Terra Patavina e dintorni Anno 4 - Numero 6

Page 36

APPROFONDIMENTI

36

2019

G

LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IN UNA PROSPETTIVA INTERNAZIONALE ALLA SALA ROSSINI DEL CAFFÈ PEDROCCHI BANCA PATAVINA HA PROPOSTO L'EVENTO “CONVERSARE DI FINANZA”, CON ESPERTI DEL SETTORE

estire i propri risparmi e il patrimonio di cui si dispone guardando al di fuori dei confini nazionali, impostare una strategia finanziaria in una prospettiva internazionale, che tenga conto delle dinamiche di un mercato sempre più globale e interconnesso, pronti al tempo stesso a cogliere le opportunità che si presentano e ad evitare i passi falsi, mettendo bene a fuoco i rischi che si possono celare oltre le apparenze. Più facile a dirsi che a farsi, specie se in gioco vi sono risorse importanti come i risparmi di una vita o il patrimonio di un’azienda o di qualche altra attività. A parlarne in maniera approfondita ma con efficacia divulgativa sono stati gli ospiti dell’ultimo incontro “Conversare di finanza” promosso da Banca Patavina al Caffè Pedrocchi di Padova in collaborazione con Corriere Imprese, il supplemento economico del Corriere del Veneto, e con J.P. Morgan, fra le maggiori e le più solide società di investimento del mondo. L’incontro, moderato da Alessandro Zuin, coordinatore editoriale di Corriere Imprese, si è aperto proprio con l’approfondita relazione di Claudio Cammino, Excutive Director di J.P. Morgan Asset Management, che ha tracciato e approfondito lo scenario macroeconomico mondiale e il posizionamento dell’Italia in questo contesto globale e continuamente interconnesso. Cammino è entrato nel dettaglio della complessa situazione planetaria dal punto di vista finanziario, soffermandosi sulle principali novità, tracciando delle linee di sviluppo futuro e ricordando quanto sia importante affidarsi a dei veri esperti del settore, in grado di leggere le dinamiche che condizionano i mercati e di consigliare al meglio gli investitori con l’obiettivo di tutelare il patrimonio. “Diversificare” è la parola che ha caratterizzato più di altre la serata, proseguita con la tavola rotonda “La relazione Banca - Cliente in un mondo in cambiamento”. Sono intervenuti Luca Ricchieri, Direttore Centrale Finanza di Banca Patavina; Gianluca Talato, Responsabile Divisione Wealth Management del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Pierluigi Pappagni, Senior Manager di J.P. Morgan. Ricchieri ha illustrato i passi compiuti in questi ultimi anni da Banca Patavina che si è ristrutturata creando un gruppo di consulenti specializzati a offrire soluzioni investimento per clienti che hanno disponibilità e propensione all’investimento e richiedono soluzioni articolate per la gestione delle proprie risorse. Ciò significa trovare degli interlocutori adattati e intervenire sulle diverse tipologie di assistenza perché ormai «non si parla più di semplice investimento finanziario ma di come proteggere patrimonio e famiglia, di mettere in atto un’azione e una strategia collegata con aspetti assicurativi e previdenziali, fornendo un’assistenza che abbraccia l’intero ciclo di vita”. Talato ha aggiunto che la finanza si gestisce a livello internazionale e con precise economie di scala, in base alle quali scegliere il tipo di investimento. Quando si consiglia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

novità e successi in BCC

1min
page 52

L'inaugurazione del Museo di Geografia a Palazzo Wollemborg

2min
page 45

Premi allo Studio 2019, 63 studenti eccellenti

5min
pages 50-51

Il Gruppo Boscolo Bielo, saper cogliere le opportunità

6min
pages 46-49

Premio alla letteratura sportiva Memo Geremia

2min
page 42

L'Accademia dei Georgofili premia la ricerca scientifica

6min
pages 43-44

AssicurazioneInBanca: il nuovo approccio della nostra consulenza

2min
pages 38-39

Conversare di finanza, gestire il patrimonio in prospettiva internazionale

5min
pages 36-37

Villa Roberti, tra arte, natura e buoni affari

24min
pages 25-35

Associazione Nuova Scena, proposta culturale di qualità

2min
page 24

Cooperativa Magnolia, contesto educativo e assistenziale

2min
page 21

Liceo Einstein tra i migliori d'Italia

2min
page 22

Tutela del credito e gestione del rischio finanziario

2min
page 18

Pro Loco Piove, pronti a ripartire

3min
page 19

Cooperativa Caresà, inclusione secondo natura

3min
page 20

La vivacità del commercio, anima di Piove di Sacco

2min
page 17

Saccisica, ripartiamo da qui

1min
pages 10-11

Molino Rossetto: dal locale al globale, tempo di cambiamenti

3min
page 15

Anche in questa occasione ci siamo messi al servizio del territorio rinnovando il patto per una pronta ripresa

3min
page 5

Le iniziative di Banca Patavina, al fianco di famiglie e imprese

6min
pages 6-8

Fanno rete le migliori energie del territorio

3min
page 16

Piove di Sacco, la città in grado di riprogettare opportunità

7min
pages 12-14

Andrà tutto bene", la nuova copertura assicurativa per i Soci

2min
page 9

Oltre l'emergenza, guidati dai nostri valori, pronti a ripartire dalle reti di relazioni della comunità

3min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Terra Patavina e dintorni Anno 4 - Numero 6 by segreteria.generale - Issuu