere interni e 180 esterni venerdì aperto fino alle 3,00 • sabato aperto fino alle 4.30 domenica, martedì, mercoledì e giovedì aperto fino alle 2 lunedì chiuso

SERATE JAZZ

SERATA TEMA SERATA D’ARTE

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (Vi) • tel. 0444522215

430 posti a sedere interni e 180 esterni

SANGRIA PARTY

Nuova Aim, rivoluzione azzoppata pag 10

venerdì aperto fino alle 3,00 • sabato aperto fino alle 4.30 domenica, martedì, mercoledì e giovedì aperto fino alle 2 lunedì chiuso

MOJITO PARTY

MUSICA DJ

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (Vi) • tel. 0444522215

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (VI) • tel. 0444 522215

music & drinks dal mercoledì alla domenica apertura da primavera a estate

DEGUSTAZIONE VINI SERATE JAZZ SERATA TEMA

SANGRIA PARTY MOJITO PARTY MUSICA DJ

SERATA D’ARTE

Viale Italia, 191 • 36051 Creazzo (VI) • tel. 0444 522215

n° 158 18 luglio 2009 euro 0,50

Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi

La libertà

non ha prezzo

flickr.com/saebaryo

Appello per ribadire i valori del No al Dal Molin E per fare della battaglia sulla Ederle2 una prospettiva per il futuro della città. E non solo

MONDO TAPPETO VICENZA Via Quadri, Parco Città n.17

Importazione diretta dalla Persia Tel. 0444 317212 Per appuntamenti fuori orario chiama: 320 4140629 Prova a domicilio senza nessun impegno VENDITA – RESTAURO – LAVAGGIO

Ciàcole

A

Sottosopra

vete mai sentito parlare di “Fil”? E avreste mai immaginato che in Costarica si vive meglio che in Europa? Non preoccupatevi, siete in buona compagnia. Il “Fil” è l’indice di Felicità Interna Lorda, ed è protagonista di una classifica molto particolare elaborata da un’organizzazione non governativa inglese e pubblicata da vari quotidiani negli ultimi giorni. Gli economisti e i sociologi che ci hanno lavorato invece di prendere il Pil come riferimento del benessere di una nazione, cioè invece di basarsi su produzione, consu-

mi e fatturati, hanno scelto di guardare altrove: calcolando l’impronta ecologica (la quantità di suolo che è necessaria per garantire il livello di vita di una comunità), l’aspettativa di vita, e il grado di soddisfazione degli abitanti. In pratica, ambiente pulito contro petrolio, tempo libero contro produttività, sobrietà vivere contro consumismo. I risultati sono sorprendenti: in cima alla graduatoria c’è il Costarica, dove il 99 per cento dell’energia viene da fonti rinnovabili e l’85 per cento della popolazione si dichiara felice. Seguono

altri nove stati dell’America Latina, e molte nazioni al di sopra di ogni sospetto. L’Occidente ricco e sviluppato, in questa graduatoria, è molto indietro, penalizzato soprattutto da un’impronta ecologica insostenibile, mentre in fondo ci sono le nazioni più povere dell’Africa. L’Italia è dopo la settantesima posizione. Sarebbe interessante sapere come si colloca il vicentino, che si vanta spesso di avere un Pil superiore a quello di intere nazioni. Ma che sull’indice di felicità potrebbe avere qualche brutta sorpresa.

Vicenza

Contrà F. del Gambero, 26 0444 545378

il buon gelato artigiano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
VicenzaPiù n.158, 18 luglio 2009 by Giovanni Coviello - Issuu