Più Democrazia: “Referendum dimenticati” pag 10
Viabilità malata, le strade “impossibili” pag 3
Rotatorie, arrivano i guerriglieri del verde pag 11 n° 149 16 maggio 2009 0 50 euro 0,50
Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
La voragine
foto gsv.altavista.org
Le recenti inchieste della Procura di Vicenza squarciano il velo sul business delle cave che deturpano il territorio e su un presunto giro di malaffare La denuncia dei comitati: “La corruzione è un sistema”
Le mele marce
Ciàcole
I
l presunto giro di mazzette nel grasso settore delle cave ha fatto allargare i sospetti degli inquirenti a sette indagati in tutto: l’ex dirigente della Provincia Angelo Canalia e quello ancora in carica Andrea Turetta, il loro omologo regionale Erardo Garro, l’ex sindaco di Tezze e attuale consigliere provinciale di Forza Italia Luciano Lago e i Seganfreddo, padre e due figli, tutti cavatori. La puzza di marcio è salita fino in Regione perchè è Venezia che dà le concessioni (mentre le Province esercitano, o dovrebbero esercitare, i controlli). La legge è un colabro-
do: «La disciplina di estrazione dalle cave è basata su una legislazione che definisco “liquida”, cioè che offre un’ampia discrezionalità ai funzionari, perché non definisce in maniera chiara la condotta da tenere e i confini da rispettare al fine di una buona amministrazione secondo le direttive, anche a tutela dell’ambiente», ha chiarito il procuratore capo di Vicenza, Ivano Nelson Salvarani. I comitati che da anni si battono per salvaguardare quel poco di paesaggio libero che ancora rimane nel Vicentino puntano il dito contro un “sistema” di
favori e corruttela, che a loro dire sarebbe ben collaudato benchè sommerso. Di sicuro il famelico business delle estrazioni ha fatto danni irreparabili al territorio. Ed è altrettanto certo che non sarà il licenziamento della “mela marcia” Canalia nè la presunzione d’innocenza dei personaggi coinvolti a concedere a Palazzo Nievo il diritto di sottrarsi ad un inderogabile ripensamento dell’allegro spolpamento cavatorio. La corruzione, le complicità, gli insabbiamenti, l’omertà: sono qui, anche qui. Mica solo fra i terroni.
MONDO TAPPETO VICENZA Via Quadri, Parco Città n.17 Importazione diretta dalla Persia Tel. 0444 317212 Per appuntamenti fuori orario chiama: 320 4140629 Prova a domicilio senza nessun impegno VENDITA – RESTAURO – LAVAGGIO