Vicenza-Schio, il treno dei desideri pag 3
Eluana, le cinquanta storie vicentine pag 8
Aeroporto, i colpevoli del buco pag 10 n° 128 6 dicembre 2008 0 50 euro 0,50
Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
Il pieno, per favore
foto: www.flickr.com/timsamoff
Benzina low cost. Sotto l’albero di Natale i vicentini troveranno un gradito regalo. La mappa dei prezzi in città e le difficoltà dei gestori. Che in molti casi sono costretti a chiudere
Ottimismo
Ciàcole
C
onsumate, gente, consumate. È un ritornello che si sente ripetere da più parti, dal presidente del consiglio in giù: se si vuole uscire dalla crisi, bisogna rimettere in moto la macchina dei consumi, non avere paura di spendere, comprare, investire. C’è un fondo di verità in tutto ciò: non occorre essere economisti di professione per rendersi conto che, accanto a solidi motivi reali, nel caos finanziario ed economico degli ultimi mesi ha giocato una parte importante anche la questione fiducia. I consumatori non si fidano più delle banche, i negozianti dei consumatori, le banche degli imprenditori, gli im-
prenditori delle banche, le banche delle altre banche e così via, in una spirale che rischia di paralizzare tutto. Ci vuole però una certa faccia tosta, soprattutto da parte di banchieri e grandi imprenditori, ad invitare tutti a spendere con ottimismo quando loro sono i primi ad agire con molta circospezione. A chi lo diciamo: ai ragazzi che lavorano quasi sempre con contratti a termine e che non sanno se tra qualche mese avranno ancora uno stipendio, per quanto striminzito? Ai giovani laureati che hanno trovato un posto ma solo con contratti di apprendistato, e ringraziare il cielo
CREMAZIONI che è già qualcosa? A chi fa un lavora da dipendente mascherato da cococo o cocopro, senza garanzie e senza prospettive? Ai pensionati che hanno visto le loro pensioni perdere progressivamente potere d’acquisto? A chi deve destreggiarsi tra due lavori per tenere in piedi la famiglia e il tempo per spendere, anche volendo, proprio non sa dove trovarlo? C’è poco da fare. Inseguendo l’obiettivo della produttività e della flessibilità, in questi anni abbiamo seminato insicurezza, altro che ottimismo. E in un momento di difficoltà, ne paghiamo le conseguenze in modo amplificato.
0444 302 829 SERVIZIO 24 ORE SU 24 GIORNO E NOTTE Servizio di recupero e spostamento salme dal luogo del decesso all’ospedale gratuito VICENZA borgo Scroffa, 45/47 - ARCUGNANO (VI) - piazza Rumor, 17 Abitazione e notturno: 0444 531404 - Cell.: 337487461 - 3476481548 www.servizifunebririzzato.com - e-mail: info@servizifunebririzzato.com Azienda convenzionata con il comune di Vicenza per trasporti e servizi funebri CONSULTATECI PER PREVENTIVI E CONSULENZE