Campania Sottorete anno 7 Numero 41

Page 1

Settimanale del Comitato Regionale Fipav Anno 7 numero 41 del 23 dicembre 2015

Direttore Responsabile Roberto Esse Aut. Trib. Napoli n.29 del 30 marzo 2011

Tris d’assi per Rio #RoadtoRio2016, Bonitta punta sulle tre napoletane: Chirichella, De Gennaro e Del Core orgoglio campano GLI AUGURI

Il video-messaggio del presidente Boccia: “Il nostro modo di fare sport sia da esempio” a pagina 3


Dicembre 2015 Strutture, che disastro

3

L’editoriale di Roberto Esse sul difficile rapporto tra società e istituzioni

4-5

Notte Bianca, la festa è qui Tutto pronto per la seconda edizione dell’evento di fine anno al centro Caravita

16-17 Spettacolo: alla scoperta di Eleonora Pariante Settimanale del Comitato Regionale Fipav Direttore responsabile Roberto Esse

Aut. Trib Napoli numero 29 30 marzo 2011 progetto grafico

About:Blank Graphic&Contents

Tris d’assi per Bonitta Del Core, Chirichella e De Gennaro al centro del progetto preolimpico dell’Italvolley

6-7

8-9

Caserta e Aversa: il punto sull’A2 femminile

10

B1 M: La Mobilya non decolla sconfitta amara a Leverano

11

B2: vola la Due Principati Ottaviano regina del 2015

12-13

Marcianise, big d’inverno Oplonti un nuovo stop

14-15

Eurotek è una corazzata Il Centro Ester avanza

Hanno collaborato a questo numero Roberto Esse Nicola Alfano Antonella Manfellotto Stefano Telese Annamaria Minichino Andrea Delle Donne

n. 41


L’ESSE...nziale

Problema strutture Meritiamo rispetto Alla vigilia del nuovo anno la pallavolo campana si ritrova sempre alle prese con la miopia delle istituzioni che non riescono a fornire il giusto supporto a chi prova a promuovere lo sport di Roberto Esse

C

aro Babbo Natale, per queste festività ti chiedo un bel palazzetto nuovo per la mia squadra, tanto coraggio e determinazione per regalare tante soddisfazioni alla pallavolo della regione Campania. Sarà sicuramente questo l’attacco giusto per tante letterine indirizzate al mitico “Santa Claus” dai presidenti delle società affiliate alla Fipav Campania. Rapporti con le istituzioni locali, canoni di locazione per l’uso delle strutture pubbliche (quando sono aperte) e fatiscenza delle stesse, sono gli avversari in più contro cui le società sono costrette a battersi quotidianamente. Anche lo stesso numero uno della Fipav regionale, l’avvocato Ernesto Boccia, nel messaggio video di fine anno che trovate allegato nel box a lato, si è espresso a riguardo: “L’auspicio per il nuovo anno è che soprattutto – dichiara il presidente Boccia - si possa arrivare a risolvere tutte le problematiche che ci hanno attanagliato nel corso di questo che sta per terminare”. Le strutture sportive in primo piano. Da un lato la soddisfazione per aver riaperto, anche se solo per un fine settimana, il PalaVesuvio di Ponticelli consentendo alla nazionale italiana femminile di ritornare a giocare a Napoli. Dall’altro sapere di avere squadre in lotta per la conquista della serie A che hanno impianti colabrodo che d’inverno diventano ghiacciaie. “Che possa essere per le società l’anno buono – auspica Ernesto Boccia - per iniziare un discorso diverso con le istituzioni, per le strutture”. Fra le grandi novità dell’anno la riapertura del PalaVeliero di San Giorgio a Cremano che ci si augura possa cominciare presto ad ospitare di nuovo volley di buon livello, mentre prosegue la querelle PalaRea (nella foto) ad Arzano dove la copertura dell’impianto è un vero colabrodo che ad ogni pioggia rende impraticabile la struttura. L’ultimo grido d’allarme lo ha lanciato il presidente della squadra maschile, l’Asd Olimpia, Raffaele Puzone, che lavora anche per tenere i ragazzi lontano dalle solite tentazioni che arrivano dalla strada. Anche per lui le condizioni meteo diventano un avversario in più in attesa che la sua città, nel nuovo anno esca dalla fase di commissariamento.

Il messaggio di fine anno della Fipav Campania a tutte le società

Gli auguri del presidente Boccia

A due giorni dal Santo Natale, il presidente del C.R. Fipav Campania, l’avvocato Ernesto Boccia ha voluto ringraziare per quanto fatto e spronare a fare ancora di più, tutte le società campane da anni impegnate sul territorio per promuovere la pallavolo ed i suoi valori nonostante le difficoltà logistiche ed economiche che stanno attanagliando il mondo dei cosiddetti sport minori.

Sottorete 3


RoadtoRio2016

Orgoglio Del Core, Chirichella e De Gennaro fulcro del progetto preolimpico azzurro: non convocata la schiacciatrice Tirozzi di Nicola Alfano

C

’è un cuore napoletano che batte nel petto dell’Italvolley femminile. Non ci sono più dubbi a riguardo: Monica De Gennaro in difesa, Cristina Chirichella al centro e l’eterna Antonella Del Core sulle ali, sono state, sono e saranno le colonne portanti della nazionale di Marco Bonitta. Inserite nell’elenco delle convocate per il Torneo di Qualificazione Olimpica che si svolgerà ad Ankara dal 4 al 9 gennaio, avranno il difficile compito di trascinare l’Italia a Rio 2016 riscattando le titubanze autunnali di una nazionale che vuol tornare pro-

4 Sottorete

tagonista sin da subito. Le chance di qualificazione olimpica dipenderanno da come e quanto le tre “scugnizze” nostrane sapranno incidere negli ingranaggi dei giochi disegnati da Marco Bonitta. Non è un mistero, infatti, la quasi totale fiducia nutrita dal ct azzurro nel talento di Del Core, Chirichella e De Gennaro attese da un mese di gennaio a dir poco incandescente dovendo anche fare i conti con il crescere delle attenzioni che tutta la p a l l a vo l o italiana rivolgerà v e r s o Oriente e più p r e -

cisamente, in direzione Turchia. Brucia ancora tanto l’eliminazione patita ai quarti di finale per mano della Russia agli ultimi Europei. Un ko che ha fatto storcere il naso a chi, troppo frettolosamente, ha rimosso il miracolo iridato dell’anno precedente. E proprio la Russia rappresenterà ad Ankara forse l’ostacolo più difficile da sormontare in un torneo che fungerà da penultima spiaggia a “cinque cerchi”. E allora spazio all’esperienza di Antonella Del Core, alla crescita continua di Chirichella e alla costanza di De Gennaro, sempre più leader di un gruppo che in Turchia dovrà fare a meno di Eleonora Lo Bianco e Francesca Piccinini. Coach Bonitta non si è fatto sopraffare dai sentimenti preferendo puntare su giocatrici sicuramente meno rodate ma forse più fresche e pronte a dare il 110% pur di portare l’Italia a Rio De Janiero. EtERna antOnElla. (foto al centro) Poco da dire: Antonella Del Core è la guida tecnica e carismatica della nazionale. Dall’alto dei suoi 35 anni (appena compiuti), la Del Core è l’impersonificazione del concetto di atleta modello capace di adattare il proprio stile di gioco al tempo che purtroppo passa inesorabilmente. In tanti non credono ai propri occhi quando assistono alle sue performance con la maglia della Dinamo Kazan convinti di essere stati presi in giro nel momento della lettura della carta di identità. Salti prodigiosi, difese mozzafiato, attacchi prepotenti e pallette malefiche sono i piatti forti di una bottega che speriamo possa restare in attività ancora per molti anni. L’esclusione dalla spedizione di Pechino nel 2008 è una ferita che solo un viaggio a Rio il prossimo mese di luglio potrà rimarginare. il MOndO di cRi. (foto a sinistra)Non deve essere semplice gestire ad appena 21 anni una fama sempre più crescente. Ma oramai Cristina Chirichella ha imparato a convivere con il suo essere celebre. Fisico da modella (195 cm di grazia ed eleganza) la centralona azzurra in forza a Novara sarà, assieme a Diouf e alle nuova generazione di campionesse prodotte dal Club Italia, la pietra miliare della nazionale dei prossimi 10 anni. Sbocciata con la maglia dell’Ass. Giovanile Colli Aminei, è diventata il fiore più


RoadtoRio2016

Campano Le esclusioni eccellenti: out Piccinini e Lo Bianco

Bonitta: “Scelte mirate per vincere” bello del giardino del volley italiano prima con la maglia del Club Italia e poi con quelle di Pesaro ed Ornavasso. Tappe intermedie di un percorso che l’hanno portata poi a Novara e soprattutto al centro del progetto tecnico di Mencarelli e Bonitta in azzurro. Dai suoi muri e la sua reattività sotto rete dipenderà gran parte del cammino “preolimpico” delle azzurre. MOKY PREndE tUttO. (foto a destra) Il miglior libero del mondo, senza se e senza ma. Monica De Gennaro è la certezza con la C maiuscola di questa nazionale. La campionessa classe ‘87 di Piano di Sorrento, spera di festeggiare il suo 29esimo compleanno (8 gennaio) giocandosi una chance di passaggio in finale al torneo di Qualificazione Olimpica in programma ad Ankara tra poco meno di un mese. Bonitta crede ciecamente nel talento sorrentino che dal canto suo non ha mai steccato gli appuntamenti più importanti con la maglia della nazionale. L’obiettivo è quello di mettere qualcosa di importante in bacheca accanto al titolo di miglior libero del mondiale conquistato nel 2014. nOn ValE. Resta invece a casa la quarta napoletana Valentina Tirozzi. Il capitano della Pomì Casalmaggiore, fresca di scudetto, non è stata confermata dal Ct Bonitta dopo il buon

Pool B - Girone di ferro

Le avversarie Girone di ferro quello che attende le azzurre ad Ankara dal 4 al 9 gennaio prossimi. L’Italia, inserita nella Pool B, dovrà vedersela con Russia, Belgio e Polonia. L’esordio è previsto per il giorno 5 quando Del Core e compagne andranno a caccia del primo successo “preolimpico” contro la Russia. Il 6 sarà invece il giorno di Italia-Belgio per poi concludere il girone contro la Polonia il 7. L’8 e il 9 sono, infine, in programma semifinali e finali che assegneranno alla prima classificata il pass per Rio 2016, mentre seconda e terza accederanno al torneo di Qualificazione Olimpica Mondiale.

Il ct azzurro Marco Bonitta (nella foto), pochi minuti dopo aver comunicato le sue convocazioni per il Torneo di Qualificazione Olimpica Continentale, ha così spiegato le sue scelte: “Sono delle convocazioni dettate da considerazioni di vario genere - ha dichiarato Bonitta - caratteristiche fisiche, tecniche e disponibilità totale per affrontare una preparazione da fare nel poco tempo che abbiamo disposizione”. Il tecnico delle azzurre ha parlato dell’assenza di due importanti personaggi del nostro volley femminile: Eleonora Lo Bianco e Francesca Piccinini. “Eleonora Lo Bianco non ha rinunciato alla nazionale - ha detto Bonitta - ma ha fatto una dolorosa e responsabile scelta. Lei per quello che ha fatto per la maglia azzurra è una atleta ed una persona da rispettare”. Fuori dall’elenco anche la quarta napoletana, Valentina Tirozzi. Il capitano di Casalmaggiore non farà dunque parte del gruppo che andrà all’assalto a Rio2016.

europeo disputato in Olanda e Belgio lo scorso autunno. La schiacciatrice classe ‘86 di Cimitile sempre più protagonista con la maglia di Casalmaggiore, resterà dunque ai margini della spedizione preolimpica abbastanza a sorpresa. Alla luce dello strepitoso stato di forma sinora mostrato in campionato, in tanti si aspettavano la convocazione di Tirozzi che invece dovrà accontentarsi di fare il tifo da casa per le sue compagne. Una bocciatura che sicuramente fungerà da ulteriore sprono nel corso di una stagione a cui la Tirozzi ha approcciato con la giusta cattiveria tecnica e mentale.

L’obiettivo stagionale della schiacciatrice napoletana sarà quello di “riconvincere” Bonitta a puntare su di lei per colorare di azzurro un sogno a cinque cerchi in cui la Campania potrebbe recitare un ruolo da assoluta protagonista grazie ad Antonella, Cristina, Monica e, perché no, Valentina. C’è un cuore tutto napoletano che batte nel petto dell’Italvolley femminile. Un cuore che proverà a pompare vittorie per avvicinarsi a Rio2016. Appuntamento troppo ghiotto che potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque nella storia della pallavolo italiana.

Sottorete 5


L’Evento

Notte Bianca: la formula del divertimento PalaCaravita in festa il 29 dicembre dalle ore 16: Minivolley, animazione e torneo amatoriale all’insegna della solidarietà per l’ospedale Pausilipon

di Stefano Telese

U

sumibilmente intorno alle ore 18, avranno n altro evento targato FIPAV la durata di venti minuti, al termine della Campania è alle porte: la “2° quale la squadra che avrà raggiunto il punNotte Bianca del Volley Cam- teggio più alto otterrà un punto in claspano”. Tutte le compagini della Fipav sifica. La squadra che avrà totalizzato il Campania scenderanno in campo il 29 maggior numero di vittorie al termine del Dicembre dalle ore 15.30 in quella che si torneo vincerà un simpatico premio offerpreannuncia una grande serata di Sport, to dal Comitato Regionale: Pizza e birra divertimento e solidarietà. Palcoscenico per tutti i componenti della squadra. E non di questo evento, diventato ormai un ap- solo, la Notte Bianca avrà anche un conpuntamento fisso del calendario stagion- torno solidale, infatti, come in ogni evento ale del Comitato Regionale Camdella FIPAV Campania, anche la pania, sarà il Centro Federale Notte Bianca del Volley sarà La Caravita di Cercola. Ad l’occasione per raccogliere seconda aprire la Notte Bianca di fondi che saranno devoedizione dell’evento quest’anno sarà la Festa luti all’Associazione Regionale del MinivolCarmine Gallo Onlus, di fine anno della Fipav ley. Atleti da ogni parte associazione che opera Campania in programma della regione nati negli nell’Ospedale Pausilal Centro Federale di 2005-2006-2007-2008lipon e con la quale, Caravita si concluderà 2009-2010 si sfideranno il Comitato presieduto a notte tarda accompagnati da giochi, dall’avv. Ernesto Boccia balli ed animazione. Alle collabora con importanti ore 18.00 ad entrare in scena risultati già da diversi anni. Un saranno pandori e panettoni per il evento, insomma, fortemente voluconsueto scambio di auguri con il Presi- to dal presidente regionale che ha tutti gli dente Regionale, Ernesto Boccia. Al ter- ingredienti per diventare una giornata da mine di questo momento conviviale avrà ricordare. Siamo sicuri che tutti gli appasluogo il 2° torneo amatoriale misto con sionati di volley della Regione Campania la partecipazione di atleti tesserati con la non si lasceranno sfuggire l’occasione di Federazione Italiana Pallavolo e di per- intervenire a questa kermesse anche solo sone semplicemente appassionate a ques- per il piacere ed il gusto di festeggiare ed to sport. Le squadre saranno composte da augurarsi un felice anno nuovo insieme a almeno sette atleti fino ad un massimo di tutte le persone con le quali condividono dodici. Le gare, che avranno inizio pre- la stessa passione: il Volley!

6 Sottorete

Pallav AAA SQUADRA CERCASI Vuoi partecipare al torneo senior in programma alla Notte Bianca del volley campano ma non sei riuscito/a a costruirti una squadra? Tranquillo/a, scrivi alla mail campania@federvolley.it o chiama il numero 3334598991 e sarà nostro interesse trovarti i compagni di squadra che fanno al tuo caso. Ricordiamo che al torneo possono partecipare tesserati e non alla Federazione Italiana Pallavolo e che le squadre possono essere formate da un minimo di 7 fino ad un massimo di dodici atleti.


L’evento

volo sotto l’albero

Sottorete 7


Serie A2

Il momento dell Caserta e Aversa non stanno attraversando un periodo semplice ma restano in corsa per qualcosa di importante grazie a quanto fatto nella prima parte di regular season: la Clendy a gennaio dovrà tornare sul mercato per ovviare all’infortunio di Tasca di Antonella Manfellotto

Q

uattordici e sedici, si è vero, il clima è prettamente natalizio, ma non stiamo giocando a tombola, piuttosto stiamo contando i punti in classifica delle due squadre campane di serie A2 femminile all’indomani della dodicesima giornata di campionato. Solo due punti separano la kioto Caserta dalla decima in classifica, cioè la cugina campana, la Clendy Aversa. Ci prendiamo un po’ di tempo prima di emettere sentenze o fare bilanci di fine anno, ora, è tempo di risultati e classifiche che si smuovono ben poco. Già, proprio così, nelle ultime due giornate di campionato, Caserta e Aversa hanno guadagnato un solo punto in due. Bottino magro per due squadre che sulla carta potrebbero avere altre prospettive. KIOTO CASERTA La prima in classifica

delle campane, Caserta, nelle ultime due giornate di campionato è finita a bocca asciutta. Peccato, davvero, perchè se c’è un gruppo in questo momento capace di giocarsela alla pari con tutte le squadre del Campionato italiano di A2 è proprio la Kioto Volalto Caserta. Strepitoso momento di forma per le ragazze di coach Nino Gagliardi, la loro unica pecca ora è rappresentata da quella che potremmo chiamare “zampata decisiva”. Con Chieri prima e Soverato poi, le rosanero hanno messo in mostra un’ottima pallavolo, giocandosela alla pari, in ogni attimo del match con squadre della portata di Chieri e Soverato. Punto a punto, anche avanti in alcuni momenti, Barone e socie, hanno sudato tanto contro queste due squadre ma non sono riuscite a metter giù i palloni importanti. Nonostante ciò e proprio per questo, Caserta sta dimostrando di poter essere la mina vagante della Regular Season che non aspetta altro di esplodere. A fornire prove di quanto stiamo dicendo sono sempre i soliti, buoni, vecchi tabellini che vedono brillare di luce propria una stella su tutte, quella del

8 Sottorete


Serie A2

la verità Premio Florio alla Clendy Aversa (foto a sinistra) e Premio del Coni Caserta alla famiglia Barone

capitano rosanero, Sonja Percan. 23 contro Chieri e 26 contro Soverato, la media di un set a partita insomma, sono il bottino di punti che il capitano regala ai suoi tifosi costantemente, simbolo di una buona forma fisica e mentale davvero invidiabile, attribuibile anche al resto della squadra. Ma, se le condizioni fisiche e mentali sono ottimali, cos’è che manca? La zampata finale, la paura di vincere, la determinazione nei momenti giusti, manca la fiducia nei propri mezzi o forse, semplicemente la lucidità data dall’ansia di prestazione. Laconico coach Gagliardi alla fine della gara contro Soverato che così riassume il match contro le calabresi e probabilmente tutto il momento Volalto: “Abbiamo giocato alla pari contro una grande del campionato. Nel primo set siamo stati bravi a recuperare il passivo, nel terzo abbiamo vinto con autorevolezza e nel quarto potevamo anche bissare. Peccato perché non abbiamo saputo capitalizzare le occasioni che il match ci ha offerto. Quando incontri squadre della caratura di Soverato o c corre

mantenere al massimo la concentrazione e questa non è cosa semplice. Ogni errore si paga, e bisogna saper capitalizzare al massimo ogni occasione”. Per il momento la classifica non si muove, per farlo bisognerà aspettare il 17 Gennaio quando a Caserta arriverà la Beng Rovigo, una squadra che al momento ha ancora troppi pochi punti per il nome che porta... CLENDY AVERSA. In decima posizione, dopo l’ultimo incontro a Palmi, la Clendy Aversa è definitivamente uscita dai giochi per la Coppa Italia. Situazione diversa rispetto a Caserta. Non tiriamola per le lunghe, ciò che porta problemi in casa Musto è la panchina troppo corta. Dopo gli infortuni a ben tre giocatrici potenzial-

Lotta serrata a centro gruppo

Tutto è possibile

A2

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Volley 2002 Forlì

33

12

12

0

Volley Soverato

27

12

9

3

Saugella Team Monza

22

11

7

4

Entu Olbia

21

12

7

5

Fenera Chieri

20

11

7

4

Lardini Filottrano

20

12

7

5

Delta Trentino

19

12

7

5

Mycicero Pesaro

17

12

6

6

Kioto Caserta

16

12

5

7

Clendy Aversa

14

12

4

8

Golem Palmi

12

12

4

8

Lilliput Settimo To

12

12

3

9

Beng Rovigo

10

12

3

9

Omia Cisterna

6

12

1

11

mente titolari, l’assetto inziale di una squadra che si candidava ai playoff è per forza di cose cambiato. Il destino ci ha messo una grossa mano, nonostante ciò, le ragazze della Clendy stanno affrontando il campionato a testa altissima. Il mercato di mezza stagione è ormai aperto, siamo certi che la presidentessa Musto non rimarrà a guardare ma quello che di certo ha colpito nell’ultimo mese è la tenacia ed il gran carattere che le giocatrici a disposizione di Luciano Della Volpe stanno tirando fuori per onorare il campionato. La costanza di Giusy Astarita, l’exploit di Lukovic (30 punti sul campo di Palmi), la tenacia di Salamone e Neriotti sono le componenti di un gruppo importante che non si arrende in nessun momento di difficoltà e la battaglia durata più di due ore sul parquet del PalaSurace ne è la dimostrazione. E’ stata una gara molto tirata, quella in terra di Calabria doveva essere vittoria ma non è stata. Un punto è il magro bottino delle ultime tre gare che non rende giustizia all’impegno e alla tenacia che le biancoblu stanno mettendo in questa fase di campionato. Adesso pausa. Le atlete di coach Della Volpe riprenderanno la “guerra” il 17 Gennaio contro Rovigo tra le mura amiche del PalaJacazzi per l’ultima giornata del girone d’andata. Importante sarà in questa fase ritrovare riposo e ricaricare le energie in vista della lotta all’ultimo pallone che aspetta la Clendy nel prossimo anno.

Sottorete 9


Serie B1

Napoli, impresa corsara Aria di crisi a Montella Le partenopee protagoniste di una grande impresa al tiebreak contro il forte Volleyrò Riprende la marcia al vertice di Arzano di Antonella Manfellotto

S

e la settimana scorsa a fare notizia era stata la Mobilya Aversa di Sergio Di Meo che lottava e lotta ai vertici della classifica del giorne C di B1 maschile, questa settimana a far sorridere la Campania in serie B1 sono le donne, con il Napoli Volley. Per la serie di una delle più classiche di “Davide vs Golia” la squadra di coach Luca Loparco fa polpette della terza forza del campionato, Casal De’Pazzi. E’ finita al tie-break (23-25, 2518, 19-25, 28-26, 11-15) dopo un’estenuante gara bella da vedere, ma due punti sembrano addirittura pochi per la prestazione e l’impresa messa a segno da Voluttuoso e compagne. La bella sorpresa del decimo turno del girone D di B1 femminile firmata Napoli è la terza vittoria in trasferta per le partenopee dopo Ostia e Messina. Un dato questo che fa riflettere su quanto possa essere pericolosa ed imprevedibile per le avversarie la squadra azzurra. In questi casi si dice che l’unico avversario capace di impensierire un gruppo così è solo se stesso. Vero talmente vero che siamo convinti che lo stesso ottavo posto non rende giustizia al calibro importante di questa squadra. MONTELLA. Napoli non è l’unica squadra di B1 femminile della regione. Continua la scia negativa dell’ Acca Montella di coach Sasà Albanese, terza sconfitta consecutiva prima delle feste natalizie. Urge uno scossone. La strigliata del Mister nel terzo set contro la Mam Santa Teresa (1-3; 20-25, 28-30, 25-19, 20-25) non è bastata ad ottenere una reazione da parte di Angelelli e compagne. Tredici punti sono pochi per una squadra come quella di Montella. Adesso, fermi tutti, arriva la pausa natalizia, i dolci delle feste serviranno a togliere l’amaro delle sconfitte dal palato delle giallonere che saranno impegnate poi il 9 Gennaio in uno dei derby campani più gustosi della stagione. Ottava contro nona, tre punti in palio che potrebbero valere il sorpasso oppure la definitiva apertura di un buco nero tra le montagne di Cassano Irpino. ARZANO. E la prima della classe? La più brava delle campane del girone D di B1 femminile rimane Arzano che con un netto 3-0 (28-26; 2510; 25-22)batte il Cutrofiano della super ex, mai dimenticata, Marianna Maggipinto. La squadra di Nello Caliendo mostra la sua netta superiorità sul parquet del PalaRea e mantiene salda la seconda posizione in classifica. Appuntamento al 9 Gennaio a Roma, dove Campolo e socie proveranno a rosicchiare altri punti decisivi sul campo della Proger Friends: la vetta è un sogno a portata di mano.

10 6 Sottorete

B1F

B1 Maschile: Sconfitta a sorpresa

Aversa non gira: ko a Leverano La delusione più forte questa settimana arriva da Aversa. Non ce lo aspettavamo. Il calo di attenzione di cui sono stati vittima i ragazzi di coach Bosco sul campo di Leverano è costato la vetta della classifica. Tiebreak dolorosissimo che salda Aversa in terza posizione a due punti dalla prima, Latina. Il risveglio tardivo al terzo set in terra di Puglia è costato caro ai ragazzi di Sergio Di Meo che, come sempre ci ha abituati non nasconde le sue opinioni: “Non abbiamo giocato come siamo in grado di fare e questo atteggiamento mi ha profondamente deluso al di là dei punti persi. Sono, senza dubbio, amareggiato per un risultato che poteva essere diverso, soprattutto dopo che eravamo riusciti a rimontare continua - è ora di scorciarsi le maniche e guardare al prossimo futuro da affrontare al massimo. Si avvicina il Natale ma naturalmente continueremo ad allenarci in vista di un anno 2016 in campionato che sarà decisivo per tutti noi, per i tifosi e la città che meritano di poter calcare i più importanti palcoscenici ed essere rappresentati da una squadra che ami la maglia e possa lottare per questa”.

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Sigel Marsala

28

10

9

1

Luvo Arzano

22

10

8

2

Casal de Pazzi

20

10

7

3

Giovolley Aprilia

19

10

7

3

Democos Cutrofiano

19

10

6

4

Mam S. Teresa

18

10

5

5

Volley Terracina

17

10

5

5

Napoli Volley

14

10

6

4

Acca Montella

13

10

4

6

Betitaly Maglie

12

10

4

6

Volley Club Frascati

11

10

3

7

Europea Isernia

8

10

3

7

Proger Roma

7

10

2

8

Evoluzione Ostia

2

10

1

9

B1M

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Hydra Latina

24

9

8

1

Nep Castellana

23

9

8

1

Mobilya Aversa

22

9

7

2

Basi Graf. Lagonegro

19

9

6

3

Cinquefrondi

18

10

5

5

Corigliano

16

9

6

3

Bcc Leverano

16

10

6

4

Gioiella Bari

15

9

5

4

Messaggerie Catania

14

9

5

4

Universal Catania

10

10

3

7

Gruppo Vena Cosenza

3

9

1

8

Virtus Potenza

0

9

0

9

Brolo

0

9

0

9


serie B2

Due Principati in festa: Missione playoff possibile Le salernitane chiudono il 2015 con una vittoria sulla Teatina per 3-0 e si portano a ridosso della zona playoff del Girone H: sul fronte maschile Ottaviano resta leader del Girone G mentre Pozzuoli, Pomigliano e Folgore Massa finiscono al tappeto

Video-Auguri Lo Show della Gis

di Nicola Alfano

S

i è chiuso nel segno della Polisportiva Due Principati di Baronissi l’anno della B2 femminile campana. Il team salernitano neopromosso nella prima serie nazionale ha infatti archiviato il 2015 battendo al PalaIrno La Mimosa Teatina per 3-1 al termine di un match molto combattuto e soprattutto spettacolare. Un successo che vale molto più dei 3 punti in palio che proietta il Due Principati a ridosso della zona playoff di un Girone H che al momento non sta riservando grosse soddisfazioni all’altre campane. A parte Scafati, autrice di un campionato tranquillo, come da programmi societari, stentano a decollare le stagioni di Accademia Benevento (ko nell’ultima giornata a Cerignola) e Fiamma Torrese (sconfitta a Minturno). Le due sorprese dello scorso campionato non stanno riuscendo a dare continuità a gioco e risultati restando così intrappolate nella zona bassa della classifica. Chi invece non pare essere proprio nelle condizioni di poter competere per la salvezza è invece la Volare Onlus Benevento, desolatamente ultima in classifica con 0 punti e ben 8 sconfitte nelle 8 gare fin qui disputate al passivo. B2 maschile Ottaviano riposa nell’ultimo weekend di gare del 2015 ma chiude ugualmente in testa al Girone G. 27 punti in 9 partite con appena 1 set lasciato per strade sono gli straordinari numeri fatti registrare dai vesuviani che adesso proveranno a chiudere i conti promozione nel 2016. Canzanella, Libraro, Guancia, Saccone, Montò e company si stanno dimostrando oggettivamente di un’altra categoria regalando match di grande pallavolo e spettacolo al pubblico vesuviano. Difficile invece la situazione di Elisa Volley e Rione Terra. Il Pomigliano, penalizzato dagli infortuni si è arreso al Capitanata in casa per 1-3 in un vero e proprio spareggio salvezza. In attesa di buone nuove dall’infermeria gli azzurri del presidente Menna, proveranno a ricaricare le energie in vista di un nuovo anno nel corso del quale bisognerà per forza maggiore

Davvero un momento magico quello della Gis Ottaviano. Capolista indiscussa del Girone G di B2 maschile, il team vesuviano ha deciso di regalare uno “videoshow” natalizio davvero esilarante e soprattutto originale. Complimenti a tutto lo staff dirigenziale, tecnico e alla squadra per aver pianificato un filmato tanto divertente e coinvolgente. cambiare passo. Stesso discorso per il Rione Terra, fanalino di coda e sempre a caccia di un successo scacciacrisi. Dormono sonni tranquilli invece Tya Marigliano e Snav Folgore Massa. Soprattutto i vesuviani possono ambire ad un posto da protagonisti nei playoff mentre la Folgore, neo promossa sta dimostrando di meritare

B2F

B2M

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Costr. Papa Altino

24

8

8

0

Cav Libera Cerignola

23

9

8

1

Assitec 2000 S.Elia

18

8

6

2

Due Principati Baronissi

18

9

6

3

Centro Kos Potenza

16

9

6

3

Pallavolo Minturno

14

8

5

3

Givova Scafati

10

8

3

5

La Mimosa Teatina

10

10

3

7

Accademia Benevento

9

8

3

5

Fiamma Torrese

9

9

2

7

Severiana Montescaglioso 2

8

1

7

Volare Benevento

8

0

8

0

la prima serie nazionale. Nell’ultima giornata dell’anno, i sorrentini hanno perso sul campo di una lanciatissima Andria mentre a sorpresa la Tya Marigliano, terza forza del campionato, ha perso al tiebreak in quel di Tricase contro la penultima forza del Girone, il Caffecappuccini. Una battuta d’arresto a dir poco sorprendente.

CLASSIFICA PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Gis Ottaviano

27

9

9

0

Udas Cerignola

24

9

8

1

Tya Marigliano

23

10

7

3

Pallavolo Andria

14

9

5

4

Happy Network Gioia

14

9

5

4

Folgore Massa

14

9

5

4

Prisma Asem Bari

14

9

4

5

Volley Capitanata

13

10

4

6

Locorotondo

12

10

5

5

Elisa Volley Pomigliano

8

9

3

6

Edilcent Taviano

8

9

2

7

Caffecappuccini Tricase

4

9

2

7

Rione Terra Pozzuoli

4

9

1

8

Sottorete 11


Serie C/M

C

CLASSIFICA gI gIrone A PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Marcianise

30

10

10

0

Casagiove Volley

23

10

8

2

Snie Nola 68

20

10

7

3

Atripalda Volley

16

10

6

4

Indomita Salerno

16

10

5

5

Vesuvio Oplonti

15

10

5

5

Cava Cuscinetti

14

10

4

6

Sparanise

12

10

4

6

New Eburum Eboli

3

10

1

9

Cellole

1

10

0

10

Marcianise, big d’inv Oplonti, un altr di Roberto Esse

D

C

CLASSIFICA gI gIrone B PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Volley World

30

10

10

0

Net Volley

22

9

8

1

Imp. Napoli Eté Salerno

21

9

7

2

Cimitile

20

9

7

2

Cvs S.Marco Cancello

15

9

5

4

Asd Olimpia

13

9

4

5

Ottavima Napoli Centrale

12

9

5

4

Mc Donald’s Nola

10

9

3

6

Ischia Pallavolo

7

9

2

8

San Giorgio Volley

4

10

1

9

Olimpica

1

9

0

9

12 Sottorete

avvero un bel Natale per il Marcianise. La capolista del girone A si toglie lo sfizio di arrivare alle festività vantando ben 7 punti di vantaggio sul Casagiove, seconda forza del torneo. La decima giornata regala alla prima della classe un poderoso successo ai danni del Cellole, ultima della classe. Il 27-25 finale dell’ultimo parziale, la dice lunga sulla concentrazione mantenuta dal Marcianise nell’arco dell’ultimo set. Mentre il Casagiove invece ha fatto un solo boccone del volenteroso Oplonti. La squadra di Arpaia non è più il team in ascesa di qualche stagione or sono ed ha concluso il 2015 con un anonimo sesto posto in classifica. Al terzo posto il Nola che si delizia con una vittoria corsara in casa del Cava Cuscinetti. Un tie-break che ha divertito il pubblico presente. Sempre sorprendente la posizione dello Sparanise che ha cedu-

to ad Atripalda pur riuscendo a strappare un punto. Completa il quadro dell’ultima giornata dicembrina la sconfitta interna dell’Eburum ai danni dell’Indomita


Serie C/F Spettacolare tie break fra Arzano Volley ed Elisa Pomigliano

Cus Napoli spazza via il Pastena Bagnopolis sgretolato dal Galdieri

verno ro stop Salerno. L’esperta compagine ospite si impone con un netto 0-3 (18-25; 8-25; 22-25). GIRONE B - Niente di nuovo in vetta al campionato. La capolista resta il Volley World che non ha nessun problema nel liberarsi della scomoda concorrenza della Pallavolo Ischia. La gara fa registrare il predominio dei padroni di casa che hanno un andamento costante nel corso di tutti i set disputati. Non resta di certo a guardare il Net Volley. Saluta l’anno con una vittoria ai danni dell’Olimpia Arzano. La squadra del presidente Puzone si impone solo nel terzo set vinto 20-25 mentre nelle altre frazione sono i padroni di casa a raggiungere per primi la soglia di punti necessaria per esultare. La travagliata stagione dell’ultima della classe, l’Olimpica, vive un altro momento triste al cospetto dell’Ottavima. La squadra napoletana si impone in cinque set. Poche emozioni nel parziale decisivo terminato 9-15.

Chi pensava che potesse essere la decima giornata a cambiare il vertice del girone A è rimasto deluso. Sono diventati addirittura sette i punti che Alp Aversa e Cus Napoli vantano sull’Arzano, terza classificata. Le nornmanne hanno onorato il turno espugnando senza grandi problemi il parquet della Futura Lacco Ameno. Senza storia il match che ha visto parziali 9-25; 13-25 e 18-25. Vittoria corsara del Cus che non ha avuto grandi difficoltà a contrastare la volenterosa gara del Pastena (sesto in classifica). Più nette invece le emozioni offerte da Arzano Volley contro Elisa Pomigliano. Il sestetto di Antonio Piscopo ha dovuto cedere un punto alle ragazze di Carmine Menna che sono uscite dal campo a testa altissima. Stessa sorte per quelle della Battipagliese che hanno dovuto cedere alle insistenze dell’Ottavima, sempre più protagonista di questo interessante campionato. GIRONE B - Ha potuto veramente poco il Molinari contro la capolista Link Campus University. Le ragazze di Ponticelli sono tornate a casa dopo aver subito un netto 3-0. Stesso discorso per il povero Bagnopolis che si aspettava di fare qualche cosa in più al cospetto del Galdieri Auto, invece

C/F

CLASSIFICA gI gIrone A PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

la scarsa vena del gruppo non ha consentito al sestetto di fare miracoli. Bene il Pozzuoli che le suona al Nola senza lasciare molti spazi alle bruniane, ormai decime in classifica. Interessante vittoria corsara per la Volalto Caserta (quinta in classifica) ai danni del Giardini Poseidon 0-3. La formazione di Ischia scivola sempre di più nella parte calda della graduatoria ed è chiamata a lavorare sodo durante queste feste per recuperare smalto e grinta.

C/F

CLASSIFICA gI gIrone B PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Alp Aversa

27

9

9

0

Link Campus University

25

9

9

0

C.U.S. Napoli

27

9

9

0

Pozzuoli

24

10

8

2

Arzano Asd

21

10

8

2

Rosciano Distribuzione

23

10

8

2

Elisa Pomigliano

20

9

7

2

V.S.Maria Di Cost.Li Bn

19

9

6

3

Ottavima

19

10

7

3

Volalto Caserta

18

9

7

2

Pastena

14

9

5

4

Normanni Aversa

18

9

6

3

Battipagliese

14

9

4

5

Molinari Ponticelli

16

9

5

4

Gimel S. Agata

10

9

3

6

Galdieri Auto

10

9

4

5

Punto Freddo Xenia

9

9

2

7

Giardini Poseidon Forio

7

8

2

6

Futura

8

10

3

7

Mc Donald’s Nola

7

9

2

7

Club Saviano

6

9

2

7

Sportland Montesarchio

6

8

1

7

Caffe Partenope

4

9

1

8

New Volley Bagnopolis

2

9

1

9

Pontecagnano

1

9

0

9

Multiservice Av

2

10

0

10

Sottorete 13


Serie D

Eurotek spietata capo Il Centro Ester si ricari Roccarainola sfida Sal di Annamaria Minichino

N

el girone A, l’Eurotek Volley San Paolo si gode il primato solitario dopo la vittoria interna col Top car service Cervinara per 3-0. Dopo la brutta sconfitta in casa maturata nella scorsa giornata, il Volley Volla torna a vincere e a convincere, riagganciandosi di fatto alla seconda postazione in classifica, condivisa con il Puteoli Volley. Bella vittoria corsara della Folgore Massa che non ha avuto grandi problemi nell’infliggere un brutto ko alla formazione del Giffoni Futura Volley. La squadra di casa ha provato a fare quadrato per arginare lo strapotere degli ospiti, ma poco ha potuto contro l’eccezionale determinazione dei costieri. Con questo successo il team della Folgore Massa può godersi un Natale tranquillo forte della quinta posizione di classifica raggiunta. Benissimo il Pianura che su aggiudica lo scon-

D/M

CLASSIFICA gI gIrone A PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

tro diretto ai danni del Net Volley. Adesso le due squadre sono divise soltanto da un punto e tutto lascia presagire che si daranno battaglia per il resto del torneo. Nel girone B, giochi apertissimi per la lotta al titolo, con ben quattro squadre racchiuse in 4 punti. E’ però il PI & A Elevatori Stabia ad aggiudicarsi il titolo di campione d’inverno, con 19 punti in classifica. Seguono a ruota, l’Asd Alberti e il Gran volley Capua, rispettivamente seconda e terza forza del girone ed uscite entrambe vincitrici dagli ultimi due scontri in campionato, contro Alma Mater e Folgore Vairano. Insomma l’Alberti sermpre più seconda forza del campionato. Nel turno appena lasciato alle spalle la squadra ha superato con il punteggio di 3-1 il coraggioso sestetto dell’Alma Mater. La nobile decaduta di Casandrino è riuscita soltanto a conquistare la vittoria nel secon-

D/M

do set, lasciando tutti gli altri alla squadra di casa. Nel corso di questo campionato l’Alma ha raccolto 11 punti frutto di un rendimento altalenante in campionato..

CLASSIFICA gI gIrone B PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Eurotek San Paolo

23

8

8

0

Stabia

19

7

6

1

Puteoli

17

7

6

1

Alberti

17

7

6

1

Volla

17

7

5

2

Gran Capua

16

7

6

Vitolo

16

7

6

1

Olimpica

15

7

5

2

Snav Folgore Massa

15

7

6

1

Strike Bosco

12

6

3

3

Pianura Club

12

7

4

3

Alma Mater

11

7

4

3

Net

11

7

4

3

Quarto Mondo Av

11

7

4

3

Colli Aminei

8

5

2

3

Gis Ottaviano

11

7

4

3

Giffoni Futura

8

8

2

6

Aphrodite

4

7

1

6

Top Car Service Cervinara

4

7

1

6

Folgore Vairano

4

7

1

6

Casoria

4

8

1

Intramontes

3

7

1

6

Mobilya Ball Aversa

3

7

1

6

Ariano Asd

0

6

0

6

Elisa

0

7

1

6

14 Sottorete

7

FEMMINILE Nel girone A del campionato femminile non ci sono state grandi sorprese al termine della giornata di campionato che è appena passata agli archivi stagionali. Incrocio Pessy è la capolista con quattro punti di vantaggio sull’Mp Auto. La vittoria sulla Primavera è arrivata al termine di una partita praticamente a senso unico che ha lasciato davvero poche chance alla rivale. Stesso discorso per la Mp Auto che ha conquistato, soffrendo un po’ di più, tre punti d’oro sul campo del Marigliano. Bene anche la Fortitudo che ha infierito alla grande sul fanalino di coda Montella. GIRONE B - Vb 70 regola i conti sulla Mc Donald’s Nola e resta al comando di questo


Serie D

olista ica lerno campionato. Nella stessa categoria si sta facendo una reputazione anche un’altra nobile decaduta: il Centro Ester. La società di Barra è a centro classifica con dieci punti all’attivo, l’ultimo balzo in avanti è arrivato grazie alla vittoria sul Napoli Est per 3-0. Bene anche il San Lorenzo che ha regolato con il più rotondo dei risultati i conti con la Partenope. Due punti per il Caivano ai danni del Volla. GIRONE C - Non fa sconti il Volleytime Casagiove che conclude l’anno 2015 conquistando una bella e coraggiosa vittoria nella gara che la vedeva opposta all’Oplonti. La squadra di Casandrino ha onorato il turno appena trascorso andando a conquistare una vittoria in

D/F

CLASSIFICA gI gIrone A PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

D/F

CLASSIFICA gI gIrone B PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Incrocio Pessy

21

8

7

1

A.S. Ball 70

18

6

6

0

Mp Auto

17

7

6

1

Abatese

18

7

6

1

Istituto San Marco Stabia

16

8

7

1

Rubicondo Infissi

18

7

6

1

Tipografia Graziano

15

7

5

2

Phoenix Caivano

17

7

6

1

Fortitudo Campagna

14

8

5

3

Volla

15

7

5

2

Marigliano

12

7

4

3

Rota-San Lorenzo

11

7

4

3

Wessica Avellino

12

7

4

4

Centro Ester

10

7

3

4

Ischia Pallavolo

12

7

3

4

Agropoli

6

6

2

4

Libertas Sorrento

9

8

3

4

Partenope

6

7

2

5

Primavera

8

7

3

4

Napoli Est

4

7

1

6

Vico Equense

5

7

2

5

Angioletti

0

7

0

7

Sessa

0

6

0

6

Mc Donald’s Nola

0

7

0

7

Acca Montella

0

7

0

7

D/F

CLASSIFICA gI gIrone C PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

D/F

CLASSIFICA gI gIrone d PUNTI GIOCATE

VINTE PERSE

Time Casagiove

21

7

7

0

Roccarainola

21

7

7

0

Alma Mater

16

7

6

1

Indomita Salerno

21

8

7

1

Elmec Portici

15

7

5

2

Ribellina

18

7

6

1

Vesuvio Oplonti

14

6

5

1

Mariglianella

13

8

4

4

Arzano Asd

13

7

4

3

Asd Ball Flyer

12

6

4

2

Eagle Napoli

12

7

4

3

Victoria Marano

9

6

3

3

Cus Salerno

11

7

3

4

Virtus Pompei

9

6

3

3

Doria

8

7

2

5

Phoenix San Marcellino

9

7

3

4

Gran Capua

7

7

3

4

Folgore Vairano

8

8

3

5

Ariano Asd

4

6

2

4

Centro Orta

3

7

1

6

Volalto Caserta

1

7

0

7

S.C. Real Gesualdo

0

6

0

6

Elisa Pomigliano

1

7

0

7

World

0

6

0

6

cinque set in casa del Cus Salerno. Una partita che ha offerto una importante girandola di emozioni ed è sembrata praticamente interminabile. Non riesce ad ottenere niente di buono il Gran Volley Capua che incappa in una giornata di grazia dell’Arzano Volley che si impone senza scomporsi al termine di una gara effervescente. Senza scampo la Volalto Caserta travolta dal Portici. GIRONE D - Due a braccetto Roccarainola che supera la Virtus Pompei al termine di una gara ostica terminata 3-1 e l’Indomita Salerno che pareggia i conti superando l’Orta. Ferma per riposo la Rebellina, della situazione approfitta il Mariglianella per superare il Marano e compiere un bel passo in avanti nella classifica.

Sottorete 15


Spettacolo

Il teatro di Eleonora

...in continuo tour La Pariante torna sul palco con lo spettacolo Il Toy Boy di mia madre:

“Dovevo occuparmi della regia ma poi ho deciso di interpretare il ruolo della suocera folle innamorandomi di questo ruolo”

di Andrea Delle Donne

E

leonora Pariante porta a teatro “Il Toy Boy di mia madre”, prima a Roma, poi a Milano. Com’è nata l’idea dello spettacolo? L’idea è nata dall’incontro tra Laura Monaco e Marco Mazza che già avevano deciso di lavorare insieme. In un secondo momento Laura Monaco mi ha contattato per la regia e poiché ho trovato il testo molto divertente, abbiamo deciso insieme che avrei anche interpretato il ruolo della madre davvero folle! Perché diverte tanto il pubblico? Perché la commedia è ricca di battute e situazioni comiche, e poi sono situazioni nelle quali ognuno di noi si può ritrovare, dagli equivoci

16 Sottorete

È difficile fare la regista e l’interprete allo alle gaffes, i sogni, i desideri. stesso tempo? Come ti sei appassionata alla regia? In realtà dopo più di vent’anni di lavoro come Assolutamente si, è un continuo stare dentro e fuori. Ma in questo caso, i miei colleghi: attrice, è venuto in modo naturale. Devo Laura Monaco, Andrea Carpiceci e dire che prima sono passata dalla “La Manuel Ferrarini, mi danno un scrittura, sono parecchi anni orgrande aiuto. mai che scrivo, poi ad un certo pallavolo mi Altri progetti in cantiere? punto, ho scoperto che sppiace, la seguo ma Si, una nuova commedia per esso pensavo per immagini, purtroppo non ho la prossima stagione, come così il passo è stato breve. molto tempo libero regista e come autrice, e probE poi non è da sottovalutare a disposizione” abilmente sarò anche in scena, che mio padre ha fatto l’aiuto si intitola “XXX questo abregista nel cinema dagli anni 50 biamo e questo ci mangiamo”. Poi in poi, affiancando in tutta la sua nella seconda parte della stagione sarò vita i più importanti registi del cinema in scena con Francesca Nunzi in una bellissima italiano. (Rosi, Magni, Squitieri)


Spettacolo commedia di Luigi Magni: “La Santa SullaScopa”. E al Palladium di Roma con la regia di Marco Belocchi, faremo Macbeth, la tragedia di Shakespeare ne sono davvero molto contenta, è un ruolo difficilissimo che mi affascina e mi farà sudare parecchio!! Poi a fine Novembre giro un cortometraggio sempre scritto da me. E’ un progetto piuttosto ambizioso, è una storia che si svolge nel XVI secolo. La realizzeremo con e un contributo dalla regione Lazio e con fondi dell’ IMAIE. E poi sto lavorando al mio primo lungometraggio, con un produttore, Leonardo Araneo, puntiamo ad una coproduzione con l’estero. Staremo a vedere!! Ti manca la fiction? Beh, certo lì è tutto un altro mondo, sai cosa mi manca? L’immediatezza , il poter subito verificare quello che stai facendo, come attrice intendo, e poi quando sei sul set tutti ti coccolano e riesco a riposarmi di più!! Quali ricordi hai del set di Cento Vetrine? Mi sono molto divertita a fare per una volta la” cattiva”,

Angela Danesi poi non era solamente cattiva ma era un ruolo complesso, a tratti disperata, poi crudele, insomma un ruolo poco stereotipato per quello che comunemente sono quelli delle soap. In genere poi mi scelgono sempre per ruoli da buona. Cento Vetrine era una magnifica macchina di professionisti che lavoravano in grande armonia. Non è facile, Carnacina che era il grande capo aveva fatto un ottimo lavoro, con la collaborazione naturalmente di tutti gli al tri. E poi era seguitissima!! Peccato averla interrotta. Tre aggettivi per descriverti... Appassionata, autentica, solitaria. Cosa fai nel tempo libero? Pratichi sport? Quale tempo libero? Ne vorrei di più. Beh sicuramente faccio sport, anche se non come vorrei. Seguo il volley, mi appassiona e mi affascina. Quest’anno mi sono iscritta ad un corso di arrampicata e studio tip tap! Leggo molto e mi piace moltissimo andare al cinema, cerco di vedere tutto, anche i cartoni animati.

Sottorete 17


132


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.