1 minute read

FLASH Settebello

Per Scott Robertson, qui impegnato nella tradizionale breakdance di “ringraziamento”, si tratta del settimo successo in altrettante stagioni alla guida della franchigia di Canterbury. In vantaggio 20-15 fino a sette minuti dalla fine, i Chiefs non hanno retto: dopo ripetuti falli in difesa, decisivo il cartellino giallo a Sam Cane, che li ha costretti a giocare in 14 le fasi decisive della partita. La meta in spinta di Taylor (due per lui nel match), trasformata da Mo’unga, e la successiva punizione di quest’ultimo, hanno sigillato il risultato negando ai Chiefs un successo che gli uomini di Waikato mancano dal 2013. Robertson, dopo i Mondiali, diventerà l’allenatore degli All Blacks.

Advertisement

Numero Centoottantadue

Campionato Top 10

Pag.10 Dicono a Rovigo

Dopo la conquista dello scudetto Francesco Zambelli confessa a Roversi tutti i suoi dubbi e le sue perplessità sul sistema. del rugby in Italia

Pag.16 Mister derby

Terzo scudetto per Albi Chillon, che ne ha vinti due con la maglia del Rovigo e uno con quella del Petrarca. Di Gianluca Barca.

Pag.20 Power Rangers

Andrea Cavinato racconta a Giacomo Bagnasco tutte le emozioni di una nuova promozione.

Pag.26 Piccolo era bello

Calvisano lascia il rugby d’élite. Gianluca Barca ripercorre tonfi e trionfi del club giallonero.

Pag.32 Colorno raddoppia

Dopo il titolo U19 dello scorso anno, Colorno ha fatto il bis battendo la Capitolina in finale. Stefano Romagnoli svela a Valerio Vecchiarelli il segreto del successo con gli juniores.

Pag.36 Il nido dell’Aquila

Andrea Fusco racconta i segni di risveglio del rugby a L’Aqulia. Rugby Experience proietta la città verso il domani.

United Rugby Championship

Pag.38 Formare o allenare?

Fabio Ongaro dialoga con Federico Meda su formazione e crescita delle prime linee.

Super Rugby Pacific

Pag.44 Giù al sud

Walter Pozzebon fa il punto sullo stato del rugby dell’Emisfero Sud.

Rugby Donne

Pag.50 Verso Spagna e WXV

Mario Diani analizza lo stato del rugby azzurro dopo la finale vinta dal Valsugana sul Villorba.

Pag.52 Dare tempo al tempo

Una conversazione tra Scott Bemand e Mario Diani su presente e futuro del rugby femminile.

Pag.58 Giada è “mille culure”

Giada Franco racconta a Gianluca Barca fatica e paure di una lunga riabilitazione per tornare a giocare nel prossimo Sei Nazioni.

Pag.64 Insieme diventiamo vittoria

A colloquio con lo sponsor della Nazionale. Bilanci e prospettive dopo la prima stagione di partnership. Di Giacomo Bagnasco.

Pag.66 Atlante ovale

Giorgio Cimbrico ci guida attraverso le nuove frontiere del rugby, un atlante di immagini che porta fino al recente ingresso del Nepal in World Rugby.

Rubriche

Pag.72 Lo spazio tecnico di Andrea Di Giandomenico

Pag.73 Mani in ruck di Maurizio Vancini

Pag.74 West end di Giorgio Cimbrico

This article is from: