San Marino Fixing nr. 44 / 2014

Page 1

Anno XXII - n.44 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 28 Novembre 2014

A ttualità Misure per far ripartire I mprese Appunti Tarasoft, RM sulla Legge di Bilancio

Un progetto di Legge di Bilancio poco incisivo e che mostra, rispetto al precedente, una inversione di tendenza negativa sia per quel che concerne la necessità di ridurre la spesa corrente (nel 2014 pari al 92,39% della spesa complessiva), sia riguardo al contenimento del divario tra le retribuzioni del comparto pubblico e quelle dei settori privati. Anche per l’anno 2015 è previsto un saldo negativo, poco al di sotto dei 15 milioni di euro, a riprova del fatto che sul fronte delle uscite siano indispensabili azioni più forti e rigorose per ridurre in misura significativa la spesa corrente, priorità dalla quale non possiamo derogare. Ciò implica inevitabilmente una riorganizzazione dei servizi pubblici e la ricollocazione dei dipendenti in nuove funzioni, la revisione delle norme contrattuali, l’utilizzo del part-time e il ricorso a orari di lavoro non convenzionali (ovvero per tutti i pomeriggi della settimana lavorativa). Nei giorni scorsi ANIS ha inviato una lettera al Governo. Al centro della missiva, la necessità di avviare un confronto con le OO.SS. per decidere se creare o meno le condizioni per l’insediamento e lo sviluppo di settori economici con forte incidenza del costo della manodopera. Altro “cantiere” di discussione, il problema di riallineare i costi alle nuove condizioni di mercato. In attesa dell’incontro, ANIS ha analizzato il progetto di Legge sul Bilancio, e ha sottolineato diverse criticità e punti da chiarire. “A nostro avviso oltre al taglio della spesa, occorre anche porre al centro i problemi di liquidità di cassa che riguardano lo Stato e in generale il sistema finanziario ed economico (...) segue alle pagg. 6-7

il settore dell’edilizia

articolare trasportabile

Il comparto è in crisi: all’estero si sta facendo qualcosa. San Marino deve aprire le porte al mercato dei non residenti a scopo turistico a pag.3

E lezioni

Capitani di Castello: si vota

a pag.8

F isco

Italia e Francia si stanno già muovendo. San Marino lo deve fare. In considerazione della gravissima crisi che sta attraversando l’edilizia, occorrono interventi – anche straordinari - per ridare slancio al comparto: piccoli ampliamenti delle unità immobiliari e ulteriori incentivi come ad esempio una riduzione dell’imposta monofase per chi riqualifica le proprie unità immobiliari, ma anche di aprire le porte del mercato ai non residenti a scopo turistico e di lavoro e di ridefinire le aree urbanistiche per favorire lo sviluppo del comparto commerciale. Nel frattempo è stata promulgata la Legge 187/2014 che riguarda gli incentivi per l’effettuazione di interventi di riqualificazione energetica. E’ un passo ma serve altro... Servizio a pag. 4

USA-Titano Controllo dei redditi

a pag.9

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.