Fimon, le piazzole della discordia pag 3
Travaglio: “Ribelliamoci al regime“ pag 5
Far la spesa, il decalogo intelligente pag 10 n° 156 4 luglio 2009 euro 0,50
Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
Morto
flickr.com/simone ramella
il 4 luglio
Ciàcole
N
Il movimento No Dal Molin alla sua ennesima prova di forza in strada. Ma ormai la base è in costruzione. E la resistenza è incapace di capire i propri errori. E di guardare avanti.
Good news
el campo delle energie alternative, del risparmio energetico e delle politiche ambientali, Vicenza era finora un capoluogo poco capoluogo, perennemente in ritardo rispetto a molti centri della provincia che su certe tematiche dimostravano una sensibilità ben maggiore. Adesso, forse, qualcosa comincia a cambiare. Non ci piacciono i proclami entusiastici, però l’avvio della raccolta del secco porta a porta per circa 1500 famiglie delle zone di Anconetta e Ospedaletto, dopo l’esperimento già fatto attorno a Maddalene, è di sicuro un segnale da salutare positivamente. Ci saranno dei disagi, certo, bisogne-
rà farci un po’ l’abitudine, sicuro, e qualcuno rimpiangerà il comodo cassonetto in cui poteva buttare dentro più o meno di tutto, dalla cassetta di arance andate a male al vecchio elettrodomestico alle lastre di eternit. Però in quei comuni in cui si è passati dai cassonetti al porta a porta le percentuali di raccolta differenziata sono schizzate verso l’alto. Per Vicenza potrebbe essere finalmente l’occasione per recuperare posizioni in una classifica che la vede arrancare (la differenziata in città è al 52 per cento, in provincia ci sono parecchi paesi sopra il 70), e per allontanare un po’ lo spettro dell’inceneritore.
Lo stesso per i pannelli solari. Aim ha presentato in questo giorni il programma per l’installazione di un primo impianto fotovoltaico sul tetto dell’impianto di smaltimento rifiuti di Monte Crocetta, a cui seguirà a breve un accordo con il Comune per posizionare impianti simili sui tetti di 20 scuole. Qualcosa era stato fatto anche prima (la Provincia, ad esempio, si era già mossa su questa strada), ma adesso il tutto viene inserito in un un piano organico che dovrebbe continuare nei prossimi anni. Piccoli segnali, forse. Ma mai come in questo campo bisogna partire dalle piccole cose.
MONDO TAPPETO VICENZA Via Quadri, Parco Città n.17 Importazione diretta dalla Persia Tel. 0444 317212 Per appuntamenti fuori orario chiama: 320 4140629 Prova a domicilio senza nessun impegno VENDITA – RESTAURO – LAVAGGIO