NewSTILE_Anno_VI_v_3

Page 1

ANNO VI, NUMERO 3

MARZO 2012

Impresa
compresa...

.










...lavoro
sereno

A
cura
di
SCle
ConsulCng NewSTILE
 è
 la
 rivista
 digitale
 creata
 dai
 Professionis+
 di
 S+le
 Consul+ng
 per
 i
 lavoratori
 e
 le
 imprese
 all'avanguardia.
 Ar+coli,
 aggiornamen+,
 scadenze
 e
 tuWo
ciò
 che
 occorre
 sapere,
 al
 lavoratore
 e
 alla
 propria
 Azienda,
 per
 essere
 sempre
 informa+
 
sulle
 ul+me
 novità
del
mondo
del

newSTILE NoCzie
e
Novità ogni
mese SOMMARIO

MarkeCng
aziendale
e
 Lavori
più
di
11
ore
al
 Associazione
Nova
 social
media giorno? Civitas

Una
ricerca
sul
tema.

lavoro.
Ogni
primo
venerdì
del
mese,
sul
 suo
 pc,
 una
 rivista
 ricca
 di
 professionalità
 e
 competenza,
 pra+ca,
 u+le
 e
 di
 semplice
 leWura.
 La
 copia
 si
 può
 stampare
 e
 conservare
su
un
unico
foglio,
fronte
e
retro.
 Una
 persona
 che
 investe
 in
 conoscenza,
 crede
in
un
futuro
migliore.

Raddoppi
le
probabilità
di
 cadere
in
depressione

Il
nuovo
modo
di
essere
 ciWadini

IL
LIBRO
DEL
MESE Questo
mese
consigliamo: La
Torre
M.,

Ques.oni
di
e.ca
d’impresa,
 Giuffrè Oltre
l’uomo
oeconomicus

di
Ma3eo
Zocca Pagina
1

di
Giacomo
Pra1 Pagina
2

Pagina
2

MARKETING
AZIENDALE
E
 SOCIAL
MEDIA di
Ma&eo
Zocca Le
 aziende
 che
 inquadrano
 il
 marke+ng
 sui
 media
 sociali
 come
 una
 conseguenza
 della
 crisi,
 des+nata
 prima
 o
 poi
 a
 rientrare,
 non
 hanno
 colto
 la
 portata
 dei
 cambiamen+
 in
 corso. Lo
 scenario
 delineato
 dal
 Global
 Chief
 Marke+ng
 Officer
 Study
 2011
 di
 Ibm
 è
 più
 complesso.
 L’inchiesta,
 che
 ha
 coinvolto
 1.734
 Chief
 Marke+ng
 officer
 di
 19
 seWori
 in
 64
 Paesi,
rivela
importan+
cambiamen+
in
aWo. Acclarata
l’importanza
dei
social
media,
l’82%
dei
risponden+
 prevede
che
li
u+lizzerà
in
misura
più
significa+va
nei
prossimi
 3‐5
anni,
emergono
due
segnali
preoccupan+. Il
 primo
 è
 che
 solo
 il
 26%
 dice
 di
 prestare
 aWenzione
 alle
 discussioni
 generate
 dai
 blog
 e
 solo
 il
 48%
 di
 seguire
 le
 recensioni
dei
consumatori. Il
secondo
è
 che
 oltre
 il
50%
 degli
intervista+
 ri+ene
 di
 non
 essere
 sufficientemente
 preparato
 a
 ges+re
 cambiamen+
 importan+
come
la
crescita
esponenziale
dei
da+,
la
ges+one
 dei
 social
 media,
 l’aumento
 dei
 canali
 e
 dei
 disposi+vi,
 l’evoluzione
 della
 caraWeris+che
 demografiche
 della
 popolazione.
 Non
 dissimili
 sono
 i
 risulta+
 della
 Social
 Marke+ng
 Benchmark
 Survey
 di
 Marke+ngSherpa
 su
 3.342

©
STILE
CONSULTING
S.r.l

social
media
marketer
di
tuWo
il
mondo. Il
34%
 dei
 risponden+
 afferma
 di
 non
 disporre
 di
procedure
 per
ges+re
le
abvità
sui
social
media
(possiamo
dire
che
sono
 in
una
 fase
 di
sperimentazione),
il
47%
di
avere
 un
processo
 informale
di
ges+one
e
poche
linee
guida
(fase
di
transizione),
 il
restante
19%
di
avere
un
processo
formale
rou+nario
al
fine
 di
migliorare
la
ges+one
di
queste
abvità
(maturità). Il
 20%
 dei
 CMOs
 diceva
 che
 il
 social
 marke+ng
 sta
 producendo
un
ROI
(ritorno
dell’inves+mento)
misurabile
per
 la
 loro
 organizzazione,
 e
 che
 vorrebbero
 con+nuato
 ad
 inves+re
in
questa
tabca. Questa
percentuale
è
quasi
triplicata
dal
7%
di
un
anno
fa
e
la
 percezione
 del
 valore
 del
 social
 marke+ng
 con+nua
 a
crescere.

rassegnastampa@s+leconsul+ng.it

Fonte
1
Fonte
2

WWW.STILECONSULTING.IT


ANNO VI, NUMERO 3 MARZO 2012

MARZO 2012

Pagina
2

immuni
 dal
 pericolo,
 visto
 il
 numero
 LAVORI
PIÙ
DI
11
ORE
AL
 GIORNO?
HAI
PIÙ
PROBABILITÀ
 rela+vamente
 basso
 di
 episodi
 DI
CADERE
IN
DEPRESSIONE depressivi
 registra+
 nello
 studio,
 che
 di
Giacomo
Pra. Workaholic
 niente
 affaWo
 pen++,
 meglio
 che
 prendiate
 nota:
uno
 studio
 anglofinlandese
 condoWo
 su
 più
 di
 2mila
impiega+
governa+vi
inglesi
fra
i
 35
e
i
55
anni
e
pubblicato
su
PLoS
ONE
 ha
infab
 scoperto
 che
passare
oltre
11
 ore
 al
 giorno
 –
 ovvero
 più
 di
 55
 alla
 sebmana
–
 fra
le
 scartoffie
 dell’ufficio
 aumenta
di
due
volte
e
mezzo
il
rischio
 di
 cadere
 in
 depressione,
 mentre
 chi
 segue
 ritmi
 di
 lavoro
 più
 regolari
 (in
 altre
parole,
 sta
alla
 scrivania
 le
 7
 o
 8
 ore
contraWuali)
vive
senz’altro
 meglio,
 a
 tuWo
 vantaggio
 dell’umore.
 E
 i
 più
 colpi+
dal
mood
nega+vo
 sono
 risulta+
 i
 giovani
 (spin+
 a
 lavorare
 di
 più
 per
 soddisfare
 le
 esigenze
 familiari
 e
 finanziarie),
 le
 donne
 (da
 sempre
 colpite
dalla
sindrome
del
“come
faccio
 a
 fare
 tuWo?”)
 e
 chi
 guadagna
 poco
 (perché
 vuole
 comprensibilmente
 a u m e n t a r e
 l e
 e n t ra t e ) .
 Fa n n o
 eccezione,
 invece,
 gli
 stakanovis+
 maschi
 con
 s+pendi
 eleva+
 e
 lavori
 impegna+vi,
 che
 sembrano
 essere

Scadenzario 16
marzo
2012

ha
avuto
un
follow‐up
di
sei
anni. Liquidazione
periodica
IVA E
 proprio
 la
 durata
 standardizzata
 del
 super
 lavoro
 ha
 reso
 questa
 ricerca
 Inail:
termine
invio
telema+co
 assai
più
accurata
ed
affidabile
rispeWo
 autoliquidazione alle
 preceden+,
 lasciando
 così
 pochi
 31
marzo
2012 dubbi
 sulle
 conclusioni.
 «Sebbene
 Versamento
F.I.R.R. l a v o r a r e
 d i
 p i ù
 p o s s a
 a v e r
 occasionalmente
 apportato
 a
 dei
 Maggiori
informazioni
sul
nostro
sito benefici
 individuali
 e
 sociali
 –
 ha
 commentato
 la
 doWoressa
 Marianna
 Ai
 sensi
 della
 Legge
 7
 marzo
 2001,
 n.62
 Virtanen
 del
 “Finnish
 Ins+tute
 of
 “NewSTILE”
 non
 rappresenta
 una
 testata
 in
 quanto
 il
 documento
 sarà
 Occupa+onal
 Health”
 di
 Helsinki
 –
 è
 giornalis+ca
 aggiornato
 senza
 alcuna
 periodicità.
 Non
 altreWanto
importante
riconoscere
che
 può
 pertanto
 considerarsi
 un
 prodoWo
 Le
 immagini
 qui
 inserite
 sono
 lavorare
 per
 troppe
 ore
 al
 giorno
 editoriale.
 traWe
 in
 massima
 parte
 da
 Internet
 e
 espone
 ad
 un
 rischio
 maggiore
 di
 pertanto,
 quando
 specificato,
 saranno
 alle
 leggi
 internazionali
 di
 depressione».
Una
tesi
condivisa
anche
 soggeWe
 coyright;
 qualora
 la
 loro
 pubblicazione
 dal
 co‐autore
 dello
 studio,
 il
 professor
 violasse
 eventuali
 dirib
 d’autore,
 vogliate
 Stephen
 Stansfeld
 della
 “Queen
 Mary
 comunicarlo
e
saranno
subito
rimosse. University
 of
 London”,
 che
 al
 “Daily
 Mail”
 ha
 soWolineato
 come
 «fare
 Autori spesso
 gli
straordinari
possa
rendere
le
 GIACOMO
PRATI p e r s o n e
 m e n o
 e ffi c i e n + ,
 c o n
 F o r m a t o r e
 e
 ripercussioni
 nega+ve
 in
 termini
 di
 Consulente
 in
 stress
 e
 preoccupazioni
 sulla
 loro
 S v i l u p p o

 stessa
vita
al
di
fuori
dell’ufficio». I n d i v i d u a l e
 e
 Fonte

Organizza+vo

MATTEO
ZOCCA

NOVA
CIVITAS

F o r m a t o r e
 e
 Consulente
 in
 Fo r m a z i o n e
 e
 K n o w l e d g e
 Management

Il
nuovo
modo
di
essere
ciSadini

GIOVANNI
PRATI

L’Associazione
 cos+tuita
 da
 persone
 che
 sentono
 e
 condividono
 il
 bisogno
 di
 dare
il
proprio
contributo
 alla
conoscenza,
alla
diffusione
ed
allo
sviluppo
degli
 strumen+
che
le
scienze
giuridiche
e
sociali
meWono
a
disposizione
dei
ciSadini
 e
 delle
 organizzazioni
 per
 evitare
 l’insorgere
 di
 dispute
 e
 di
 risolvere
 quelle
 esisten+
mediante
il
dialogo,
il
confronto
e
la
ricerca
di
un
accordo
comune.

WWW.ASSOCIAZIONENOVACIVITAS.ORG ©
STILE
CONSULTING
S.r.l

rassegnastampa@s+leconsul+ng.it

Consulente
di
 Direzione
 Aziendale
e
 Finanza
 Aziendale FONTI: hWp://it.wikipedia.org hWp://images.google.com hWp://pra+forma+vi.altervista.org zoccasionigenera+ve.wordpress.com

WWW.STILECONSULTING.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.