Campania Sottorete anno 7 numero 40

Page 1

Settimanale del Comitato Regionale Fipav Anno 7 numero 40 del 17 dicembre 2015

Direttore Responsabile Roberto Esse Aut. Trib. Napoli n.29 del 30 marzo 2011

La Lega incorona Aversa: miglior pubblico della A2 Il sodalizio normanno esulta per l’ambito Premio Florio conferito alla tifoseria più corretta e numerosa d’Italia SERIE B2

La Gis Ottaviano è inarrestabile: “nona sinfonia” dei vesuviani nel Girone G

L’EDITORIALE

“Sitting volley, la Campania è il cuore del progetto a cinque cerchi” a pag. 8

a pag. 2


L’editoriale

L’ESSE...nziale di Roberto Esse

Campania cuore della nazionale di Sitting Volley Pasciari sogna la qualificazione alle paralimpiadi

O

perazione Rio 2016. Bella ed ambiziosa la nazionale di Sitting Volley che continua a guadagnarsi spazio e consenso nel cuore degli sportivi italiani. A proposito di cuore. E’ tutto campano quello che pulsa all’interno di questo nuovo miracolo sportivo. A partire dal suo timoniere Guido Pasciari. Di avventure sul parquet e sotto la rete ne ha davvero tante da raccontare. Dai bei giorni con le campionesse mondiali a quelli altrettanto appassionanti, magari dando consigli alle cucciolotte durante un concentramento di minivolley. “Ma la grande emozione che mi stanno regalando le atlete del Sitting-Volley sono uniche ed irripetibili” dichiara senza pensarci troppo su. Un’avventura cominciata a marzo e che potrebbe continuare con un sogno comune a tutti gli sportivi i cinque cerchi: “La Federazione -spiega il responsabile tecnico della nazionale di Sitting Volley Guido Pasciari- ci vuole iscrivere alle qualificazioni per le paralimpiadi di Rio che si svolgeranno in Cina. Ci saranno le più forti nazionali di questo sport”. Ha trenta anni di storia ormai il Sitting Volley ed è nato per una tragica conseguenza: “Sono soprattutto -spiega Pasciari- e nazioni reduci da guerre ad avere il maggior numero di atlete. Ne hanno fatto di danni le mine antiuomo. Hanno segnato per sempre questi giovani che hanno trovato comunque nello sport nuove possibilità per vivere serenamente. Le cose in Italia sono diverse, abbiamo circa 16 atlete che partecipano a questo progetto, anche loro

2 Sottorete

reduci da brutte esperienze di incidenti che hanno modificato il loro approccio alla vita e allo sport”. La nazionale italiana di Sitting Volley ha esordito proprio contro una di queste nazioni: la Slovenia. Un paese reduce da un’esperienza di guerra recente. Un’avversaria di ranking superiore contro la quale le ragazze azzurre hanno ben figurato. “Avere la possibilità di partecipare ad una qualificazione alle Paralimpiadi è veramente un sogno importante che si realizza -confessa emozionato l’esperto tecnico e

dirigente nolano-; la gioia che ti da allenare un gruppo così è tanta. Si impegnano in una disciplina stancante e lo fanno dando il massimo. Questo per noi è un grande successo e sicuramente anche per questo la Federazione ci incoraggia a continuare verso traguardi sempre più ambiziosi”. Campania e Sitting un connubio perfetto: “Quattro atlete sono campane e non dimentichiamo che Aversa ha ospitato in estate il primo campionato italiano di Sitting Volley vinto dalla nostra rappresentativa regionale, il cuore del sitting è qui” conclude Guido Pasciari.


Fipav Napoli

Napoli, selezioni al via D’Antonio: Aria positiva S

i avvicina il Natale e con esso il tempo delle prime Selezioni. Il freddo, gli allenamenti, le fatiche scolastiche non hanno fermato il nutrito stuolo di atlete che hanno affollato il primo appuntamento con le Selezioni Provinciali del CP napoli. Lunedì pomeriggio, nell’usuale cornice del Centro Federale di Ponticelli, si è tenuto il primo appuntamento dedicato alle giovani atlete classe 2002 e 2003. Agli ordini del Selezionatore Regionale, Gaetano Vitale, e del Selezionatore Provinciale, Adriana D’Antonio, hanno preso parte all’importante appuntamento ben 86 tesserate provenienti da 24 società. Numeri che fanno pensare ad un nuovo forte avvicinamento dello sport giovanile al volley femminile nella nostra regione, numeri che, oltre ad essere il frutto del grande lavoro delle società del Comitato Provinciale sono anche lo specchio del rinnovato entusiasmo verso la pallavolo dovuto alla venuta della Nazionale Femminile a Napoli. Intanto, continua il fermento per il prossimo appuntamento. Lunedì 21 dicembre alle 15.30 sarà la volta dei maschietti classe 2001-02 agli ordini del Selezionatore Provinciale Gennaro Libraro, sotto lo sguardo attentissimo del Selezionatore Regionale Luigi Russo. La particolarità del nuovo progetto di Selezione è lo sviluppo a stretto contatto con l’attività dei Selezionatori Regionali al fine di accompagnare nel migliore dei modi, attraverso un percorso graduale, la crescita tecnica degli atleti partecipanti. Le dichiarazioni di Adriana D’Antonio, alla sua prima esperienza come Selezionatore Provinciale del CP Napoli, hanno reso l’appuntamento ancora più speciale: “E’ stata un’esperienza molto positiva. L’entusiasmo di tante atlete, tutte insieme, nello stesso campo mi ha dato grande emozione, sono stata molto felice di vedere che tante società hanno partecipato all’incontro, questo rappresenta la volontà, sempre più forte, di migliorare la qualità del loro lavoro sulle giovani leve”. Antonella Manfellotto

Settimanale del Comitato Regionale Fipav Direttore responsabile Roberto Esse Aut. Trib Napoli numero 29 30 marzo 2011

hanno collaborato:

Nicola Alfano, Sante Cossentino, Andrea Delle Donne, Antonella Manfellotto, Annamaria Minichino, Stefano Telese

n. 40


A2 FEMMINILE

La Lega premia Aver

Un pubblico da ap di Nicola Alfano

La società normanna è stata insignita del “Premio Florio” assegnato alla tifoseria distintasi per correttezza, calore e presenze durante lo scorso campionato

4 Sottorete

L

a notizia è arrivata alla vigilia del match in programma domani al PalaJacazzi contro la forte Saugella Monza. Non si tratta di un annuncio in vista dell’apertura della finestra di mercato invernale, ne tantomeno di un accordo di partnership con qualche grosso brand. Meglio, molto meglio, perché la Lagavolley Femminile ha deciso di insignere il pubblico della Clendy Aversa con il “Premio Florio” assegnato ogni anno alla società supportata dal pubblico più corretto, caloroso e presente durante il campionato precedente. Un attestato di stima e prestigio che indirettamente premia tutti gli appassionati di volley campani che evidentemente hanno saputo distinguersi agli occhi di chi gestisce la seconda serie nazionale femminile. Il premio, frutto

di un calcolo “quasi scientifico” che riassume media spettatori, numero di sanzioni subite e piazzamento finale della società, sarà consegnato fisicamente nella mani della presidentessa del New Volley Libertas Aversa, Tina Musto (nella foto), nel pregara di Clendy Aversa-Saugella Monza in programma domani sera al PalaJacazzi alle 20.30. “Si tratta di un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che premia tutti gli sforzi fatti in questi anni per coltivare i valori di lealtà e di integrazione nello sport - ha dichiarato Tina Musto - Aversa è al top in tutta Italia per la correttezza del proprio pubblico. Al Palajacazzi ci sono bambini, famiglie intere e tanti appassionati che ci seguono e che hanno a cuore le sorti della nostra squadra. Quello che facciamo è per regalare un sorriso a coloro che al palazzetto vengono a vivere un sano momento di aggregazione e di comunicazione. Vedere


A2 FEMMINILE

rsa

pplausi la gente sorridere e divertirsi sugli spalti è per me il più bel risultato che possa esserci”. Un’occasione di festa che certamente servirà a Drozina e compagne per “scacciare” la malasorte che pare essere piombata in casa normanna nell’ultimo mesetto. Dagli acciacchi patiti a turno dalle big di coach Luciano Della Volpe all’infortunio serio occorso alla centrale Federica Tasca, il cammino della Clendy è stato finora altalenante. Nell’ultimo weekend Aversa è caduta sul campo della lanciatissima Forlì, capolista indiscussa, per 3-1 al termine di un match però tutt’altro che scontato. Un momento di non continuità aperto dal ko subito a Caserta nel derby con la Kioto e poi proseguito con una serie di prestazioni non sempre all’altezza spesso e volentieri condizionate da fattori extra campo. Come spesso si dice in questi casi, urge una scossa, mentale prima ancora che tecnica.

Caserta conquista un altro punto in ottica playoff

La Kioto allunga la striscia positiva Trento vince solo al tiebreak Prosegue il “magic moment” della Kioto Caserta. Le ragazze di coach Nino Gagliardi hanno inanellato il sesto risultato utile della stagione cedendo al PalaMedaglie D’oro contro la corazzata Trentino solo al tiebreak. Un risultato di prestigio e utilità ai fini di una classifica che sorride sempre più a Casillo e compagne. Dal derby stravinto contro la Clendy Aversa, Caserta ha come cambiato marcia inanellando risultati positivi su risultati positivi. Crescendo di “rossiniana memoria” interpretato alla perfezione da una sempre più ritrovata Luisa Casillo e dalla continuità in attacco di capitan Perca. Sono loro le principali protagoniste (senza assolutamente voler sminuire le altre) di un trend di crescita continua che a questo punto deve e può confluire nella post season che conta. A parte la prima posizione saldamente nelle mani dell’imbattuta Forlì (Caserta è riuscita a trascinarla al tiebreak ad inizio campionato) è ufficialmente iniziata la bagarre che coinvolgerà quasi sicuramente circa nove squadre per un posto al sole dei playoff. Monza, Trentino, Olbia, Chieri, Pesaro, Filottrano, Caserta e forse (ce lo auguriamo) anche Aversa, sono le pretendenti agli spareggi promozione di un campionato che sta mettendo in mostra valori importanti.

A2

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

Volley 2002 Forlì

27

Volley Soverato Saugella Team Monza

VINTE PERSE

10

10

0

21

10

7

3

19

10

6

4

Delta Inf. Trentino

18

10

6

4

Entu Olbia

18

10

6

4

Fenera Chieri

17

10

6

4

Mycicero Pesaro

16

10

6

4

Kioto Volalto Caserta

16

10

5

5

Lardini Filottrano

15

10

5

5

Clendy Aversa

13

10

4

6

Golem Palmi

8

10

2

8

Beng Rovigo

7

10

2

8

Omia Cisterna

5

10

1

9

Sottorete 5


Serie B1

Mobilya, missione compiuta

Agganci Con una vittoria perentoria su Corigliano i normanni agganciano l’Hydra Latina in testa al Girone C della terza serie nazionale, Di Meo non può esultare: “Giochiamo in una struttura gelida” di Antonella Manfellotto

S

enza storie, la notizia della settimana in B1 è l’aggancio alla vetta della Mobilya Volleyball Aversa. La squadra di coach Bosco nell’ultimo weekend ha incontrato sul parquet del PalaJacazzi una delle squadre più impegnative del girone C di B1 maschile, la Caffè Aiello Corigliano di coach Michele De Giorgi. In casacca rossonera più di una conoscenza del volley campano, un palleggiatore esperto come Fefè Garnica, regista di Avellino qualche anno fa e Cesare Gradi, che fino ad un paio di settimane fa era dall’altra parte della rete a vestire la casacca normanna. Emozioni a

6 Sottorete

tutto campo, dunque, per un match che ha regalato ai padroni di casa tre punti e la vetta della classifica in condivisione con Latina. E’ finita 3-0 (25-20; 25-23; 25-23), ottima partita dei ragazzi di coach Bosco che hanno saputo dimostrare maturità nei momenti decisivi, ecco le sue dichiarazioni: “Sono soddisfatto per la prova di carattere e squadra e del gioco – ha dichiarato coach Bosco - perché sapevamo che sarebbe stata una partita non facile. Ancora di più vanno dati i meriti al gruppo per la grande partita. Ci sono sempre cose da migliorare, ma siamo stati bravissimi a non perdere lucidità restando concentrati anche quando siamo


Serie B1 andati in difficoltà. Seppure dovessimo sa gioiscono per i risultati ma non per vincere tutte le partite direi sempre che il clima. Nonostante la vittoria, infatti, bisogna lavorare e migliorare. La setti- c’è un neo che affligge il Presidente normana prossima andremo a Leverano per manno, Sergio Di Meo: “Il freddo ci sta affrontare al meglio quest’ultima partita facendo disperare da tempo e sta allontanando il pubblico delle grandi dell’anno con un’altra vittoria per occasioni dalla nostra squadra iniziare il 2016 nel migliore dei – ha affermato rammarimodi ed affrontare le tante La ricetta di cato il massimo dirigente partite in casa che proprio coach Bosco: della Volleyball Aversa per questo potrebbero “Dobbiamo pensare solo – perché è naturale che rappresentare un vana noi stessi, gli altri dovranno chi viene al palazzetto taggio, consapevoli che preoccuparsi dei nostri lo faccia per assistere ad tutte le avversarie saranrisultati, andiamo avanti uno spettacolo e per stano più che insidiose e che giorno per giorno” re bene. Sabato abbiamo non sarà facile. Dobbiamo giocato con una temperatura andare avanti e guardare solo davvero assurda e sapevo già che a noi stessi - ha concluso Bosco (nella foto a destra) - ed ai nostri risulta- saremmo potuti andare incontro a queti. Se noi vinciamo non ci interesserà di sto. Per fortuna, seppur non numeroso, nessun altro e saranno gli altri a doversi il nostro pubblico è stato caloroso come preoccupare di noi”. Complice la scon- sempre». Problema PalaJacazzi a parte, fitta di Latina sul campo di Lagonegro, il cammino verso la A2 della Mobilya la Mobilya agguanta il primo posto in Aversa continua. La terra promessa per classifica. Solo il quoziente set impone la cui il presidente Di Meo si sta battendo seconda posizione ai normanni che già si da due anni adesso sembra più vicina. sfregano le mani pensando al big match Passo dopo passo come ribadito da codel prossimo 16 Gennaio, in trasferta ach Bosco. Step by step per riscrivere la contro i laziali. Intanto, i tifosi di Aver- storia del volley normanno.

io in vetta riuscito B1 FEMMINILE - Arzano, Montella e Napoli frenano nel Girone D

Weekend amaro per le campane: turno da dimenticare Da dimenticare, invece, la nona giornata di campionato per tutte e tre le squadre campane impegnate nel Girone D della terza serie nazionale femminile. Arzano, Napoli e Montella perdono rispettivamente contro Aprilia, Cutrofiano e Terracina. La sconfitta che sorprende più delle altre è sicuramente quella della squadra di coach Caliendo (nella foto) che, laconico ha commentato così il ko maturato in terra laziale: “Quella in casa del Giò Volley Aprilia è stata una partita caratterizzata da molti errori. Sapevamo che sarebbe stata difficile ed è andata proprio così. Non abbiamo sottovalutato niente della squadra di casa, però a volte non riusciamo ad emergere. Ci innervosiamo troppo facilmente - ha sottolineato il tecnico arzanese - ci sono cose sulle quali bisogna ancora lavorare

molto”. Adesso, punto e a capo si riparte il prossimo 19 Dicembre al gelo del PalaRea riscaldato dal pubblico per l’occasione dell’incontro in casa con la Democos Cutrofiano. Per il Napoli Volley è, invece, arrivata la prima sconfitta

stagionale al Polifunzionale di Soccavo. Tutto facile per Terracina. Voluttuoso e compagne non hanno opposto degna resistenza alle laziali che hanno approfittato subito dell’occasione per mettere da parte il bottino pieno, lasciando la squadra partenopea a quota 12 punti in nona posizione. A bocca asciutta anche l’Acca Montella. Nonostante l’ottima prestazione di Mauriello e Boccia, 43 punti in due, la squadra di Sasà Albanese non è riuscita a superare Cutrofiano. Servono punti per risalire la china, la strada, però, si fa sempre più in salità, sabato, nel quartier generale di Cassano Irpino, arriva la Mam Volley di Messina. Ennesimo esame da non sbagliare per non chiudere il 2015 con più rimpianti che aspirazioni. A gennaio saranno vietati

Sottorete 7


Serie B2

Largo agli imbattibil Il team vesuviano guida a punteggio pieno il Girone G della terza serie nazionale con ben 5 punti di vantaggio su Cerignola: il ruolino di marcia di Canzanella e co arricchito dal successo per 3-0 maturato nell’ultimo turno contro Bari

Ottaviano può so di Roberto Esse

B2

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Gis Ottaviano

27

9

9

0

Udas Cerignola

22

8

7

1

Tya Marigliano

22

9

7

2

Snav Folgore Massa

14

8

5

3

Locorotondo

12

9

5

4

Pallavolo Andria

11

8

4

4

Happy Network Gioia

11

8

4

4

Prisma Asem Bari

11

8

3

5

Volley Capitanata

10

9

3

6

Elisa Volley Pomigliano

8

8

3

5

Edilcent Taviano

7

8

2

6

Rione Terra Pozzuoli

4

8

1

7

Caffecappuccini Tricase

3

8

1

7

8 Sottorete

R

ischia di non fare più notizia la Lirsa Gis Ottaviano. Nove successi in altrettanti incontri, quoziente set e punti da primato italiano. Insomma entusiasmo ed esperienza. Tecnica ed innovazione. Un mix esplosivo che sta regalando tante soddisfazioni ad una piazza storica del volley regionale. Non poteva essere il malcapitato Prisma Bari a giocare brutti scherzi ad una società che in campo si può permettere di schierare gente del calibro di Mario Canzanella (nella foto). Libraro e company sono sempre più padroni del campionato. Ed anche il nono sigillo è arrivato in maniera netta. Al termine di una gara che ha dimostrato anche altro. L’Ottaviano è stato sempre sotto durante i set, ma nei momenti decisivi la Lirsa ha fatto sempre valere il proprio gioco e la

propria esperienza. Fattore questo proprio di chi ha grinta e consapevolezza nei propri mezzi. La cronaca racconta che il match ha fatto registrare un andamento lento fino per buona parte del parziale. Nella parte finale la Lirsa si porta avanti 23-20 rischia la rimonta ma Canzanella chiude la pratica e il primo set. Nel secondo set si ripete l’inizio di primo parziale con vari errori e Bari rimane avanti 8-7. Nella seconda parte accelerazione della Lirsa che vola 16-10. Il finale è una passeggiata che si chiude 2515.Nel terzo set parte male la Lirsa che va sotto 6-1. Ma la determinazione di questa squadra e la voglia di non mollare mai ribalta la situazione e si arriva al 16-15 per la Lirsa. Nella parte finale scappa via la Lirsa e al secondo match point Guancia chiude la partita e regala un Natale dolcissimo ai vesuviani.Saranno festività da godere tutte d’un fiato per la formazione vesuviana. Alla


serie B2

li

ognare

B2 Maschile - Marigliano punta in alto: battuto Pozzuoli 3-0

La Fiamma Torrese rialza la testa Mimosa Teatina ko al PalaSiani Prende quota la B2. La terza serie nazionale, come da copione, lascia il segno con un carico di emozioni, colpi di scena e soprattutto spettacolo. B2 MASCHILE. Detto dello strepitoso momento di Ottaviano, va sottolineato anche lo stato di forma di una Tya Marigliano sempre più proiettata verso un ruolo di terzo incomodo tra la sopraccitata Gis e il Cerignola in ottica promozione. Il successo netto conquistato nel derby contro il Rione Terra Pozzuoli suona come una sentenza: Di Giorgio (nella foto a lato) e compagni non vogliono fermarsi nonostante i pronostici che ad inizio stagione li etichettavano solo come “outsider”. Non riesce invece a tirarsi fuori dalle secche di fondo classifica l’Elisa Volley Pomigliano. I partenopei sono stati costretti alla resa anche dalla Pallavolo Andria complici gli oramai storici problemi di infortuni che stanno trasformando in un incubo questo primo anno in B2 della società cara al presidente Carmine Menna. B2 FEMMINILE. La notizia del giorno nel Girone H femminile ci racconta di una ritrovata Fiamma Torrese (nella foto in basso). La squadra allenata da coach Adelaide Salerno ha battuto con un secco 3-0 Teatina al PalaSiani di Torre Annunziata. Vincono e convincono anche Scafati e Polisportiva Due Principati, rispettivamente vincenti contro Minturno (3-0) e Volare Onlus Benevento (0-3). La Polisportiva Due Principati resta capofila del drappello campano in B2 mentre stanno provando a risalire la china Scafati e Fiamma Torrese. Sconfitta, al pari della Volare Benevento, anche l’Accademia Benevento che non è riuscito a frenare la Costruzioni Papa Altino.

ripresa ci sarà subito un big match con il Cerignola, secondo della classe. Sarà un test che deciderà anche chi deve andare a disputare la Coppa Italia Nazionale.La gara della Lirsa è stata anche allietata dallo spettacolo delle cheerleaders della scuola di danza Liberty Dance e la musica di Double M.

Sottorete 9


Serie C/F

Cus e Airri, forza nove Il Rosciano a valanga Girone A: l’Elisa Pomigliano si sbarazza del Lacco Ameno Girone B: Il Nola si arrende al cospetto della capolista La Pallavolo Pozzuoli si impone sul difficile campo di Ponticelli

N

el girone A, Cus Napoli e Alp Airri Volley Aversa non perdono neanche un colpo e conquistano, anche in questa giornata di campionato, tre punti preziosi che gli consentono di restar entrambe in testa alla classifica. In particolare l’Alp Airri Volley Aversa che, come richiesto dal presidente Gianni Apicella, non ha sbagliato l’ultima gara interna del 2015 conquistando i tre punti messi in palio dal match con Saviano e conservando la ‘limpidità’ della casella dei set persi. Sono ben 27 infatti i parziali vinti dalle ragazze allenate da coach Nico Borghesio che fino ad oggi non hanno mai subito un ‘25’. Avversa-

rio tutto sommato abbordabile il Club Volley Saviano ma l’Alp non ha mai abbassato la guardia dimostrando di essere una grande squadra formata da 12 titolari che possono fare la differenza in qualsiasi momento della gara. A senso unico tutti e tre i set. Nell’ultimo, bastano pochi giri di lancette per ritrovare l’Alp Airri Volley Aversa già avanti di 7 punti sul 15-8. Coach Nico Borghesio manda in campo la palleggiatrice Clelia Apicella e la giovane Miriam Micillo. La prima sfrutta immediatamente la possibilità regalandosi il servizio vincente del 20-8 e l’atleta proveniente dal settore giovanile il 218. Bella reazione delle ragazze che alzandosi dalla panchina dimostrano di essere sempre pronte e di poter dare una grossa mano alla squadra. Coach Nico Borghesio al match point manda

10 8 Sottorete

in campo Nina. Ed è la forte centrale a chiudere set e partita (25-13) con una straordinaria ‘sette’ che non lascia scampo a Saviano. Il Cus Napoli ha ospitato, nella giornata di sabato 12 dicembre, l’Arzano Volley (attualmente quarta forza del girone) che ha dato battaglia alla formazione di casa soltanto nel primo set. Vince ancora l’Elisa Volley Pomigliano, che chiude il match contro il Futura Volley Lacco Ameno sul risultato di 3-1. Nel girone B, le prime tre forze confermano le proprie posizioni in classifica: vince ad Ischia, il link Campus University; La Rosciano distribuzione, attualmente prima nel girone, liquida in tre set la Mc Donald’s Nola, che mai riesce ad opporsi concretamente al gioco avversario. Bene anche la Pallavolo Pozzuoli, che riesce a chiudere per 3 set a 1 sul difficile campo di Ponticelli, contro il Molinari Volley. Annamaria Minichino


Serie C/M

Eburum, nuovo tonfo Il Marcianise spavaldo Girone A: la Snie Nola vende cara la pelle al cospetto dell’Oplonti Girone B: il Volley World viola il campo del coraggioso Nola

C

ava Cuscinetti si diverte sul campo del New Volley Eburum. Una gara a senso unico che ha premiato la squadra più determinata. Netto anche il successo dell’Atripalda ai danni dell’esperto Indomita Salerno. Anche in questo match la squadra sconfitta non è riuscita ad esprimere praticamente nulla. L’eterna sfida fra Marcianise e Sparanise vive un nuovo importante momento. La corazzata di casa ha calato la tensione dopo due set praticamente in apnea ed ha finito col cedere agli ospiti il terzo parziale. Utile la strigliata durante il cambio di campo che evita ulteriori sorprese. La capolista Marcianise vanta sette punti di vantaggio sul Casagiove. Nel turno appena passato agli archivi, la seconda forza del campionato le suona al Cellole. Mentre soffre il Vesuvio Oplonti per cogliere il successo in casa dello Snie Nola. La gara è una autentica maratona che dura la bellezza di cinque set. C’è veramente un gap enorme fra lo Sparanise (11 punti) e le ultime due della classe. L’Ebrum adesso ha tre punti in classifica mentre giace sul fondo il derelitto Cellole che ha solo un punticino all’attivo. GIRONE B - Volley World è sempre più la capolista del campionato con 22 punti all’attivo. La regina del girone ha violato il campo del Mc Donald’s con un perentorio 3-0 (17-25; 22-25; 20-25). Alle sue spalle ha 20 punti la Polisportiva Cimitile che nell’ultimo turno ha strappato i tre punti alla diretta concorrente Net volley. Quest’ultima resta a quota 19 punti mentre il Salerno all’attivo ne ha 18 grazie anche al successo in casa dell’Ottavima. A quota 15 punti il San Marco Cancello mentre l’Olimpia ha 13 punti. A quota 10 l’Ottavima due punti in più del Nola Città dei Gigli. L’Ischia ha 7 punti mentre il San Giorgio è a quota 3. Ultimo posto per l’Olimpica che non ha raggiunto nemmeno un tie-break.

Sottorete 11


Serie D/M

Un brutto Incrocio, vince il S. Giorgio di Annamaria Minichino

N

el girone A, brutta sconfitta fuori casa per la capolista ASD Incrocio Pessy volley, che perde tre a zero contro la seconda del girone, la Tipografia Graziano di San Giorgio del Sannio, che mostra di aver ben chiaro l’obiettivo del match: imporre il proprio gioco alla capolista. Missione compiuta e tre punti in tasca per le beneventane. Vincono anche le Cavesi dell’MP Auto volley, che hanno bisogno del tie break per imporsi sulle isolane dell’ASD Ischia Pallavolo. Nel girone B, vincono il Caivano di Mister Guerra, in trasferta sul campo della Mc Donald’s Nola e la Rubicondo infissi, attualmente prima in classifica, ma con due partite in più rispetto alle inseguitrici della VB 70, che hanno riposato in questa giornata di campionato. Tre punti importantissimi, anche per la Begital Abatese, che sconfigge l’AP Partenope sul Parquet di Napoli, senza eccessive preoccupazioni. Nel girone C, la capolista Casagiove si sbarazza in tre set dell’Asd Cus Salerno, consolidando il proprio primato in classifica e distaccando di quattro lunghezze l’inseguitrice Oplonti, che a Caserta vince tre a zero contro il Capua. Partita complessa per l’Alma mater che deve ricorrere al tie break per sbarazzarsi dell’Elmec Portici. Nel girone D, ben poche emozioni in questo week end, con le tre “coinquiline” del primo posto in classifica, che conquistano i tre punti e continuano a lottare per decretare la vincitrice del campionato. Il Roccarainola concede un solo set alle casertane di Orta di Atella, ma non butta via neanche un punto, consapevole della forze delle inseguitrici. Pesante disfatta per il VB Flyer, che al Caravita incassa una pesante sconfitta per tre a zero contro l’Indomita. Al Palasport di Marano, a imporsi è invece la Ribellina volley, che mai viene impensierita dalle avversarie napoletane, attualmente settime in classifica.

12 8 Sottorete

Il Volla inciampa Il Capua in festa

N

el girone A, scontro al vertice tra Volley Volla e Eurotek Volley San Paolo che si impone. Il Volla parte male, regalando di fatto il primo parziale agli ospiti, ma riesce a portarsi sul risultato di due set a uno, che lascerebbe ben sperare per un risultato positivo a favore dei padroni di casa. Esito della gara differente, con l’Eurotek che riesce a conquistare prima il quarto parziale e poi il tie break, regalando al coach e a se stessi due punti preziosi in trasferta e la conferma della guida del girone A. Bene, invece, il Puteoli Volley che distrugge l’Elisa Volley Pomigliano,

imponendo, per tutti e tre i set, il proprio gioco agli avversari. Nel girone B, a darsi battaglia sono l’Asd Lib Gran Volley Capua e lo Strike Bosco, entrambe collocate nelle zone alte della classifica; il tie break, arrivato dopo due ore di gioco, dà ragione alla formazione di casa, che riacciuffa il terzo posto in classifica. In quel di Avellino, invece, la seconda forza del girone, l’ASD Lb Alberti, deve ricorrere al tie break per sbarazzarsi dei padroni di casa dell’ Olimpica, che conquistano un punto e inseguono le dirette concorrenti da distanza ravvicinata.



Spettacoli

D-Models, si ricomincia Sarà una grande annata D

opo l’ottima annata trascorsa, la DModels agency di Antonio Di Santi, noto atleta di pallavolo e giovane imprenditore, è ormai una realtà nel mondo della moda e dello spettacolo. E adesso sta per ripartire davvero alla grande. D-MODELS è sempre alla ricerca di nuovi volti da promuovere ed inserire nel mondo della moda e dello spettacolo per nuove esperienze lavorative. D-MODELS offre una vasta gamma di opportunità per chi si vuole avvicinare allo show-biz, anche per i non professionisti: DModels propone l’accademy, la migliore formazione che si possa dare per affrontare al meglio il lavoro di modella/o. Per tutti i dettagli dei corsi, assolutamente a numero chiuso, gli interessati possono rivolgersi ai responsabili direttamente dalla fanpage della D-Models. D-MODELS si avvale di nomi importanti come il fotografo Thom Rever, e come Sante Cossentino, esperto di giornalismo, marketing e comunicazione dell’agenzia Massmedia ma sicuramente non saranno gli unici perché ci saranno presto novità e tante altre persone qualificate e professioniste che arricchiranno lo staff. Infatti, sono stati già avviati i contatti con Giuseppe Cossentino, autore, sceneggiatore e regista di serie web e radiofoniche pluridecorato agli Rome Web Awards. Gli ingredienti per una nuova annata di incredibili successi ci sono tutti, non resta che attendersi sempre di più da questo straordinario esempio di imprenditorialità giovanile. Andrea Delle Donne

14 8 Sottorete

Il Cabaret Maledetto: fra follia ed umorismo

I

l Cabaret Maledetto è la terza parte di una serie di show, in cui il terrore, la follia e l’umorismo fungono da connessione tematica che abbraccia i due spettacoli precedenti: El Circo de los Horrores e manicomio, toccando l’apogeo con questa insolita e originale rappresentazione, Cabaret Maledetto, un conturbante cabaret imbastito nelle demoniache, lascive, estrose e perverse tenebre. Caba-

ret Maledetto, uno spettacolo con cui El Circo de los Horrores chiude la sua trilogia, inaugurata con l’opera che diede il nome alla compagnia e che continuò poi con Manicomio. Dopo il trionfo ottenuto da El Circo de los Horrores e da Manicomio, oltre tre milioni e mezzo di spettatori ne hanno decretato il successo, il regista, Suso Silva, ci conduce, in quest’occasione, a una vecchia e decrepita cattedrale gotica trasformata in cabaret, la dimora del terribile Lucifero, il divoratore di anime. Cabaret Maledetto è un luogo senza regole, senza divieti, né tabù, nel quale trovano sfogo gli istinti più beceri dell’essere umano. È il cabaret dei sensi, nel quale i desideri più bui e più cupi si palesano in modo del tutto naturale, spontaneo

e sfrontato. Nel Cabaret Maledetto non manca di certo l’essenza degli anteriori spettacoli della compagnia de El Circo de los Horrores, la miscela di teatro, circo e cabaret. In questo spettacolo si osserva la formidabile compagine di risorse umane e mezzi tecnici, alla ricerca dell’epilogo perfetto per la Trilogia che trascenderà le congetture dello spettatore, con uno show strabiliante e innovativo. Questo è l’obiettivo del Cabaret Maledetto: amalgamare di nuovo le tecniche usate in precedenza con le peculiari caratteristiche di questo show. El Circo de los Horrores ha visitato i seguenti paesi: USA, Perù, Italia, Spagna.

Andrea Delle Donne


Spettacoli

Niccolò Calvagna, dal cinema alla tv È uno degli attori più in vista degli ultimi mesi, un piccolissimo attore ma con alle spalle già una grande carriera. Un attore che è già riuscito ad emozionare tantissime persone. Di chi stiamo parlando? Di Niccolò Calvagna! Continua, infatti, il suo momento d’oro. Niccolò arrivato al grande scorso alla tenera di età di sei anni, dopo importanti esperienze coi Taviani, con De Biase la partecipazione al cinepanettone “Un Natale Stupefacente” e di recente la partecipazione nella pellicola “Un nuovo giorno” di Stefano Calvagna, approda alla fiction dimostrando, innanzitutto, di essere già un’artista poliedrico. A breve, infatti, sarà nel cast della serie di Rai 1 “Il sistema” con Claudio Gioè e Gabriella Pession. Interpreterà Jacopo, il figlio del personaggio interpretato da Gioè. Ma non finisce

qui, perché il giovanissimo Niccolò, è già sul set di “Chiara” la nuova fiction di Cinzia TH Torrini con Anna Valle in preparazione per la nuova stagione televisiva, dove vestirà i panni del piccolo Giulio. Insomma, dopo un 2015 all’insegna del lavoro e delle sorprese, il 2016 si presenta già ricco di importanti novità ed opportunità lavorative per Niccolò Calvagna. Sante Cossentino

U

moderni. Sono contento di essere qui, di iniziare questa nuova avventura in questo momento per me molto difficile, perché ci sono colleghi amici di lunga data, persone alle quali sono legato affettivamente. Ho trovato anche un’organizzazione molto accogliente che mi ha fatto sentire a casa con grande disponibilità e cortesia. Dopo tanto tempo, torno a lavorare per la Rai, per giunta a Napoli, che ti scalda col suo sole anche in autunno. E in questo momento io ho tanto bisogno di Sole”. Sante Cossentino

Ad un Posto al Sole arriva Roberto Alpi

n nuovo attore, di grande esperienza e noto al pubblico delle fiction, si unisce al cast di Un Posto al Sole, la soap opera di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì alle 20,35, e prodotta da Fremantle Italia, Rai Fiction e Cptv Rai di Napoli. Roberto Alpi, a partire dall’episodio numero

4396 in onda il prossimo 21 dicembre,vestirà i panni di Giancarlo Petrone, editore della radio dove lavora il giornalista Michele Saviani (Alberto Rossi). Roberto Alpi racconta così l’inizio di questa nuova avventura lavorativa:“Eccomi qui ad Un posto al sole, o UPAS come dicono i più

Sottorete 15


Sottorete in tivvù G

iovedì alle 20.20 su Napolitivù (canale 80 del digitale terrestre) andrà in onda la seconda puntata di Sottorete Campania.

Per “Mani e Fuori” il nostro Nicola Alfano è riproporrà lo spettacolo andato in scena al PalaSele di Eboli in occasione della prima grande festa regionale del Minivolley patrocinata da Fipav Campania e dal Comitato Provinciale di Salerno, mentre, per “Diagonale Stretta” Annamaria Iodice promette emozioni raccontandoci la toccante storia di Adriana Merluzzo, centrale dall’ Alp Irri Aversa.

Il format ideato dall’area comunicazione del Comitato Regionale della Fipav Campania e prodotto da Studioesse S.r.l. con la regia di Nino Gravino. Il format condotto da Nicola Alfano, coadiuvato in redazione da Antonella Manfellotto e Annamaria Iodice, questa settimana avrà come ospite il numero 1 della Fipav Campania, il Presidente Ernesto Boccia.

E poi, risultati, classifiche di serie A2 femminile e tanto altro ancora all’ombra della rete. Sottorete Campania, tutto il volley della regione su Napoli tivù.

Nel corso del secondo Sottorete Campania della stagione si parlerà dello status della pallavolo campana aprendo un’ampia finestra di approfondimento sulla serie B1.

Tanti i servizi speciali: Cassano Irpino, Eboli, ed Aversa saranno le tappe del primo viaggio della stagione attraverso le palestre ed i palazzetti della regione. Due servizi, uno su Acca Montella e l’altro sulla Mobilya Volleyball Aversa, faranno da guida nel panorama del volley campano di B1. Sorrisi e lacrime per le due rubriche settimanali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.