Terra Patavina e dintorni Anno 4 - Numero 6

Page 22

DOSSIER

22

S A C C I S I C A , V E N TA G L I O D I E C O N O M I E E O P P O R T U N I TÀ Aule e laboratori del Liceo Einstein testimoniano la varietà e la qualità dell'offerta formativa dell'istituto

LICEO EINSTEIN FRA I MIGLIORI D'ITALIA

I

n queste settimane di chiusura forzata delle scuole, studenti e insegnanti sono chiamati a misurarsi con nuove forme di didattica a distanza, tra lezioni on line, presentazioni e videoconferenze. In attesa di tornare tra i banchi ci piace ricordare che il Liceo Einstein è entrato a far parte della top ten italiana. Un risultato non banale e per nulla casuale, visto che è frutto di un percorso paziente portato avanti negli anni. È quanto emerso dall’indagine di Eduscopio della Fondazione Agnelli, stilata sulla base dei dati aggiornati su come le scuole superiori di tutta Italia preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Sulla base di più

parametri, come i crediti formativi e i voti di esame conseguiti dagli studenti diplomati nei singoli istituti al termine del primo anno di università, viene formulato l’indice Fga, sul quale punteggio si basa la graduatoria. Il migliore liceo scientifico italiano è risultato il Copernico di Bologna, con un indice Fga di 88,99/100. Qui il 90% dei diplomati che si immatricola supera il primo anno di università. Il liceo piovese si è piazzato al settimo posto con un indice Fga di 86,35/100. L’85% dei diplomati (in media 76) si immatricola e supera il primo anno di università. Il concetto, alla fine, è molto semplice. Chi ha avuto una buona istruzione sco-

lastica e un buon orientamento è più probabile che ottenga buoni risultati universitari. Non solo. All’Università è importante superare gli esami nei tempi previsti, ma anche farlo bene, cioè con buoni voti. I dati non mentono e chi frequenta l’Einstein ne esce con basi solide e prospettive interessanti. Per il liceo piovese è anche una forma di riscatto di un’area geografica troppo spesso considerata periferica e di secondo piano. A dimostrazione che il lavoro paga ovunque e che non necessariamente le eccellenze si trovino esclusivamente nei grandi capoluoghi. «Il settimo posto - afferma con grande entusiasmo a comunicazione ricevuta Alessandra Buvoli, dirigente dell’intero istituto che conta 1.350 studenti - crea naturalmente grande soddisfazione. Il risultato comunque non è isolato. Già da qualche anno i nostri licei, non solo lo scientifico ma anche il linguistico e quello delle scienze umane, si posizionano nei primissimi posti della classifica locale, non solo per l’eccellenza dei riscontri all’Università ma anche per il tasso di inclusione, cioè il numero di studenti che arrivano a diplomarsi regolarmente in cinque anni, che nella nostra scuola risulta significativamente più alto di quello di molte altre.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

novità e successi in BCC

1min
page 52

L'inaugurazione del Museo di Geografia a Palazzo Wollemborg

2min
page 45

Premi allo Studio 2019, 63 studenti eccellenti

5min
pages 50-51

Il Gruppo Boscolo Bielo, saper cogliere le opportunità

6min
pages 46-49

Premio alla letteratura sportiva Memo Geremia

2min
page 42

L'Accademia dei Georgofili premia la ricerca scientifica

6min
pages 43-44

AssicurazioneInBanca: il nuovo approccio della nostra consulenza

2min
pages 38-39

Conversare di finanza, gestire il patrimonio in prospettiva internazionale

5min
pages 36-37

Villa Roberti, tra arte, natura e buoni affari

24min
pages 25-35

Associazione Nuova Scena, proposta culturale di qualità

2min
page 24

Cooperativa Magnolia, contesto educativo e assistenziale

2min
page 21

Liceo Einstein tra i migliori d'Italia

2min
page 22

Tutela del credito e gestione del rischio finanziario

2min
page 18

Pro Loco Piove, pronti a ripartire

3min
page 19

Cooperativa Caresà, inclusione secondo natura

3min
page 20

La vivacità del commercio, anima di Piove di Sacco

2min
page 17

Saccisica, ripartiamo da qui

1min
pages 10-11

Molino Rossetto: dal locale al globale, tempo di cambiamenti

3min
page 15

Anche in questa occasione ci siamo messi al servizio del territorio rinnovando il patto per una pronta ripresa

3min
page 5

Le iniziative di Banca Patavina, al fianco di famiglie e imprese

6min
pages 6-8

Fanno rete le migliori energie del territorio

3min
page 16

Piove di Sacco, la città in grado di riprogettare opportunità

7min
pages 12-14

Andrà tutto bene", la nuova copertura assicurativa per i Soci

2min
page 9

Oltre l'emergenza, guidati dai nostri valori, pronti a ripartire dalle reti di relazioni della comunità

3min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.