VicenzaPiù n.126, 22 novembre 2008

Page 1

Violenza sulle donne, allarme vicentino pag 3

Laghetto, in trincea contro il Pp10 pag 9

130 anni, festa per il Rossi pag 16 n° 126 22 novembre 2008 0 50 euro 0,50

Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi

Casta all’amatriciana Il giornalista Stella torna con una nuova edizione della Casta Ma nessuna grande firma scrive un’inchiesta sul vero Potere: i potentati economici e bancari. Vi spieghiamo perché

Processo al Dal Molin

Ciàcole

K

afka ci sarebbe andato a nozze. Riuscire a tenere il passo degli sviluppi legali e giudiziari della vicenda Dal Molin sta diventando davvero un’impresa. Tra ricorsi, controricorsi, sospensive e sentenze, anche chi di professione fa l’avvocato comincia ad arrancare, figuriamoci l’uomo della strada. Il Tar una volta accoglie le richieste del movimento del No, un’altra volta le boccia; se il Tar approva, il Consiglio di stato respinge; se una sentenza dice che il ricorso era infondato perché mancano ancora delle fasi della progettazione, quella successiva boccia tutto perché, progetto o non

progetto, la materia è di competenza delle Stato e non del Comune. L’ultima tappa è proprio dell’altro giorno: il Tar ha respinto il ricorso presentato da Codacons, comitati, comuni e Società Aeroporti. Le motivazioni ancora non si sanno, ma alla base del giudizio potrebbe esserci, come già successo in passato, la mancanza del progetto definitivo. E questo è forse l’aspetto più kafkiano di tutto l’ambaradan. Perché è vero che il progetto non c’è, però le ruspe hanno cominciato a lavorare e tutti ormai danno per scontato che i cantieri per la nuova caserma Usa partiranno a

breve. Non siete d’accordo? Pazienza, perché se provi a dire che costruire lì, in una delle aree verdi più grandi della città, e per giunta sopra la falda, non è proprio il massimo, ti rispondono che è impossibile dare giudizi fino a quando non ci sarà il progetto. Ci sono già gli operai al lavoro? Non importa, finché non c’è il progetto. E così via, in un continuo e surreale rimpallo da una scartoffia all’altra. Proprio come accade a Josef K. nel celebre Processo. Il protagonista del romanzo di Kafka non fa una bella fine. Speriamo che questa volta l’epilogo sia diverso. Speriamo, ma ci crediamo poco.

VENDITA PROMOZIONALE CON SCONTI FINO AL 50 %

Show room

Nuovo negozio

Aperto tutte le domeniche pomeriggio

Articoli a qualità garantita e certificata


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.