VicenzaPiù n.137, 21 febbraio 2009

Page 1

Banca Etica, boom della finanza solidale pag 3

No Dal Molin, fronte spaccato Ecco perché pag 8

Palazzo Everest, il grattacielo gioiello pag 11 n° 137 21 febbraio 2009 0 50 euro 0,50

Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi

Sul lastrico

www.flickr.com/fazen

Cresce il numero di famiglie in difficoltà per colpa della crisi I servizi sociali si preparano a fronteggiare un’ondata di nuovi poveri Caritas e Comune lanciano l’allarme il lavoro è la vera emmergenza

Grandi Opere

Ciàcole

L’Italia è piena delle macerie di ‘Grandi Opere’ innalzate per arroganza o megalomania, pagate (of course!) coi nostri soldi e poi lasciate lì a decomporsi. Dovrebbe esserci ancora qualche stazione della metro abbandonata, a Roma, di quelle costruite per i Mondiali di Italia ’90, e a Torino stanno ancora marcendo i piloni della monorotaia di Italia ’61. L’ultima infornata c’è stata col Giubileo del 2000: chiese come se grandinasse, strade, parcheggi, altre stazioni, alberghi e via dicendo. Vicenza fece

la sua parte, perché l’onda lunga dei pellegrinaggi doveva arrivare fin qui. Se ne vide poca, invece, di quell’onda, ma in compenso si videro chicche come la curva ai piedi del Cristo, fatta e disfatta dopo due mesi perché non ci passavano le corriere (no comment), i lampioni Ufo, subito eliminati anche quelli, e, ciliegina sulla torta, il pavé davanti alla Basilica di Monte Berico. Ci piacerebbe tanto conoscerlo, il genio che decise di pavimentare così un tratto di strada su cui, nel corso dell’anno, passano decine

di migliaia di veicoli e un gran numero di autobus e mezzi pesanti. Oggi, infatti, quella curva è praticamente in rovina. Supponiamo che ‘goda’ dell’extraterritorialità, perché dopo qualche patetico scaracchio di asfalto per provare a tenere insieme il fondo, gli interventi sono scomparsi. Intanto, buche sempre più profonde e cubetti di porfido liberi sulla carreggiata sono il paesaggio quotidiano. E se ci salta una sospensione o si squarcia una gomma, chi pagherà? Ma noi, i soliti fessi, che domande.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.