Campania Sottorete anno 8 numero 3

Page 1

Settimanale del Comitato Regionale Fipav Anno 8 numero 3 del 21 gennaio 2016

Direttore Responsabile Roberto Esse Aut. Trib. Napoli n.29 del 30 marzo 2011

Luisa Casillo un muro al destino


Sommario

Campania, tempo di bilanci

3

Tutti i campionati arrivano al giro di boa Aversa ed Atripalda in fermento per la Coppa

Il ritorno di Luisa Casillo

4-5

L’incidente fa parte del passato, adesso la centrale vesuviana vuol tornare a volare

Caserta e Aversa volano Grande inizio di 2016 per le due compagini campane tra vittorie e colpi di mercato

16-17

SPETTACOLO

Benny Moltelo, in onda su Real Time Settimanale del Comitato Regionale Fipav Direttore responsabile Roberto Esse

Aut. Trib Napoli numero 29 30 marzo 2011 progetto grafico

About:Blank Graphic&Contents

6-7

8-9

B1 Arzano vince il derby Mobilya, marcia trionfale

10-11

Sitting Volley a Nola, arriva il collegiale azzurro

12-13

Serie C, Alp Airri mattatrice fra tornei e Final Four

14-15

Serie D, tutte le emozioni dei sei gironi Hanno collaborato a questo numero

Roberto Esse Nicola Alfano Antonella Manfellotto Stefano Telese Sante Cossentino Annamaria Minichino


L’ESSE...nziale

Tempo di bilanci di Roberto Esse

Termina il girone di andata delle squadre campane Nola ospita la nazionale femminile di Sitting Volley

S

ettimana decisiva per tutti tesserati Fipav della regione Campania. Questo weekend si chiudono i gironi di andata di tutti i tornei nazionali e regionali e si cominceranno a tirare le prime somme. Entusiasmi e depressioni finiranno sul piatto della bilancia e si comincerà a comprendere verso quale direzione occorre puntare il timone. Gran parte delle formazioni iscritte ai campionati nazionali stanno rispettando quelle che erano le attese della vigilia. Tutto sommato positivo la condotta in campionato delle due corazzate iscritte alla massima divisione. In questi giorni proseguono anche gli annunci di nuovi arrivi nelle formazioni. Nelle pagine dedicate alla massima divisione anche i colpi di mercato delle nostre formazioni. Da leggere tutto d’un fiato anche il profilo dedicato a Luisa Casillo che, messi da parte i giorni bui, sta attirando di nuovo l’attenzione di media e tifosi sulle sue imprese sportive. Ma soprattutto è la settimana del grande Sitting Volley. Questo sport ritorna in Campania per un nuovo, grande, evento. A Nola è in programma il collegiale della nazionale femminile. Sabato mattina l’incontro con la rappresentativa campana campione d’Italia al cospetto degli studenti. Doppia festa per il cittì azzurro Guido Pasciari, cittadino della città bruniana. Un numero ricco quello di questa settimana, perché altrettanto ricchi sono gli avvenimenti che si svolgono sul territorio regionale. Gran fermento anche dalle parti di Aversa ed Atripalda dove si disputeranno le

Final Four della Coppa Campania. Anche quest’anno il trofeo Regionale non sarà assegnato al centro Federale di Caravita, ma in casa delle società organizzatrici. Nel femminile c’è l’Airri Aversa una società agguerrita ed in ascesa. Il presidente Apicella ci tiene a fare bella figura ed ha già approntato una autentica task-force per fare in modo che tutto fili per il verso giusto. Nella pagina dedicata alla serie C anche il focus sulla Final Four di Aversa oltre che alla panoramica completa su quanto accaduto nei campionati regionali. Anche nel maschile c’è fermento. Scalpita

per riconquistare spazio e credibilità la società di Atripalda che si appresta ad ospitare le finali maschili e si è anche candidato per ospitare le finali regionali Under 19. Sabato 30 gennaio alle ore 18 e 45 si sfideranno nella prima semifinale le formazioni dell’Indomita Salerno e del Net Volley, mentre a seguire, alle 20 e 15, nella seconda semifinale si sfideranno i padroni di casa dell’Atripalda Volleyball e del Cava Cuscinetti. Continua a riscuotere consensi anche la rubrica dedicata alla serie D, autentica culla della pallavolo campana.

Sottorete 3


La storia

Il ritorno di Lu

di Antonella Manfellotto

Q

uando lo sport diventa storia, quando lo sport diventa la leva che solleva il mondo, allora nascono le imprese come quelle di Luisa Casillo, centrale della Kioto Volalto Caserta. Le storie di sport sono sempre fatte di sfide e di certo quella che ha affrontato e sta affrontando Luisa è una di quelle prove che la vita ti mette davanti per decidere di che pasta sei fatto.Nata a San Giuseppe Vesuviano, la bionda centrale rosanero muove i suoi primi passi sui parquet alle falde del Vesuvio. Mister Francesco Granato e l’allora Green Wins sono stati, rispettivamente lo scopritore e l’incubatrice del talento di Luisa, accompagnandone le crescita passo dopo passo, così come ha dichiarato lei stessa: “Come tutte le bimbe dei miei tempi, ho iniziato guardando Mila e Shiro - continua sorridente Luisa - Ho nella società del mio paese, stavo sempre in palestra, devo ringraziare Lillo, Francesco Granato il mio allenatore, a causa del quale il sabato e la domenica per me non esistevano, c’erano solo le partite, così sono cresciuta tanto”. Da quel momento l’evoluzione sportiva di Luisa non si è mai fermata: Le Selezioni provinciali, quelle regionali ed Il Club italia, fino ad approdare a Novara passando per Perugia e Loreto. A Novara la carriera di Luisa Casillo prende quota, al suo secondo anno in città, la partenopea, assieme alle sua compagne, conquista la serie A1 con la maglia della Igor Gorgonzola che le cuce definitivamente addosso la stoffa della grande combattente. Una carriera che è andata avanti senza intoppi, un percorso senza sbavature che si è evoluto con spensieratezza, fino a quel maledettissimo 22 Giugno 2014, giorno dell’incidente stradale che ha completamente cambiato la vita di Luisa. Una sera d’estate, in Sardegna per uno dei più tradizionali Camp estivi, la giocatrice napoletana muove alla volta dell’aereporto assieme all’allenatore Martini ed una collega, Jole Ruzzini, libero di Frosinone (A1), per andare a prendere la centrale della nazionale Simona Gioli, ospite dell’evento. Sulla strada tra Alghero e Porto Torres, accade l’irreparabile: l’auto, forse a causa dell’alta velocità, si schianta contro un furgone ed finisce in una cuneetta. Muore l’allenatore e conducente, per Luisa è rottura del braccio, della clavicola ed un’edema polmonare. Momenti terribili

4 Sottorete


uisa

La storia

L’incidente, la riabilitazione e la ripresa: riparte da Ceserta la vita sportiva della Casillo che ha “murato” il destino con grinta e sacrificio che la pallavolista napoletana non dimenticherà ma che ha dimostrato di aver superato grazie alle motivazioni giuste ed il bene delle persone care: “Mollare è semplice in momenti così. Grazie alla mia famiglia sono riuscita ad andare avanti. Dopo tanti anni lontano da casa ho riscoperto il valore della famiglia in un momento difficile della mia vita - prosegue - Attimi così si superano anche con le giuste motivazioni, la voglia di tornare in campo era troppo forte, la passione per questo sport per me è tutto”. Le conseguenze dell’incidente sono state importanti tanto che alla giocatrice napoletana era stato prospettato tutt’altro futuro: “Mi avevano detto che non sarei potuta tornare a giocare, non ho mai creduto a quei dottori - afferma Luisa con determinazione - Poi, grazie anche alle indicazioni della mia procuratrice, mi sono rioperata alla Rizzoli, ed ora eccomi qua”. Nonostante tutto e tutti Luisa Casillo non ha mai smesso di crederci: “Non mi interessava la categoria, io volevo tornare a giocare”. Ed eccola, a disputare dopo un anno e mezzo di stop il campionato di A2 femminile con la maglia della Volalto Caserta. Dopo anni fuori casa la giocatrice vesuviana torna a giocare in Campania, rimane per lei motivo di grande orgoglio e non solo: “E’ un anno importante per me, speciale, il fatto di poter giocare in Campania, vicino alla mia famiglia mi aiuta molto e ne sono molto orgogliosa, onorerò i colori della mia terra cercando sempre di portarli più in alto possibile”. L’abbraccio della famiglia Volalto ha attutito il colpo del rientro in campo che Luisa racconta così ai microfoni di Sottorete: “L’emozione più grande è stata quando ho provato il muro, mi sono messa a piangere, per fortuna è andata bene. Gioco con un ferro al braccio che toglierò a fine stagione con una piccola operazione, fino ad allora mi impegnerò per ritrovare la forma migliore, ci vuole un anno almeno per tornare come prima”. Dal rientro in campo, un fiume di emozioni, le prime vittorie, gli allenamenti il ritorno alla vita normale, tutto per descrivere il viso pulito e determinato di una ragazza che ormai è diventata donna, che ha cambiato il suo modo di vedere le cose ma che soprattutto non ha mai mollato. “Sono l’esempio vivente che credere nelle cose porta sempre benefici e da sempre risultati. Crederci sempre e non mollare mai. Ci è voluta tanta pazienza e dopo un anno di dolorose terapie alla fine eccomi qua” Così Luisa Casillo conclude la chiacchierata sottorete, basta parlare, dunque è arrivato il momento di rientrare in campo, più forte di prima, brava Luisa!

Sottorete 5


Serie A2

Aversa batte La Clendy piazza il colpo di mercato: alla corte di coach Luciano Della Volpe approda la forte schiacciatrice croata Nikolina Jelic: pochi giorni dopo il team normanno inaugura il nuovo anno battendo con un secco 3-0 la Beng Rovigo al PalaJacazzi

Q

di Nicola Alfano

uando il gioco si fa duro, la Clendy Aversa non si tira indietro. Parafrasando e non di poco il celebre detto, apriamo l’argomento A2 femminile analizzando il momento della compagine normanna. Dopo un finale di 2015 difficile e sofferto tra infortuni, sfortuna e difficoltà logistiche, la Clendy ha forse (diciamolo sotto voce) scacciato la malasorte tornando a sorridere nel senso più pieno del concetto. Grazie anche ai due colpi di mercato messi a segno a cavallo tra vecchio e nuovo anno giusto per rinvigorire un roster che non era riuscito a riprendersi dall’infortunio a Tasca e soprattutto dall’evanescenza di Manfredini. Detto, fatto, perché la presidentessa Tina Musto si è rimboccata le maniche portando ad Aversa due grandi giocatrici come Marianna Vujiko (prima) e Nikolina Jelic (poi) andando a colmare, per non dire appianare, le lacune apertesi dopo le precedentemente citate defezioni. Con due frecce tanto mortifere nella faretra di coach Luciano Della

6 Sottorete

Volpe, tutto diventa possibile. A partire dal netto e bel successo ottenuto ai danni della Beng Rovigo nella prima gara del 2015. E pazienza se l’importante vittoria è stata rovinata dalle proteste assurde di chi (Rovigo) nonostante la solenne scoppola subita, non ha saputo far altro che lamentarsi del clima “freddino” che purtroppo caratterizza da un po’ di tempo a questa parte il PalaJacazzi. E se qualcuno (scellerato) ha gridato al complotto, ci ha pensato la presidentessa Tina Musto a placare gli animi degli sconfitti spiegando loro che in fondo “le prime ad essere penalizzate dalle deficienze del PalaJacazzi altre non sono che le giocatrici della Clendy, costrette ad allenarsi in trasferta da due mesi e soprattutto a giocare in un contesto che con la serie A ha davvero poco a che fare”. Situazioni assurde determinate dalle difficoltà politiche attualmente attraversate dall’amministrazione comunale normanna che però, a lungo andare, potrebbero portare a decisioni drastiche da parte di chi ogni anno mette a repentaglio svariate migliaiai di euro nell’indifferenza più totale delle istituzioni.


Caserta risponde

Serie A2

Kioto scatenata: prima batte la Lilliput con un netto 1-3 in trasferta e poi annuncia un rinforzo “extra lusso” per provare l’assalto definitivo alla zona playoff: il tecnico pugliese Nino Gagliardi potrà contare sulla classe della schiacciatrice classe ‘92 Silvia Lotti

V

di Nicola Alfano

ittoria dal forte sapore di playoff e botto di mercato. Si è aperto con questa splendida doppietta il 2016 della Kioto Volalto Caserta. Il sodalizio rosanero non intende, infatti, lasciarsi sfuggire la chance di qualificazione ai playoff gelosamente costruita al termine di una prima parte

di stagione contraddistinta da grandi exploit e da pochi passaggi a vuoto. All’appello forse mancava proprio un tassello scovato sul mercato dal diesse Pasquale Moschetti. Colpo di mercato per la Kioto Caserta. Trattasi della schiacciatrice toscana Silvia Lotti. Proveniente dalla Savino del Bene Scandicci, in serie A1, la neo volaltina è giocatrice di grande talento,

decisamente un fattore per la categoria. “ Siamo felici ed orgogliosi che Silvia abbia scelto noi – le parole del presidente della Kioto, Carlo Barbagallo – mezza serie A voleva assicurarsene i servigi, noi le abbiamo spiegato il nostro progetto, raccontato cosa è la Volalto e siamo riusciti a convincerla. Ovviamente un grazie va a Scandicci per la collaborazione ed all’agente della giocatrice Edoardo Vannucci per l’assistenza dataci nella trattativa”. Importante, quindi, lo sforzo economico profuso dalla Kioto: “Lo facciamo volentieri- ha proseguito il massimo dirigente volaltino – volevamo dare un nuovo innesto ala squadra si da consentirle di poter ancor più velocemente raggiungere la salvezza e, perché no, poter ambire anche a qualcos’ altro della pur prestigiosa permanenza in A. Un passo alla volta, però”. Silvia Lotti ha un palmares di notevole spessore. Nel 2009 entra a far parte della Nazionale Pre-Juniores, con la quale si aggiudica il bronzo al campionato di categoria. Nella stagione 2009 è a Verona in Serie A2; con la Nazionale Juniores vince la medaglia d’oro al Campionato Europeo. Successivamente passa al Volleyball Santa Croce sempre in A2; con la Nazionale Juniores vince il Campionato Mondiale 2011. Nello stesso anno arriva l’esordio in A1. La vuole la Busto Arsizio. Con le lombarde vince la Coppa Italia, la Coppa CEV e lo Scudetto. Insomma una vera campionessa.

Sottorete 7


Serie B1

Arzano e Montella, ambiziose e vincenti L

di Roberto Esse

uvo Barattoli Arzano ed Acca Montella. Continua a parlare la loro lingua il campionato femminile. Non decolla invece il Napoli Volley che perde il secondo derby di fila e resta impantanato in una zona di classifica non di certo felice. Il campionato arriva così all’ultima giornata del girone di andata. Un momento importante che consente a tutte le compagini di fare un po’ di conti e cercare di capire se i punti in cassaforte sono in linea con quelli che erano gli obiettivi dichiarati all’inizio della stagione agonistica. Avesse avuto un po’ di costanza in più, soprattutto nelle gare in trasferta contro le piccole, avrebbe potuto godersi un secondo posto in beata solitudine la Luvo Barattoli Arzano di Nello Caliendo. La sfida napoletana contro la squadra dell’amico Luca Loparco ha rispecchiato perfettamente quelle che erano le previsioni della vigilia ed ha visto il team arzanese dominare la gara. C’è stata un po’ di storia solo nella seconda partita quando il tecnico di casa ha dato spazio al turn over per regalare spiccioli di campo a chi lavora sodo lungo tutta la settimana e che non ha però grandi

Il Napoli Volley si arrende alla squadra di Nello Caliendo: "Abbiamo dimostrato che lavorando con serietà si possono ottenere grandi risultati" 8 Sottorete

possibilità di applicare il tutto in partita. Liquida rapidamente la pratica il diesse del Napoli Volley Mario Di Napoli: “Forse l’approccio delle ragazze non è stato ottimale, ma sapevamo che sarebbero state settimane difficili, il calendario è particolarmente ostico e cerchiamo insieme a tutto lo staff di guardare le cose buone che abbiamo messo sul parquet. Siamo sul mercato alla ricerca della sostituta della Bellapianta. Il cammino è ancora lungo”. Di tutt’altro umore invece Nello Caliendo: “Ci serviva una prova di carattere –spiega Nello Caliendo- serviva riprendere a fare bottino pieno e le ragazze hanno risposto nel migliore dei modi, a quello che avevamo chiesto durante la settimana. Abbiamo dimostrato di essere in grado di scendere in campo e mettere sotto gli avversari con convinzione e caparbietà. Questa affermazione è la prova che quando si lavora in questo modo i risul-


Serie B1

La Mobilya Aversa passa anche a Rieti il presidente Di Meo chiede di battere il Misterbianco per centrare anche la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia

per le ragazze del presidente Raffaele Piscopo. Avversaria di turno il Mam Santa Teresa di Messina. Si gioca alle ore 16 e si prevede una gara ad alta tensione per le arzanesi che hanno dimostrato di soffrire questo genere di rivali. Sollo e compagne sono chiamate a tirare fuori tutta la grinta che hanno in corpo per terminare l’andata nel migliore dei modi. Chiusura col botto per il Napoli Volley che alle ore 17 al Palafunzionale di Soccavo aspetta la capolista Marsala. MASCHILE – La Mobilya Volleyball Aversa si batte come un leone e combatte in casa della Cis Reti Tlc Latina conquistando una vittoria di fondamentale importanza per le sorti dell’intero campionato. «Devo pubblicamente ringraziare i miei giocatori – dice il presidente Di Meo – per la prestazione offerta in campo che ha rasentato la perfezione, il cuore e le sensazioni provate dopo la vittoria in casa della capolista Latina, meritata dopo oltre

tati arrivano sempre”. Ha fatto bene l’innesto della Montenegro all’Acca Montella che continua a mietere successi. Questa volta sono stati addirittura 18 i punti all’attivo che hanno consentito di demolire in trasferta un osso duro come il Maglie e di agganciare il Terracina all’ottavo posto del campionato. Certo che gli obiettivi di un campionato di alta classifica sono ancora lontani, ma continuando a recuperare punti c’è da scommettere che ci sarà da divertirsi a lungo. Il sestetto di Sasà Albanese è atteso proprio dallo scontro diretto con le ragazze del Terracina che chiuderà il girone di andata, mentre alla ripresa domenica 7 febbraio l’osso duro da ospitare a Cassano Irpino è proprio la Luvo Barattoli Arzano. L’ultimo turno del girone di andata prevede un’altra di quelle trasferte lunghe ed insidiose

B1/M

CLASSIFICA GIRONE C PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

B1/F

CLASSIFICA GIRONE D PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

Cis Reti Tlc Hydra Lt

28

11

9

2

Marsala Tp

31

12

10

2

Castellana Ba

27

11

9

2

Luvo Barattoli Arzan.Na

26

12

9

3

Mobilya Vb Aversa Ce

27

11

9

2

Ro Cdpazzi Roma

26

12

9

3

Basi Grafiche Lagon.Pz

24

11

8

3

Gio’ Aprilia Lt

25

12

9

3

Sosti Mandor Jolly 5frc

21

11

6

5

Cutrofiano Le

22

12

7

5

Caffe’aiello Corigl.Cs

19

11

7

4

Mam S.Teresa Me

21

12

6

6

Gioiella Linealactis Ba

19

11

6

5

7terracina Lt

19

12

6

6

Leverano Le

18

11

7

4

Acca Montella Av

19

12

6

6

Messaggerie Ct

14

11

5

6

Napoli

14

12

6

6

Universal Catania

10

12

3

9

Betitaly V.Maglie Le

14

12

5

7

Gruppo Vena Cosenza

5

11

2

9

Europea 92 Isernia

12

12

4

8

Ancona&Palmizio Brol.Me 3

11

1

10

Club Frascati Rm

12

12

3

9

Virtus Potenza

11

0

11

Proger V.Friends Roma

9

12

3

9

0

Evoluzione Ostia Vc Rm

2

12

1

11

1

due ore di gioco ed emozioni. Ringrazio la società laziale ed il presidente Carabot, nonché tutti i tifosi “avversari”, per la splendida accoglienza e lo spettacolo offerto sugli spalti che compete ad una grande società e ad un grande pubblico, entrambi amici ed amanti dello sport». Domenica prossima si giocherà al PalaJacazzi contro Misterbianco alle ore 17: «Questa vittoria è per tutti i nostri splendidi tifosi che dal primo all’ultimo punto non hanno smesso mai di incitare la nostra squadra – conclude – e ci hanno raggiunti a Latina sostenendoci in un momento per noi fondamentale. Dobbiamo continuare su questa scia e perché vincendo e conquistando tre punti saremo qualificati per il secondo anno consecutivo alla Final Four di Coppa Italia. Siamo oramai una realtà consolidata del volley italiano e vogliamo arrivare il più in alto possibile».

Sottorete 9



Arriva l’Italia

L’evento

Scatterà domani a Nola il collegiale della nazionale femminile di sitting diretta dal CT Guido Pasciari: la visita delle azzurre rientra nel progetto sociale “Tutti su per terra” di Roberto Esse

P

artito il conto alla rovescia per l’atteso collegiale della nazionale italiana femminile di Sitting Volley. Le azzurre saranno nella città di Nola da domani (venerdì 22 gennaio) sino a domenica 24 in occasione della manifestazione “Tutti su per terra” organizzata al PalaMerliano dall’assessore allo sport del Comune di Nola, Carmela De Stefano. Un evento che intende promuovere valori quale rispetto, integrazione ed apertura al tema della disabilità. A fare gli onori di casa il tecnico della nazionale di sitting volley femminile, il nolano Guido Pasciari felice di poter condividere con la sua città la gioia di allenare un gruppo tanto speciale: “Sono fiero ed orgoglioso di guidare questa squadra – spiega il Ct della prima nazionale femminile di sitting volley della storia – e soprattutto di rendere partecipe di questa gioia la mia amata città, Nola. La Fipav Campania e l’amministrazione comunale bruniana hanno fortemente voluto ospitare questo collegiale che di fatto aprirà un anno storico per lo sport paralimpico italiano. Quella della nazionale di sitting, infatti, non sarà solo una missione sportiva ma anche e soprattutto sociale e di sensibilizzazione per completare il processo di emancipazione, coinvolgimento e integrazione dei disabili. Ed in tal senso, non esiste strumento più rapido, efficace e piacevole dello sport”. Nutrita anche la presenza campana in un gruppo che a fine marzo (17-23 marzo) ad Hangzhou andrà a caccia del pass olimpico per Rio 2016 Il clou è in programma sabato mattina alle ore 10 quando alla presenza delle scolaresche di Nola, la nazionale di sitting volley femminile affronterà in amichevole la rappresentativa campana maschile detentrice del titolo di campione d’Italia. Un evento targato Fipav Campania. Il presidente del comitato regionale della Campania Ernesto Boccia svela i dettagli: “C’è grande entusiasmo per il Sitting Volley –spiega il numero uno- soprattutto dopo la vittoria del primo scudetto che abbiamo ottenuto con la nostra rappresentativa

regionale. Siamo appena al secondo anno di attività di uno sport che ci sta regalando soddisfazioni sul piano morale e sportivo. Anche i comitati territoriali hanno superato le perplessità iniziali e adesso lavorano per aprire le porte della propria zona al maggior numero possibile di società. Si stanno specializzando anche i tec-

nici per seguire al meglio gli atleti”.Uno sguardo al futuro: “Dopo il collegiale di Nola –conclude Ernesto Boccia- partirà anche un corso allenatori per creare figure specialistiche per questo sport. Dobbiamo fare in modo che il sitting diventi uno sport normale con una partecipazione attiva del disabile”.

Sottorete 11


Serie C

C/M

CLASSIFICA GIRONE A PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

Marcianise

36

12

12

0

Casagiove

24

12

8

4

Snie Nola68

23

12

8

4

Atripalda

22

12

8

4

Indomita Salerno

20

12

7

5

Cava Cuscinetti

16

12

4

8

Vesuvio Oplonti

15

12

5

7

Gran Sparanise

14

11

5

6

Volalto Cellole

4

12

1

11

New Eburum Eboli

3

11

1

10

Elisa Pomigliano e A inseguono l' di Annamaria Minichino

W

eekend ricco di emozioni, quello appena trascorso, durante il quale gli appassionati del volley campano hanno avuto modo di assistere a tanti match interessanti, soprattutto per quanto concerne le zone calde della classifica. Il big match della settimana, per la categoria serie C femminile, è senza dubbio quello di sabato scorso. A scontrarsi sul parquet del centro universitario sportivo di Fuorigrotta, le prime due forze del girone A, entrambe a punteggio pieno sino a quel momento. Cus Napoli e Alp Airri Aversa hanno impiegato due ore di gioco, di battaglia, per decretare chi delle due compagini fosse più meritevole di portare a casa la vittoria. Stavolta, ad aver la meglio, è stato l’Alp di coach Borghesio, che conquista due punti preziosi al tie break e si porta adesso a +1 sulle partenopee. Vincono e convincono anche le due inseguitrici, Elisa Volley Pomigliano e Arzano Volley, che hanno conquistato i tre punti rispettivamente contro Xenia Volley Scafati e Caffè Partenope.

12 Sottorete

Nel girone B il Link Campus University, società di Castellammare di Stabia, non sbaglia un colpo e si sbarazza in poco più di un’ora della Normanni Pallavolo Aversa. Brutta e significativa sconfitta interna, invece, per l’Uisp Pallavolo Pozzuoli, che cade in casa contro le giovanis-

C/M

CLASSIFICA GIRONE B PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

V.World

31

11

10

1

Net Volley

25

10

9

1

Imp. Napoli M–Eté Salerno 24

11

8

3

Polisportiva Cimitile

23

11

8

3

S.Marco Cancello

18

11

6

5

Olimpia

16

11

5

6

Ottavima Napoli Centrale

15

11

6

5

Mc Donald’s Nola

10

10

3

7

Ischia

10

11

3

8

San Giorgio

4

10

1

9

Olimpica

1

11

0

11

sime atlete della Volalto Caserta, corsare in terra partenopea. Infine, preziosa vittoria dell’Asd Molinari Ponticelli, che batte incasa per 3-0 il Santa Maria di Costantinopoli, mantenendo vivo più che mai il sogno di rientrare tra le prime tre del girone.


Serie C

La Final Four di Coppa Campania maschile sarà ospitata dall’Atripalda In lizza ci sono Net Volley, Indomita e Cava cuscinetti

Arzano 'Aversa MASCHILE - Per gli appassionati del volley maschile, sabato deve esser stato impossibile rimanere a casa. In quel di Marcianise, infatti, era di scena il big match del girone A: Asd Volley Marcianise- Casagiove Volley, rispettivamente prima e seconda forza del girone. La capolista, sebbene abbia incontrato qualche difficoltà nel secondo set, conclusosi sul risultato di 27-25, fa en plein e si regala la dodicesima vittoria consecutiva, distaccando nettamente le inseguitrici. In quel di Salerno, perde anche lo SNIE Nolavolley68, che non approfitta della sconfitta esterna del Casagiove per conquistar punti importanti e provare il sorpasso. Nel girone, la volley World è corsara sul campo del Cimitile e si conferma capolista, mantenendo i sei punti di vantaggio sui beneventani del Net Volley, che nella scorsa giornata hanno osservato il regolare turno di riposo. Beffa per l’Imp. Napoli m-etè Salerno, nel delicato match contro il Cvs S. Marco Cancello, formazione molto ostica nelle mura casalinghe, che ha infatti conquistato i tre punti contro i salernitani.

Normanne in campo contro Cus Napoli, Link Campus e S. Consilina

Alp Airri, arriva la Coppa Campania Il team normanno ospita le finali Un sogno che si realizza. Le Final Four di Coppa Campania di Serie C femminile si disputeranno ad Aversa. Alla società guidata dal presidente Gianni Apicella adesso l’onore, e l’onere, di organizzare nei minimi dettagli un evento sportivo che porterà nella città normanna, il 29 e il 30 gennaio, le altre tre partecipanti e cioè Cus Napoli, Link Campus University di Castellammare di Stabia e Rosciano Distribuzione di Sala Consilina. La semifinale dell’Alp Airri Volley Aversa, che sarà giocata contro Castellammare di Stabia, è prevista alla ‘De Curtis’ mentre Sala Consilina e Cus Napoli si contenderanno il pass per l’ultimo atto della Coppa alla ‘Cimarosa’. La finale per il primo posto è prevista il 30 gennaio alla ‘De Curtis’. “E’ un motivo di grandissimo orgoglio – afferma entusiasta il presidente Gianni Apicella – per la nostra società, per Aversa e per questo straordinario sport che tiene alto il nome di Aversa in ambito regionale e nazionale. Abbiamo fatto tanti sacrifici ma adesso raccogliamo i frutti del nostro lavoro. Ora chiediamo semplicemente alle istituzioni di esserci vicine in questo cammino perché bisognerà risolvere qualche ‘inconveniente’ nelle palestre ma stiamo già lavorando per avere una manifestazione perfetta e curata in ogni dettaglio”. Il presidente Apicella si sofferma poi sull’aspetto sportivo, visto che ad affrontarsi saranno le quattro squadre che si contenderanno fino al termine della stagione anche i due posti per la promozione in Serie B2: “Ci aspetta una semifinale difficilissima – continua Apicella – contro la capolista del girone B. Castellammare non ha mai perso una partita ed è una formazione completa in ogni ruolo. Di certo giocando in casa potremmo avere qualche piccolo vantaggio ma è anche vero che tutta la pressione sarà su di noi. Ma sono sicuro di una cosa: il calore del pubblico sarà l’arma in più della nostra squadra”. Grande soddisfazione anche per Maurizio Pagano, proprietario del Centro Airri che ha sposato il progetto dell’Alp: “Adesso non possiamo sbagliare: dobbiamo riempire la nostra bacheca con la Coppa Campania. Voglio vincere questo trofeo".

C/F

CLASSIFICA GIRONE A PERSE

C/F

CLASSIFICA GIRONE B

PUNTI

GIOCATE

VINTE

PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

Airri Aversa

32

11

11

0

Elisa Pomigliano

26

11

9

2

Link Campus University

31

11

11

0

Uisp Pozzuoli

27

12

9

3

Arzano Asd

24

12

9

3

Rosciano Distribuzione

26

11

9

2

Ottavima

22

11

8

3

Volalto Caserta

23

11

9

2

Battipagliese

19

11

6

5

Molinari Ponticelli

22

11

7

4

Gimel S. Agata

16

11

5

6

S.Maria Di Cost.Li Bn

19

11

6

5

Pastena

15

11

5

6

Normanni Aversa

18

11

6

5

Saviano

9

11

3

8

Galdieri Auto

12

11

4

7

Punto Freddo Xenia

9

11

2

9

Montesarchio

11

10

3

7

Futura Lacco Ameno

8

11

3

8

Giardini Poseidon Forio

10

10

3

7

Caffe Partenope

4

11

1

10

Multiservice Av

5

11

1

10

Pontecagnano

1

11

0

11

New Bagnopolis

2

11

1

10

Sottorete 13


Serie D

Libertas Sorrento senza s Doria cede solo al tie-b Elevatori Stabia, stop in di Annamaria Minichino

I

l girone A di serie D femminile riserva, come di consueto, poche sorprese, con la capolista asd Incrocio Pessy Volley che ormai non ne sbaglia una e l’Mp Auto Volley che prova l’inseguimento da distanza ravvicinatissima. In quel di Pontecagnano, la capolista impiega tre soli set per rispedire a casa quella che attualmente rappresenta la quinta forza del girone: la Wessica Avellino. Vittorie esterna, invece, in terra salernitana, per l’Mp auto volley, che batte per 3-0 le ragazze della Fortitudo Campagna. Tutto semplice anche per la terza forza del girone, la Tipografia Graziano, che in poco più di un’ora di gioco, non lascia scampo alle napoletane della Libertas Sorrento e porta a casa tre punti preziosi. Nel girone B, le pomiglianesi della Volleyball

D/M

CLASSIFICA GIRONE A PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

Eurotek San Paolo

26

10

9

1

Puteoli

23

9

8

1

Volla

23

9

7

Vitolo

19

9

Snav Folgore Massa

18

8

Pianura Club

15

Net

11

Colli Aminei

70 conquistano l’ottava vittoria consecutiva, confermando di fatto il primato in classifica. Preziosa vittoria esterna per l’Asd Volley Volla che, in quel di Napoli, batte per 3 set a zero le ragazze dell’asd Napoli est volley, attualmente terzultime e si conferma seconda forza del girone. Dopo una partenza tutt’altro che brillante, la Rubicondo infissi riesce a portare a casa due punti preziosi contro il Rota San Lorenzo, che era inizialmente riuscito a portarsi in vantaggio per due set a zero. Nel girone C, il Volleytime Casagiove non fa sconti: nove su nove ne ventisette punti in classifica, ben 8 in più rispetto alle inseguitrici del Vesuvio Oplonti e dell’Alma Mater. Le oplontine hanno sconfitto al tie break, nella giornata di domenica, il G.S. Doria, perdendo un punto prezioso che avrebbe consentito loro di portarsi a+1 sull’Alma Mater, che in-

D/M

vece ha osservato il regolare turno di riposo.

CLASSIFICA GIRONE B PUNTI

GIOCATE

VINTE

PERSE

Alberti

20

8

7

1

Elevatori Stabia

20

8

6

2

2

Gran Capua

17

8

6

2

7

2

Gis Ottaviano

16

9

6

3

7

1

Olimpica

15

9

5

4

9

5

4

Alma Mater

14

8

5

3

9

4

5

Quarto Mondo

14

9

5

4

10

7

3

4

Strike Bosco

14

8

4

4

Giffoni Futura

8

9

2

7

Aphrodite

10

9

3

6

Cervinara

7

8

2

6

Folgore Vairano

7

9

2

7

Mobilya Ball Aversa

4

8

1

7

Ariano Asd

3

8

1

7

Elisa Volley

0

8

0

8

Intramontes

3

9

1

8

14 Sottorete

Il primato del girone D di serie D femminile, resta tuttora nelle mani del Roccarainola che, come il Casagiove (per il girone C), può vantare 27 punti in classifica, frutto di nove vittorie su nove gare disponibili. A soli tre punti di distanza, le salernitane dell’Indomita, che hanno invece riposato e torneranno in campo il 7 febbraio contro il Ribellina, attuale terza forza del girone. Nel girone A di serie D maschile, l’Eurotek volley SanPaolo incassa una brutta sconfitta interna contro il Puteoli volley, attuale seconda forza del girone insieme all’Asd Volley Volla. I puteolani si sono portati sul risultato di 2-0 d hanno concesso alla capolista soltanto il terzo parziale, per poi imporsi nuovamente in occasione del quarto set. Vince anche il Volley Volla, in quel di Napoli,


Serie D

scampo break natteso

D/F

CLASSIFICA GIRONE B

Incrocio Pessy

27

10

9

1

V.Ball 70

24

8

8

0

Mp Auto

23

9

8

1

Volla

21

9

7

2

Tipografia Graziano

21

9

7

2

Phoenix Caivano

20

8

7

1

Ist. San Marco Stabia

18

9

6

3

Rubicondo Infissi

20

9

7

2

Wessica Avellino

15

9

5

4

Begital Abatese

18

8

6

2

Primavera

14

9

5

4

Centro Ester

15

9

5

4

Fortitudo Campagna

14

10

5

5

Rota-San Lorenzo

15

9

5

4

Marigliano

13

9

4

5

Partenope

7

8

2

6

Ischia

12

8

3

5

Agropoli

6

8

2

6

Libertas Sorrento

9

10

3

7

Napoli Est

4

8

1

7

Vico Equense

8

9

3

6

Pegaso Angioletti

3

9

1

8

Sessa

3

8

1

7

McDonald’s Nola

0

9

0

9

Acca Montella

0

9

0

9

D/F contro i giovanissimi ragazzi dei Colli Aminei, che riescono a portare a casa soltanto il primo set. La classifica si fa ora interessante più che mai, visto che l’Eurotek ha solo tre punti in più rispetto a Pozzuoli e Volla, ma un match in più. Soltnato il girone di ritorno e gli scontri diretti potranno determinare chi tra le tre andrà a conquistare il titolo.

D/F

CLASSIFICA GIRONE A

CLASSIFICA GIRONE C PERSE

D/F

CLASSIFICA GIRONE D

PUNTI

GIOCATE

VINTE

Time Casagiove

27

9

9

0

Roccarainola

PUNTI

GIOCATE

VINTE

27

9

9

PERSE

Vesuvio Oplonti

19

8

7

1

Indomita Salerno

24

9

8

1

Alma Mater

19

8

7

1

Ribellina

21

8

7

1

Elmec Portici

18

9

6

3

Ball Flyer

18

8

6

2

0

Eagle Napoli

15

8

5

3

Virtus Pompei

14

8

5

3

Arzano Asd

13

9

4

5

Mariglianella

14

10

4

6

Cus Salerno

11

7

3

4

Victoria Marano

10

8

3

5

Gran Capua

10

8

4

4

Phoenix San Marcellino

9

9

3

6

Doria

9

8

2

6

Folgore Vairano

8

8

3

5

Ariano Asd

4

8

2

6

Centro Orta

5

9

2

7

Elisa Pomigliano

4

9

1

8

V.World

2

8

1

7

Volalto Caserta

1

9

0

9

Ral Gesualdo

1

8

0

8

Nel girone B, l’Asd Lb Alberti, attuale capolista, ha osservato un turno di riposo che consentirà loro di rifiatare e ricaricare le batterie per riprendere la marcia verso il mantenimento e la conquista del primato, attualmente condivido con la Pi e A Elevatori Stabia, che perde inaspettatamente il match e punti preziosi contro lo Strike Bosco e non approfitta della situazione per portarsi a +2 sui napoletani.

Sottorete 15


Spettacolo

L’agenzia del noto atleta di pallavolo e giovane imprenditore Antonio Di Santi è ormai realtà

D-Models, si riparte alla grande di Stefano Telese

D

opo l’ottima annata trascorsa, la DModels agency di Antonio Di Santi, noto atleta di pallavolo e giovane imprenditore, è ormai una realtà nel mondo della moda e dello spettacolo. E adesso sta per ripartire davvero alla grande. D-Models è sempre alla ricerca di nuovi volti da promuovere ed inserire nel mondo della moda e dello spettacolo per nuove esperienze lavorative. D-Models offre una vasta gamma di opportunità per chi si vuole avvicinare allo show-biz, anche per i non professionisti: D-Models propone l’accademy, la migliore formazione che si possa dare per affrontare al meglio il lavoro di modella/o. Per tutti i dettagli dei corsi, assolutamente a numero chiuso, gli interessati possono rivolgersi ai responsabili direttamente dalla fanpage della D-Models. D-Models si avvale di nomi importanti come il fotografo Thom Rever, e come Sante Cossentino, esperto di giornalismo, marketing e comunicazione dell’agenzia Massmedia ma sicuramente non saranno gli unici perché ci saranno presto novità e tante altre persone qualificate e professioniste che arricchiranno lo staff. Infatti, sono stati già avviati i contatti con Giuseppe Cossentino, autore, sceneggiatore e regista di serie web e radiofoniche pluridecorato agli Rome Web Awards. Insomma, gli ingredienti per una nuova annata di incredibili successi ci sono tutti, non resta che

16 Sottorete

attendersi sempre di più da questo straordinario esempio di imprenditorialità giovanile.

In onda tutti i giorni su Realtim

Take me out, è di scena Benny Moltelo

L’agenzia offre una vasta gamma di opportunità per entrare nello show-biz

Su Realtime e’ in onda ogni giorno il nuovo program Take me out e tra i ragazzi spicca il napoletano B Moltelo, simpatico, brillante e bel ragazzo di origini ar tin M e h fa pa rie di O Sg no gr Co M Be za U av gr E


me

mma Benny rgenne . Modllo, a atto una piccola parte in Gomorra all’interno della aranzina del protagonista Genny: tra le varie espeenze, ha partecipato al concordo di Mister più bello i Italia. Ora ha grandi sogni e studia recitazione e dizione. guardo profondo, occhi azzurri, un principe del Sud, onche’ personal trainer, adesso Benny ha la sua piccola rande occasione in tv con Take me out. ondotto su Realtime da Gabriele Corsi del noto Trio Medusa, il programma e’ gia molto seguito. enny Moltelo si fa notare per look, simpatia e avvenena e lavora già a prossimi imminenti progetti. Una piccola grande scommessa di Massmedia che lo veva notato e lo aveva segnalato al casting del proramma. Ed e’ andata ! SANTE COSSENTINO

Spettacolo “L’imprenditore dell’occhiale” è ormai noto nel panorama nazionale

Dstyle, il brand targato Auriemma

Domenico Auriemma è la dimostrazione che la passione e la qualità indiscussa del made in italy, ed al contempo l’umiltà, fanno di un imprenditore napoletano uno dei marchi più riconosciuti nel suo settore: D-Style! Un concept tutto made in Italy, che ha nell’occhiale la propria storia. In molti lo definiscono imprenditore, ma una volta conosciuto il grado di umanità che si nasconde dietro tale genio sembra riduttivo minimizzare chiamandolo “l’imprenditore dell’occhiale”. Il suo laboratorio, è ad Afragola, in provincia di Napoli, dove ogni giorno prendono forma i suoi geniali prodotti, e dove gli appassionati possono personalizzare i propri occhiali istantaneamente. Una personalità che a primo impatto può sembrare un po’ timida, ma che già dalla stretta di mano infonde sicurezza. Entrare nel mondo D-Style è un privilegio che tutti possono provare, infatti nonostante i nomi più celebri che hanno indossato i suoi occhiali e che continuano a richiedere le sue prestazioni per innumerevoli occasioni, Domenico concretizza il suo sodalizio anche con le persone comuni. Grazie alla propria passione, impegno e dedizione, il confezionare ogni occhiale diviene per quest’uomo consapevolmente una missione. Dietro il prodotto finale c’è un attenta cura nella personalizzazione e delle esigenze del cliente, il must è saper collocare la personalità di ognuno e farla trasparire nei propri glasses. Domenico è un imprenditore della nuova generazione, aperto verso i new media e i social con i quali comunica la sua arte. In lui si fondono arte e passione, un mix vincente, del suo sogno ha fatto una solida realtà apprezzata, amata e richiesta. Il progetto D- Style nasce da un’attenta osservazione del mercato dell’Occhialeria italiana sempre stata leader nel mondo per il made in Italy. Tutti, clienti ed amici vip ormai indossano il suo brand, diventato un marchio di garanzia, eleganza e tendenza. Auriemma, è soddisfatto del suo lavoro ed il suo più grande desiderio che il suo D- Style, continui a migliorare sempre in tutto ed essere riconosciuto sempre più in luoghi e persone possibili. Ed i risultati di DStyle ne sono una conferma. ANDREA DELLE DONNE

Sottorete 17



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.