VicenzaPiù n.146, 25 aprile 2009

Page 1

Occupazione: licenziamenti e qualche spiraglio pag 4

Nomadi, quelli che sognano una casa pag 3

25 aprile, festa da salvare o da archiviare? pag 12 n° 146 25 aprile 2009 0 50 euro 0,50

Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi

Il potere logora (chi ce l’ha)

Dopo due anni di rivolgimenti, i poteri forti in città sono giunti ad una tregua I beneficiari? Zuccato e Variati. Ma la fragile pax conviene anche al vecchio salotto buono (che ormai ha perso quasi tutto)

La città multietnica

Ciàcole

D

omenica 26 aprile, nell’oratorio della chiesa di San Giuseppe, in zona Mercato Nuovo, si svolgerà Multietnica 2009, la prima Festa dei Popoli organizzata dalle numerose associazioni di migranti della città. Il programma prevede un pomeriggio in allegria animato da danze tradizionali provenienti dai quattro angoli del mondo, degustazioni di piatti etnici e molto altro. Tutto pensato, spiegano gli organizzatori, con lo scopo “di abbattere le barriere di diffidenza e incomprensione che esistono tra italiani e migranti, e di far conoscere alla nostra città le ricchezze culturali e umane di chi

viene nel nostro paese a cercare una vita migliore”. Bene. Si sentiva il bisogno di un’iniziativa che iniziasse a far uscire dall’ombra i tanti stranieri che vivono in mezzo a noi, e che troppo spesso sono considerati unicamente come braccia da lavoro o diventano visibili solo quando finiscono nelle pagine di cronaca nera. In tempi di crisi, in cui l’insicurezza diffusa rischia di alimentare anche le paure più ingiustificate, l’incontro e il dialogo sono invece il miglior antidoto contro la diffidenza. Anche per superare quello strano doppio binario di pensiero che sembra convivere in molte persone:

quanta gente conosciamo che alza la voce contro gli immigrati che non rispettano le regole e che dovrebbero tornarsene a casa loro, salvo poi trincerarsi dietro un “beh, in questi casi è diverso” quando gli si fa notare che sono immigrati anche quei vicini di casa così gentili ed educati, il compagno di banco di loro figlio, la signora che accudisce il nonno? Se poi anche la politica si accorgesse che c’è un dieci per cento abbondante dei vicentini che non ha nessuna voce in capitolo su molte questioni che lo riguardano, beh, quello sarebbe il segnale che qualcosa sta davvero cambiando. Ma forse questo è chiedere troppo.

MONDO TAPPETO VICENZA Via Quadri, Parco Città n.17 Importazione diretta dalla Persia Tel. 0444 317212 Per appuntamenti fuori orario chiama: 320 4140629 Prova a domicilio senza nessun impegno VENDITA – RESTAURO – LAVAGGIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.