S.A.M. #3 Speciale Natale 23

Page 5

SPIRITO AUTOCTONO MAGAZINE

EDITORIALE

I NOSTRI ULTIMI 40 NATALI “Ivana, fai ballare l’occhio sul tic! Via della Spiga, Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi... Alboreto is nothing!!” (Vacanze di Natale 1983) Sono passati 40 anni tondi tondi da Vacanze di Natale, il primo cinepanettone della storia, un genere cinematografico che di fatto ha segnato un’epoca. Un’altra epoca, diversa, l’Italia era decisamente più spensierata, disinibita e almeno apparentemente più felice. Gli ‘80 scorrevano nelle immagini girate a Cortina, con tutta la voglia di evasione e leggerezza che caratterizzavano quegli anni. Al pianoforte Billo alias Jerry Calà e a giocare con le emozioni sonore i Gazebo con I like Chopin. Trentanove natali dopo è cambiato il millennio, le luci, i colori, le abitudini. Tutto scorre più velocemente. I cinepanettoni da tempo non sono più i re del botteghino, il politically correct ha straripato travolgendo ironia e satira. E nel frattempo lunghe crisi economiche, una pandemia becera e feroce, il ritorno della guerra, hanno incrinato il nostro rapporto con il sorriso, la spensieratezza, la dolcezza di sognare un futuro migliore. Ma Natale è sempre Natale. E siamo quasi arrivati al 40° da quel 1983 a Cortina, spazziamo via i cattivi pensieri e l’analisi sociologica. Per i prossimi giorni dimentichiamoci dell’evoluzione della specie e tuffiamoci nelle feste. Regaliamoci prima di tutto la famiglia, gli amici, torniamo a sorridere anche senza un motivo specifico. In fondo c’è sempre una buona ragione per sorridere. «Ma la libidine è qui, amore: sole, whiskey e sei in pole position!». Una battuta storica del Dogui - Guido Nicheli -, un sorriso appunto, che ci ha fornito l’ispirazione per questo numero speciale di Spirito Autoctono Magazine. Sfogliando SAM, pagina dopo pagina, troverete viaggi, ricette e approfondimenti straordinari. Ma anche un calendario dell’Avvento firmato da tutte le voci della nostra redazione. Un countdown per guidarvi verso la festa più attesa dell’anno. Da Praga a Portofino, passando per i Caraibi e la Sicilia di Viviana Varese, il nostro Natale è con voi e per voi. Qualsiasi sia il colore che volete dare a quest’ultimo spicchio di 2023. E senza troppa nostalgia per gli anni ‘80, ma con un grande sorriso compiaciuto, il 26 dicembre potremmo ricordare Vacanze di Natale con l’eleganza del commendator Covelli: «E anche questo Natale ce lo semo levato dalle palle» Buone Feste dal vostro distopico Direttore Francesco Bruno Fadda

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
S.A.M. #3 Speciale Natale 23 by Spirito Autoctono Magazine - Issuu