
2 minute read
Associazione Nuova Scena, proposta culturale di qualità
TEATRO E CINEMA OFFERTA CULTURALE DI QUALITÀ A PIOVE DI SACCO IN ATTESA DEL RITORNO ALLA NORMALITA' PERCORRIAMO LA STORIA E LE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE NUOVA SCENA
L’ Associazione Nuova Scena nasce nel 1997 con lo scopo di organizzare e promuovere attività culturali nel settore dello spettacolo dal vivo e nell’ambito cinematografico. Fin dai primi anni l’Associazione apre il dialogo con le amministrazioni comunali del territorio e con le realtà che in esso operano dando vita ad una rete di soggetti che riconoscono nella cultura un valore sociale e di crescita collettiva. Preziosa la collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, con Arteven – Circuito Teatrale Regionale del Veneto e con Banca di Credito Coooperativo – Banca Patavina, soggetti che fin da subito sostengono e collaborano con Nuova Scena condividendone il percorso di crescita e radicamento sul territorio. Negli anni l’offerta culturale segue una traiettoria di continua crescita grazie alla direzione e gestione dei due spazi: il Teatro Filarmonico e il Cinema Politeama a Piove di Sacco. La programmazione del Teatro Filarmonico vede protagonisti artisti di rilevanza nazionale e internazionale, viene dato spazio a diversi linguaggi artistici promuovendo la multidisciplinarietà, la mescolanza di sperimentazione, la cultura pop e popolare, le tradizioni reinventate e la socialità diffusa. Il teatro viene riconosciuto come spazio aperto alla collettività, luogo di incontro e crescita, strumento di lettura della realtà, motore per lo sviluppo di un pensiero critico, luogo di custodia della memoria. Alla rassegna di prosa si affiancano le domeniche per famiglie e gli spettacoli per le scuole di ogni ordine e grado. Oggi il Filarmonico è tra le realtà più vivaci del panorama regionale; la stagione di prosa registra da anni il tutto esaurito in abbonamento, oltre 3460 sono i ragazzi coinvolti negli spettacoli in matinée della stagione 2019/20 (per un totale di 17 repliche per le scuole), 36 gli appuntamenti in cartellone. Al Cinema Politeama Nuova Scena ha saputo affiancare alla programmazione mainstream una scelta attenta di titoli dedicati a correnti o autori meno noti ma che hanno saputo lasciare tracce indelebili nella storia del cinema. La volontà di diversificare la programmazione ha trovato nel tempo diverse declinazioni: dalle proiezioni per le scuole alla rassegna dedicata alla terza età realizzata nel 2019 grazie alle collaborazioni con il Comune e con le case di riposo del territorio. Dopo alcuni anni di interruzione, nel 2018 è stata ripresa la tradizionale programmazione estiva con il Cinema sotto le Stelle che trova spazio nel Cortile di Palazzo Jappelli a Piove di Sacco. Nuova Scena è riuscita inoltre ad affiancare all’attività di gestione dei due spazi, progetti collaterali in ambito teatrale, cinematografico e dello spettacolo dal vivo. Dal 2012 l’Associazione collabora con le amministrazioni comunali coinvolte nel Festival Scene di Paglia, offrendo supporto organizzativo, tecnico e logistico. Nel 2016, tramite delibera del Comune di Piove di Sacco capofila del progetto, ottiene l’intera gestione del progetto. Nel 2015, Nuova Scena si è fatta promotrice di Luci della Città – festival multidisciplinare svoltosi a Piove di Sacco tra maggio e giugno, con l’obiettivo di valorizzare, grazie a eventi e laboratori, gli spazi meno conosciuti e utilizzati del territorio. È nuovamente tra i vincitori del bando 2016 con il progetto "Bici alla ribalta" iniziativa svoltasi a settembre 2017.
Advertisement