RIVISTA
DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI ROMA 133 ANNO XII già Ministro Marina Calderone: “Sono onorata e orgogliosa di poter mettere il mio impegno a disposizione del Paese” SPECIALE
Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale
Roma
N° 134 - Speciale 2022 Periodico mensile Reg. Tribunale di Roma n.280 del 20 settembre 2011
Rivista del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
Direttore Responsabile Lorenzo Lelli Redazione Marco Bertucci Gianluca Donati Massimo Flaccomio Giuseppe Marini Eleonora Marzani Massimiliano Pastore Paolo Stern Sergio Venanzi
Editore Adalberto Bertucci Presidente del Consiglio Provinciale di Roma dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
IT 00145 Roma RM Via Cristoforo Colombo, 456 Tel. 06 89670177 r.a. Fax 06 86763924 www.consulentidellavoro-roma.it
Segreteria ilmondodelconsulente@cdlrm.it Ente di Diritto Pubblico Legge 11 - 1 - 1979 N.12
Questo numero è stato chiuso in redazione il 25 ottobre 2022
Ordine
di
RIVISTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI ROMA 133 ANNO XII SPECIALE 2022 già “Sono onorata e orgogliosa di poter mettere il mio impegno a disposizione del Paese” SPECIALE Il_MONDO_DEL_SETT_OTTOBRE_SPEC.qxp_Layout 1 25/10/22 12:34 Pagina 1
LA RIVISTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI ROMA DELL'ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO INTERAMENTE DEDICATA ALLA CATEGORIA ED AI PROFESSIONISTI PUOI SFOGLIARE LA RIVISTA SU WWW.CONSULENTIDELLAVORO-ROMA.IT E ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA In più disponibile su Google Play e Apple Store già
IL NUOVO MINISTRO DEL LAVORO
FINALMENTE UN CONSULENTE DEL LAVORO
EDIZIONE SPECIALE
In epilogo delle tanto discusse elezioni, si sta finalmente plasmando il nuovo Go verno: la squadra che, capeggiata da Giorgia Meloni, guiderà il Paese per i prossimi cinque anni, salvo imprevisti… e già si percepisce una ventata di freschezza e di rinnovamento.
Il valore aggiunto, certamente gradito al nostro Ordine, consiste nell’affidamento della carica di Ministro del Lavoro ad un
consulente del lavoro e aggiungerei: finalmente!!!
Infatti, l’illustre collega Marina Elvira Calderone onorerà la nostra categoria ricoprendo la carica di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali nel Go verno Meloni.
Siamo assolutamente entusiasti di poter contare su una personalità brillante e competente, con una lunga e attiva
EDIZIONE SPECIALE
carriera nel mondo del lavoro e, da anni, abituata al dialogo nazionale, ricoprendo magistralmente il ruolo di Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Chi meglio di un CDL può essere in grado di gestire una carica del genere?! Difatti, la collega Calderone con il suo
straordinario curriculum rappresenta il miglior profilo per guidare tale strategico ministero: conoscendo bene la comples sità del rapporto datore-lavoratore; percependo il reale impatto degli ammor tizzatori sociali dedicati al settore; sapendo in prima persona quali sono le criticità operative degli enti preposti al
EDIZIONE SPECIALE
controllo e all’assistenza contributivoprevidenziale; infine vantando, come anzidetto, un’esperienza che valica i confini provinciali, operando da tempo istituzionalmente a livello nazionale. Con l’avvento di questo Governo, la figura del Consulente del lavoro è appro data ad un livello superiore, sedendosi attivamente e partecipativamente al
tavolo dei lavori governativi, e offrendo alla nazione le migliori opportunità ed un’eccellente gestione ministeriale, proprio in funzione dell’effettiva conoscenza della realtà italiana, con un taglio maggiormente pratico e certamente meno teorico. Porgiamo alla collega Marina Calderone le nostre congratulazioni e gli auguri per questa importante e stimolante sfida.
EDIZIONE SPECIALE
«Credo sia importante dare un messaggio di apertura al dialogo sociale - ha affermato Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, subito dopo il giuramento al Quirinale di sa bato 22 ottobre -. Questo credo sia l’elemento che dovrà caratterizzare la discussione dei tanti dossier. I temi sono determinanti anche per via del periodo, certamente non facile. L’importante è costruire un mondo del lavoro inclusivo in cui imprese, lavoratori e autonomi possano trovare una giusta dimensione lavorativa».
E inoltre: «Sono onorata e orgogliosa di poter mettere il mio impegno a disposizione del Paese». «Sono per l’ascolto e il dialogo e sarà mio compito ascoltare e dare attenzione alle istanze di tutti. Non mi sottrarrò: affronteremo i problemi anche ascoltando le parti sociali e tutti i soggetti portatori di temi importanti. Ci mettiamo al lavoro».
Marina Calderone