NewSTILE_Anno_VI_v_9

Page 1

ANNO VI, NUMERO 9

NOVEMBRE 2012

Impresa compresa...

. ...lavoro sereno A cura di SHle ConsulHng NewSTILE è la rivista digitale creata dai Professionis+ di S+le Consul+ng per i lavoratori e le imprese all'avanguardia. Ar+coli, aggiornamen+, scadenze e tuFo ciò che occorre sapere, al lavoratore e alla propria Azienda, per essere sempre informa+ sulle ul+me novità del mondo del

newSTILE NoHzie e Novità ogni mese SOMMARIO

Un’impresa su due Quanto consuma geDa la spugna entro i internet? primi cinque anni di vita. Riflessioni sul tempo presente

di Giacomo Pra/ Pagina 1

lavoro. Ogni primo venerdì del mese, sul suo pc, una rivista ricca di professionalità e competenza, pra+ca, u+le e di semplice leFura. La copia si può stampare e conservare su un unico foglio, fronte e retro. Una persona che investe in conoscenza, crede in un futuro migliore.

Ho freDa, sono in ritardo.

Navigare richiede energia. Quanta?

Riflessioni sulla ges+one del tempo.

di Ma&eo Zocca Pagina 2

di Giovanni Pra/ Pagina 2

IL LIBRO DEL MESE Questo mese consigliamo: Domenico Lipari, Formatori, Franco Angeli Etnografia di un arcipelago professionale

UN’IMPRESA SU DUE GETTA LA SPUGNA ENTRO I PRIMI CINQUE ANNI DI VITA a cura di Giacomo Pra,

SconfiFe entro i primi cinque anni di vita «da un ambiente troppo spesso os+le all’inizia+va economica». Il 49,5% delle imprese italiane geFa la spugna entro i primi cinque anni di vita. È la rilevazione di Confar+gianato secondo cui il 50,5% di aziende che resistono a 5 anni dalla nascita, vanno ad irrobus+re un tessuto imprenditoriale che, nonostante la crisi, è tra i più vivaci del mondo. Con 6,6 imprese ogni 100 abitan+, l’Italia è infa[ in testa alla classifica dei Paesi ad economia avanzata con il più alto tasso di imprenditorialità. Al secondo posto c’è la Francia con 4,1 imprese ogni 100 abitan+, seguita dal Regno Unito (con 2,8 aziende per 100 abitan+). E se l’Italia è la “capitale”

mondiale dell’imprenditoria lo deve proprio all’ar+gianato che, con 1.448.867 aziende, spicca per la capillare presenza sul territorio italiano. In par+colare a Prato, Fermo, Reggio Emilia, le tre province con il più alto tasso di imprenditorialità ar+giana. All’ar+gianato e alle piccole imprese si deve la tenuta occupazionale anche nella fase più acuta della crisi: tra il 2007 e il 2010 le micro imprese con meno di 9 adde[ hanno faFo registrare un aumento dell’1,2% degli occupa+ a fronte di un calo dell’1,5% degli adde[ del totale delle imprese. Fonte

© STILE CONSULTING S.r.l rassegnastampa@s+leconsul+ng.it WWW.STILECONSULTING.IT


ANNO VI, NUMERO 9 NOVEMBRE 2012

QUANTO CONSUMA INTERNET? a cura di Ma0eo Zocca Tre se[mane filate su Youtube costano, in termini energe+ci, l’energia di una lavatrice e, in termini ambientali, 3 chili di CO2. Fare 100 domande a un motore di ricerca significa consumare l’energia necessaria a s+rare una camicia (20 grammi di CO2). Da ques+ da+ c’è chi ha dedoFo che internet inquina, ma è un’affermazione senza senso se si parte dal presupposto che qualsiasi azione produce un impaFo ambientale e che, a parità di a[vità, tuFo ciò che si svolge in maniera virtuale produce un inquinamento enormemente minore della stessa a[vità condoFa nel mondo fisico. Inves+men+ e riduzioni. TuFavia il web, nel suo assieme, assorbe un’impressionante mole di energia e i data center sono idrovore di eleFricità. Ridurre ques+ consumi è dunque una priorità sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ecologico. Per questo Google, che ha inves+to 915 milioni nel seFore delle rinnovabili generando eleFricità sufficiente a 350 mila case ed è arrivata al 30

HO FRETTA, SONO IN RITARDO... di Giovanni Pra, Spesso sen+amo dire “ho freFa, sono in ritardo!”. Se avessimo la possibilità di chiedere “ma dove devi andare?”, ne scopriremo delle belle. Viviamo costantemente in ritardo, e la nostra vita è tuFa di corsa, il lavoro, la famiglia, non di meno le vacanze, sempre e solo di corsa. Siamo passa+ dal muoverci a cavallo al Freccia Rossa. Le distanze da un luogo all’altro sono quasi cancellate, eppure siamo sempre in ritardo e la freFa ci corre dietro, e più scappiamo da questa e più le ci corre dietro, tanto da esserne ossessiona+. Prima di tuFo la freFa non è altro che un nostro aFeggiamento , spesso a gius+ficare che non abbiamo nulla o poco da fare. Sembra un paradosso, ma spesso è così. Chi ha sempre freFa viene considerato una persona importante, che ha tanto da fare, e poter contare su qualche minuto del suo “prezioso” tempo è per noi un sen+rci a nostra volta importan+, considera+. Basta guardare come se la danno a gambe levate mol+ poli+ci, quando a loro si chiede di fermarsi a dare una

NOVEMBRE 2012

Pagina 2 per cento di energia verde per gli usi aziendali, ha deciso di diffondere per la prima volta le foto dell’interno dei data center per a[rare l’aFenzione sul problema. Efficienza e risparmi. “Gmail è 80 volte più efficiente energe+camente di un server a z i e n d a l e ” , s i l e g g e n e l c o m u n i c a t o dell’azienda. “E Google, grazie al suo impegno nel migliorare l’efficienza energe+ca dei data center, ha risparmiato più di un miliardo di dollari negli ul+mi dieci anni: il vantaggio economico è pari a 30 dollari per anno per server. Anche grazie a questa strategia l’azienda è riuscita ad azzerare il suo impaFo sul clima dal 2007”. Par+colarmente interessan+ sono le tecniche di free cooling: abbassare la temperatura degli ambien+ che ospitano macchine di questa potenza (Google elabora 3 miliardi di richieste al giorno) è fondamentale e mol+ data center usano i classici condizionatori, che assorbono una grande quan+tà di energia. In alterna+va si possono usare sistemi basa+ sul contaFo dell’aria calda con acqua che in parte evapora, viene recuperata e reimmessa nel circuito. Fonte risposta ad una semplice domanda, sono sempre di freFa, poi li vediamo leggere il giornale o spiccare un pisolino in aula. Esempi così ne possiamo trovare in ogni luogo, in ogni ambiente, anche nei nostri uffici. Hanno freFa anche i pensiona+, che si spingono per entrare prima col carrello al supermercato o si alzano due ore prima del necessario per prendere i primi pos+ per farsi poi prescrivere la solita riceFa dal medico curante. Andare di freFa per essere importan+! Mol+ di voi penseranno, questo non a[ene alla mia persona, io vado di freFa perché ho tante cose da fare, e non per altro. Sarà anche così , ma come Forrest gump , e con lui tuFo il suo seguito, dopo una lunga corsa senza sapere perché correva e per dove andava, un bel giorno fu costreFo a fermarsi perché era “ un tan+no stanco”. Come afferma lo psichiatra ViForino Andreoli, “nessuno mai ci risponde <Venga sono in an+cipo>. Se così fosse sarebbe cacciato su due piedi e di tuFa freFa. Ormai è consolidato un principio per cui si può impegnare per un lavoro soltanto chi non ha tempo di farlo, se lo avesse, sarebbe un incapace, se non un minus habens”.

Scadenzario 16 NOVEMBRE IVA -­‐ LIQUIDAZIONE PERIODICA -­‐ SOGGETTI MENSILI E TRIMESTRALI RITENUTE ALLA FONTE

30 NOVEMBRE SECONDO ACCONTO 2012 IRPEF-­‐ IRAP-­‐IRES-­‐INPS Maggiori informazioni sul nostro sito

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62 “NewSTILE” non rappresenta una testata giornalis+ca in quanto il documento sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodoFo editoriale. Le immagini qui inserite sono traFe in massima parte da Internet e pertanto, quando specificato, saranno soggeFe alle leggi internazionali di coyright; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diri[ d’autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse.

Autori GIACOMO PRATI F o r m a t o r e e Consulente in S v i l u p p o I n d i v i d u a l e e Organizza+vo

MATTEO ZOCCA F o r m a t o r e e Consulente in F o r m a z i o n e e K n o w l e d g e Management

GIOVANNI PRATI Consulente di Direzione Aziendale e Finanza Aziendale FONTI: hFp://it.wikipedia.org hFp://images.google.com hFp://pra+forma+vi.altervista.org zoccasionigenera+ve.wordpress.com

© STILE CONSULTING S.r.l rassegnastampa@s+leconsul+ng.it WWW.STILECONSULTING.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.