San Marino Fixing nr. 39 / 2014

Page 1

Anno XXII - n.39 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 24 Ottobre 2014

E ditoriale Investitori e imprese: I ndustria Diamo Nascono un taglio al passato

La drammaticità dei recenti eventi che hanno colpito al cuore la politica impongono attente riflessioni. Premesso il pieno e incondizionato sostegno alla magistratura, agli imprenditori e cittadini spetta capire perché questo paese non sia cresciuto nel rispetto dei diritti e dei doveri, del merito e delle responsabilità. Prendiamone atto, abbiamo accettato, in alcuni casi anche promosso e sostenuto, un carrierismo politico che va avanti da anni, da generazioni. Governo e opposizione si sono scambiati i ruoli più volte, ma non si sono adoperati sufficientemente per dare al Paese una visione del futuro, accettando di mantenere, con il clientelismo, lo status quo. Le responsabilità certamente sono molto diffuse. Ma a nessuno sfugge che la classe politica non abbia avuto la volontà di cambiare e il coraggio di agire concretamente, e neppure l’umiltà di farsi aiutare per far crescere il Paese nel pieno rispetto della legalità. Oggi per contribuire al bene del Paese sono necessarie chiarezza e trasparenza negli atti istituzionali. (...) segue a pag. 5

M ostre

Projet 192, viaggio nella memoria

all’interno

“Certezze dalla politica”

nuove imprese

Per l’Associazione Nazionale Industria San Marino è necessario portare avanti le riforme già avviate per rilanciare il sistema-Paese a pag.3

L eggi

FondISS: un approccio costruttivo

a pag.5

C inema

La tempesta giudiziaria che si è abbattuta (e che si sta tuttora abbattendo) sulla politica rischia di annebbiare gli obiettivi da raggiungere per il rilancio del Paese. Nei giorni scorsi si è riunito il Consiglio Direttivo di ANIS. Se da un lato l’Associazione esprime una “forte e motivata preoccupazione per le vicende” e un “pieno sostegno alla Magistratura”, dall’altro punta il cannocchiale verso il futuro. Alla politica gli Industriali chiedono legalità e trasparenza nelle relazioni dello Stato e con lo Stato; la garanzia della tenuta del bilancio dello Stato attraverso un taglio netto della spesa corrente per evitare il concreto pericolo di una crisi di liquidità e la riforma delle imposte indirette e la riforma del mercato del lavoro. servizio a pag. 4

Lupin III inseguito sul Pianello

a pag.6

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.