Pane e farmacie, liberalizzazioni fallite pag 4
Alcolismo i tossici della porta accanto pag 3
Piscine, nuovo caso anziani? pag 10 n° 150 23 maggio 2009 0 50 euro 0,50
Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
° 1nu5m0 ero
Fatevi
una striscia (gialla)
flickr.com/giuli-O
Fa discutere il “piano Soprana” per il riordino della mobilità in centro Strisce gialle al posto delle strisce blu, abbonamenti rivoluzionati, circolare dei parcheggi: vi spieghiamo il progetto che ha fatto arrabbiare i residenti
Mediocrità
Ciàcole
I
l presidente della Camera di Commercio Vittorio Mincato parla in consiglio comunale e fra gli astanti si scatena la gara della mediocrità. Lui, sempre impassibile e attento ad ogni intervento, il manager di Torrebelvicino con un curriculum stellare (ex Eni ed ex Poste, ai vertici della Fiat e della Parmalat risanata), sciorina dati e fa un puntuale panorama della situazione. Indica la via maestra da uomo del sistema quale è: aggregare le piccole imprese per poter competere sul mercato mondiale. Dai politici, invece, ci si aspetterebbe quanto meno uno sforzo per comprendere i motivi profondi di questa
paurosa crisi. Invece, niente. Rolando parte bene, additando lo scervellato consumismo a debito, ma poi la butta in vacca con le polemichetta antigovernativa sul federalismo fiscale. Cicero dice una cosa sacrosanta e lapalissiana (“è colpa delle banche”), ma poi basta che riaprano il credito e per lui torna tutto a posto. Anche la Dal Lago se la prende con la finanza, addirittura contro le “banche locali” (Zonin nel mirino?). Balzi il guastafeste ce l’ha con la nuova sede dall’ente camerale ai Pomari: ogni momento è buono per attaccare il re del mattone Ingui. Franzina vede nella nuova base la cornucopia di nuova ricchezza e
lavoro: ma per piacere. Soprana parla del turismo di Palladio e Pigafetta, vuole salvare il territorio ma anche l’industria, dice tutto e il suo contrario. L’unica ad essersi fatta scrivere un intervento di alto profilo è la Bottene. Alla radice dell’economia malata c’è la globalizzazione, e la soluzione sta nella decrescita consapevole, nel consumare meno. Per la verità c’è anche da tagliare le unghie allo strapotere delle banche centrali, ma almeno ha centrato il punto: viviamo tutti su un treno folle che andrebbe fermato, e invece discutiamo su come farlo ripartire. Sì, meritiamo di schiantarci.
MONDO TAPPETO VICENZA Via Quadri, Parco Città n.17 Importazione diretta dalla Persia Tel. 0444 317212 Per appuntamenti fuori orario chiama: 320 4140629 Prova a domicilio senza nessun impegno VENDITA – RESTAURO – LAVAGGIO