Stranieri in classe, il modello Arzignano pag 3
Pd, fronda anti-Variati pag 9
Asiago, il referendum dimenticato pag 10 n° 122 25 ottobre 2008 0 50 euro 0,50
Fatti, personaggi e vita vicentina Direttore responsabile Luca Matteazzi
Spedizione in A.P. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona
Decresciamo In tempi di crisi, prende slancio la proposta di chi cerca uno stile di vita diverso. Dal pane fatto in casa al riutilizzo degli oggetti usati, ecco le storie di chi ha scelto di fuggire dal consumismo Per spendere meno, ma soprattutto per vivere meglio
Eppur si scava
Ciàcole
È
la notizia che ha tenuto banco negli ultimi giorni: al Dal Molin sono arrivate le ruspe. Che dei lavori siano in corso, è un dato di fatto: che cosa stiano facendo, invece, è un po’ meno chiaro. Stanno solo continuando con i lavori di bonifica? Sono partiti con le demolizioni che dovranno spianare la strada al cantiere per la nuova base, come denunciano quelli del Presidio e l’ex assessore Claudio Cicero? Ma soprattutto, c’è qualcuno che può dirci qualcosa di preciso su cosa sta avvenendo? Perchè il progetto per la nuova
caserma è, ora come ora, un grande incognita. Si è visto qualcosa del progetto per il lato est, quello lungo via Sant’Antonino, quando ancora sembrava che la base dovesse esser fatta lì. Poi tutto è stato spostato ad ovest, verso viale Ferrarin, e di progetti precisi, per quell’area, non ne sono ancora stati presentati. Eppure si scava. Provate ad immaginare la stessa situazione trasportata in un’altra area e su un qualsiasi altro progetto – una lottizzazione residenziale, una zona industriale, un campus universitario: c’è uno spazio di centinaia di migliaia di
CREMAZIONI metri quadrati, c’è un’idea più o meno vaga di cosa farci sopra (condomini, grattacieli, capannoni, università, non importa), ma non c’è uno straccio di progetto, né alcuna certezza sulle cosiddette opere di compensazione. E nemmeno una parvenza di valutazione di impatto ambientale. Cosa succederebbe è fin troppo scontato: non si muoverebbe foglia fino a quando le carte non sono tutte in regola. Quello che però vale per tutti gli italiani, a quanto pare non vale per gli amici americani. È proprio vero: l’America è il paese dove tutto è possibile.
0444 302 829 SERVIZIO 24 ORE SU 24 GIORNO E NOTTE Servizio di recupero e spostamento salme dal luogo del decesso all’ospedale gratuito VICENZA borgo Scroffa, 45/47 - ARCUGNANO (VI) - piazza Rumor, 17 Abitazione e notturno: 0444 531404 - Cell.: 337487461 - 3476481548 www.servizifunebririzzato.com - e-mail: info@servizifunebririzzato.com Azienda convenzionata con il comune di Vicenza per trasporti e servizi funebri CONSULTATECI PER PREVENTIVI E CONSULENZE