Fixing nr. 34: 21 settembre 2018

Page 1

Anno XXVI - n.34 - 1,50 euro

A NIS

Servono riforme e sviluppo

“Si completino le riforme e si recuperino risorse per lo sviluppo. La Repubblica di San Marino può uscire da questa fase anche senza aumentare così tanto l’indebitamento con una legge finanziaria depressiva, ma servono progetti condivisi e sostenibili”. Questa in sintesi la posizione dell’Associazione Nazionale Industria San Marino che, alla luce delle ultime dichiarazioni del Governo, “che prospettano un pesante indebitamento”, esprime “fortissima preoccupazione”, condivisa “nel mondo imprenditoriale e ancor prima nella cittadinanza”. “La stabilità e il basso debito pubblico di un Paese”, spiegano infatti gli Industriali, “sono fattori fondamentali per trattenere e stimolare investimenti, attraendo nuove iniziative d’impresa: in poche parole, generano fiducia. La situazione dei conti pubblici è ormai nota, ma se il Paese dovrà indebitarsi per superare questa fase di criticità, ciò dovrà essere fatto in misura contenuta e sostenibile, perché non servono politiche restrittive che deprimono l’economia, semmai iniziative per il rilancio della stessa. Iniziative che tardano ad arrivare sui tavoli di confronto, dove, al contrario, sembra sempre più obbligata la strada dell’indebitamento, quasi fosse l’unica strada possibile. Ovviamente per noi non lo è affatto, di certo non in quella misura e con quella prospettiva, che è necessariamente quella di fare tagli lineari e aumentare le tasse per pagare i nuovi debiti negli anni a venire”. Per ANIS “è indispensabile istituire una cabina di regia, dove condividere tutte le informazioni e i provvedimenti necessari per (...) Segue a pag. 6

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 21 Settembre 2018

I mprese Un debito di 850 milioni La Reggenza

e poche idee per pagarlo

in PC Fast e Gaiapack

Confermata l’entità, il piano di rientro del Governo si basa su due “variabili” oggi molto incerte come Spending e ripresa economica a pag.3

L CBeauty

Gli studenti a “scuola” d’impresa

a pag.5

I struzione

Da una parte un indebitamento quasi triplicato, dall’altra l’ottimistica previsione che la ripresa economica possa però ripagarlo. Come potrà farlo, però, è un rebus che il Governo non ha ancora chiarito, mentre ha spiegato bene quanti soldi manchino: 500 milioni di euro. Una cifra porterà lo Stato a indebitarsi per circa 840-850 milioni in totale. E come ripagarlo? Con un surplus di bilancio di circa 40 milioni di euro l’anno, sostenuto - secondo Celli - dalla Spending (che anche nel secondo Assestamento non si vede) e una aleatoria ripresa economica. Aleatoria perché si prevedono più tasse e tagli a redditi certi quali dipendenti pubblici e pensionati, e non ci sono piani credibili per lo sviluppo economico, come ribadiscono da mesi le categorie economiche. Bartolucci alle pagg. 6-7

Più laureati sul Titano che in Italia

a pag.8

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 34: 21 settembre 2018 by San Marino Fixing - Issuu